
Il nemico lo ascoltava. E lui alzava la voce dicendo bugie.
aforisma di Antonio Castronuovo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La fata: Vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l'appunto è di quelle che hanno il naso lungo.
replica da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mio amico. Il nemico del mio nemico.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Nemico è il denominatore comune di tutto ciò che si fa e non si fa. Ed esso non si identifica con il comunismo o il capitalismo quali sono in realtà; nei confronti dell'uno come dell'altro, il Nemico è lo spettro reale della liberazione.
Herbert Marcuse in L'uomo a una dimensione (1964)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La voce dei morti era per me una voce vivente.
citazione di Alfred Tennyson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La voce di dio resta la più forte perché è l’inarrestabile voce del silenzio.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se si vuole fare la pace con il nemico si deve lavorare con il proprio nemico. Esso deve poi diventare il vostro partner... La nostra compassione umana ci lega l'uno all'altro. Non per pietà o condiscendenza, ma come esseri umani che hanno imparato a trasformare la nostra sofferenza comune in speranza per il futuro.
Nelson Mandela in Zenit, articolo: È morto un grande uomo! (6 dicembre 2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Qualche volta Cioran era completamente abbattuto, aveva la sensazione di non essere nulla, di essere sterile, di non potere scrivere, si lamentava con Beckett, e Beckett lo ascoltava e gli dava delle leggere pacche affettuose sulla spalla, come farebbe un medico con un malato e come un amico che incoraggia e che consola.
Simone Boue in intervista
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non farmi sentire delle bugie: non s'addicono a nessuno, tranne ad un commerciante.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quella voce l'avrei riconosciuta ovunque; la riconoscevo sempre con emozione, che fossi sveglia, addormentata... persino da morta. La voce per cui ero disposta a camminare nel fuoco, oppure, senza esagerare, a sguazzare una vita intera sotto un'interminabile pioggia fredda.
Stephenie Meyer in New Moon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Accade spesso che chi non sa dire bugie se ne ritenga il miglior giudice.
Mark Twain in Wilson lo Svitato (1894)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono un uomo politico. Dico bugie di rado e solo per spirito di servizio.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando gli raccontai la pura verità rimase sconvolto. Dovetti raccontargli tre enormi bugie per calmarlo.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi dice bugie al mare non merita speranze.
aforisma di Alberto Casiraghy da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La verità è cosi preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.
Winston Churchill in La Seconda guerra Mondiale (1948)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oh voce occulta
Oh voce occulta dell'amore oscuro!
oh belato senza lana, oh ferita,
camelia sfiorita, ago di fiele,
flusso senz'acqua, città senza mura!
Oh notte immensa di linea sicura,
monte celeste di protesa angoscia!
Cane nel cuore, oh voce inseguita!
Silenzio senza fine, iris maturo!
Voce ardente di gelo, via da me!
Non farmi perdere nella sterpaglia
dove gemono carne e cielo sterili.
Libera il duro avorio della testa,
pietà di me, spezza il mio dolore!
Perché sono natura, sono amore!
poesia di Federico Garcia Lorca
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mio Angelo
Sei la voce
che mi acompagnerà
il volo, lento,
sull'effimero.
Sei la luce,
accesa nell'anima,
che brillerà
tra le stelle tramontate.
Sei bisbiglio dell'amore,
dalla mia voce silenziosa,
che mi porterà
i sogni del tramonto.
Sei il mio Angelo
che suonerà il violino,
sul verde delle pianure,
annunciando:
il mio inabissamento nella notte!
poesia di Aneta Timplaru Horghidan da In azzurro (novembre 2014)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Se qualcosa parla in te per dirti non sei pittore, ebbene in questo caso vecchio mio: dipingi! E questa voce tacerà. Ma tacerà solo se dipingi. Chi, ascoltando questa voce, va dagli amici a lamentarsi, a raccontare loro le sue preoccupazioni, perde un po’ della sua forza virile, un po’ del meglio che c’è in lui.
citazione di Vincent Van Gogh
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La giustizia è coscienza, non di un solo individuo, ma dell'umanità tutta. Coloro che sanno ascoltare la voce della coscienza, sanno ascoltare anche la voce della giustizia.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non v'è nemico peggiore del cattivo consiglio.
Sofocle in Elettra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La paura del nemico distrugge il rancore verso di lui.
Dostoievski in I demoni (1871)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
