Con la mia macchina, vi faccio saltare la testa in un batter d'occhio, e voi non soffrite.
Joseph-Ignace Guillotin in Le Moniteur universel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

I piaceri sensuali passano e svaniscono in un batter d'occhio, ma l'amicizia tra noi, la reciproca confidenza, le delizie del cuore, l'incantesimo dell'anima, queste cose non periscono, non possono essere distrutte. Ti amerò fino alla morte.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uccello tagliato
Mi hanno nascosto i vecchi, come al solito,
Per non scordare la paura dell’uccello tagliato,
E ascolto attraverso la porta chiusa
Come si rotola e si agita.
Piego il chiavistello usurato dal tempo,
Per dimenticare ciň che ho udito, per sfuggire,
A questa agitazione in cui
Il corpo rincorre ancora la testa.
E trasalisco quando gli occhi, impietriti dal terrore,
Gli si rovesciano e sbiancano
E sembrando due chicchi di mais
Gli altri uccelli vengono a beccarli.
Prendo con una mano la testa, con l'altra il resto,
E li scambio quando non ce la faccio,
Finché non sono morti, perché stiano ancora legati
Almeno cosě, attraverso il mio corpo.
Perň la testa muore prima,
Come se non fosse stato tagliato bene,
E affinché il corpo non si agiti da solo
Resto per far passare la morte in lui attraverso di me.
poesia di Ileana Mălăncioiu, traduzione di Danilo De Salazar
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Quest’idea dell’occhio di Shiva è presente nell’opera. Come è noto, l’occhio di Shiva è la ghiandola pineale, nei rettili primitivi la ghiandola pineale era il terzo occhio con cui i rettili vedevano la luce che viene dal sole allo zenit. Poi, nella scala filogenetica l’occhio è stato riassorbito e si è andato a collocare alla base del cranio. Questo occhio continua a vedere, assume informazioni dai nostri veri occhi e ha un forte scambio con gli ormoni della crescita e quelli sessuali.
Mircea Cărtărescu in intervista su StradaNove (novembre 2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Guarda due volte prima di saltare.
aforisma di Charlotte Bronte
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.
Meister Eckhart in I sermoni (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se non vendo io la mia azienda c’è chi lo fara dopo di me. Questa non è una speculazione, non lo faccio per interesse, è un regalo che faccio a me stesso, del resto, dopo che sarò morto i soldi non mi serviranno più.
citazione di Pierre Cardin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando faccio la brava, sto bene, ma quando faccio la cattiva, sto meglio.
citazione di Mae West
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Al batter del martello si scopre la magagna.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un uomo adirato non è adirato solo nella sua testa o nei suoi pugni, ma dappertutto; una persona che ama non ama solo con l'occhio, ma con tutto il suo essere; in breve, tutti gli organi del corpo, e il corpo stesso, sono solo forme-manifestazioni di stati mentali.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Emozione d’autunno
E’ arrivato l’autunno, coprimi il cuore con qualcosa,
con l’ombra di un albero o meglio con la tua ombra.
Ho paura a volte di non rivederti mai più,
che mi cresceranno ali appuntate fino alle nuvole,
che ti nasconderai in un occhio straniero,
e lui si chiuderà con una foglia di assenzio.
Ed allora mi avvicino alle pietre e taccio,
prendo le parole e le annego in mare.
Fischio alla luna e la faccio spuntare e la trasformo
in un grande amore.
poesia di Nichita Stănescu, traduzione di Alina Breje
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo. È il logico che cerca di mettere il cielo dentro la propria testa. Ed è la sua testa che si spacca.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È meglio una testa ben fatta che una testa ben piena.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per scrivere bene bisogna saltare le idee intermedie quanto basta per non riuscir noiosi; non troppo, per paura di non essere capiti.
citazione di Montesquieu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Comunque studio quasi tutti giorni, per il resto faccio una vitaccia. Tutto quello che un cantante lirico non dovrebbe fare io lo faccio. La mia fortuna è che il Signore mi ha dato tanta salute e poi ho studiato talmente tanto in vita mia che ho evidentemente una muscolatura e una robustezza abbastanza forti. E vado avanti così.
Alessandro Safina in intervista
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra ricchezza muore con noi, poiché l'abbiamo tutta nella nostra testa e nessuno potrà sottrarcela, a meno che non ci taglino la testa e allora... non ci occorre più nulla.
citazione di Wolfgang Amadeus Mozart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una dottrina del diritto puramente empirica è (come la testa di legno nella favola di Fedro) una testa che può essere bella, ma che, ahimè!, non ha cervello.
Immanuel Kant in Principi metafisici della dottrina del diritto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi macchina sventure per gli altri tende trappole a se stesso.
citazione di Esopo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Computer: La nuova macchina del tempo.
Costel Zăgan in Definizioni eretiche (2014), traduzione di Dan Costinaş
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


È un dato di fatto che la maggior parte degli uomini siano oggi impiegati o simili di livello più o meno alto, che fanno ciò che qualcuno dice loro di fare o che è imposto dalle regole, evitando di provare sentimenti, perché i sentimenti disturberebbero il funzionamento armonico della macchina. Il tratto distintivo di ogni società industriale è il suo corretto funzionamento, giacché ogni intoppo, ogni frizione nel meccanismo della macchina è uno spreco di denaro. Così gli uomini devono esercitarsi a provare quante meno emozioni sia possibile, perché le emozioni costano denaro.
Erich Fromm in L'arte di vivere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La musica è una macchina per sopprimere il tempo.
Claude Levi-Strauss in Il crudo e il cotto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
