
I cristiani hanno bruciato sul rogo altri cristiani, nella ferma convinzione che tutti gli apostoli avrebbero fatto altrettanto.
citazione di Byron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Il mondo non ha bisogno di cristiani piagnucolosi, ma di cristiani creatori.
Olivier Clement in Taizé. Un senso alla vita (2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è un femminismo estremista che non amo. Soprattutto per due suoi aspetti. Il primo: l'ostilità verso l'uomo. Mi sembra che nel mondo ci sia già troppo ostilità bianchi e neri, destra e sinistra, cristiani e non cristiani, cattolici e protestanti che non c'è bisogno di creare un altro ghetto. Il secondo: il fatto che sia un progresso per la donna moderna mettersi nella stessa condizione dell'uomo moderno il manager che fa affari, il finanziere, il politico senza vedere il lato assurdo e anche inutile di queste attività.
citazione di Marguerite Yourcenar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La speranza dei cristiani di possedere un bene infinito è permeata di gioia reale e di timore; difatti per essi non è come per coloro che s'aspettassero un regno di cui intanto non possiedono nulla, essendo dei sudditi; i cristiani invece sperano la santità, la liberazione dall'ingiustizia e ne posseggono qualcosa.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il Cristianesimo dice esattamente questo, amare tutti gli uomini. Impossibile. Allo stesso tempo è assolutamente vero che è necessario amare. Ma prima bisogna essere, solo dopo si può amare. Sfortunatamente, col passare del tempo, i moderni Cristiani hanno adottato la seconda metà, amare, ed hanno perso di vista la prima, la religione che avrebbe dovuto precederla. Sarebbe stupido da parte di Dio chiedere all'uomo ciò che questi non può dare.
citazione di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I cristiani hanno parlato troppo dell'inferno. I musulmani parlano troppo di paradiso. I buddisti vogliono eliminare il desiderio. E la terra?
citazione di Beno Fignon (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci troviamo in un periodo in cui il dialogo tra cristiani e umanisti è molto importante.
Julia Kristeva in Avvenire (24 marzo 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per i cristiani trovarsi di fronte a una cosa incredibile è una bella occasione per credere.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori, per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Allah. L'ente supremo dei maomettani, da non confondersi con quello dei cristiani, degli ebrei ecc.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se fossi foco, arderei il mondo...
Se fossi foco, arderei il mondo;
se fossi vento, lo tempesterei;
se fossi acqua, io l'annegherei;
se fossi Dio, lo manderei nel profondo;
Se fossi papa, serei allor giocondo,
che tutti i cristiani imbrigherei;
se fossi imperatore, sai che farei?
a tutti mozzerei il capo a tondo.
Se fossi Morte, andrei da mio padre;
se fossi vita, fuggirei da lui,
similmente farei con mia madre.
Se fossi Cecco, come io sono e fui,
toglierei le donne giovani e leggiadre,
le vecchie e laide lascerei altrui.
poesia di Cecco Angiolieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Dio dei Cristiani è un dio che fa molto caso dei suoi pomi e poco dei suoi figli.
Denis Diderot in Pensieri filosofici (1746)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Siamo cristiani. Come possiamo coprire il volto di una donna, quando non riusciamo neppure a coprire la zona pubica?
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Noi ricordiamo all'uomo che non c'è altro legislatore che lui... egli deciderà di se stesso... bisogna che l'uomo ritrovi se stesso... La nostra responsabilità è molto più grande di quello che potremmo supporre, poiché essa coinvolge l'umanità intera... Così sono responsabile per me stesso e per tutti... In questo senso l'esistenzialismo è un ottimismo, e solo per malafede... i cristiani possono chiamarci "disperati".
citazione di Jean-Paul Sartre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non comunicate cogli empi, detti Ariani, e che sono idolatri piuttosto che cristiani, giacché adorano Gesù eppur lo bestemmiano, ed osano sostenere ch'egli è una creatura.
citazione di San Antonio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La scienza non può che porre in relazione un fatto con un altro, e c'è quindi sempre un fatto a cui si ferma.
Vilfredo Pareto in Trattato di sociologia generale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di tutte le religioni, quella Cristiana è senza dubbio quella che dovrebbe ispirare più tolleranza, sebbene fino ad ora i cristiani siano stati i più intolleranti tra gli uomini.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Passeggiate tra due guerre
Ci hanno portato
al San Carlone di Arona
pieno di scalette
per farci vedere
che nella testa di un santo
si può giocare a tressette.
Ci hanno portato
al Cottolengo
per ringraziare il Signore
di averci fatto senza difetti
e di potere
tutti giorni che dio comanda
lavorare tra casa e filanda
sedici ore e diciassette.
Ci hanno portato
a Redipuglia in compagnia
perché non avevamo ancora aperto
lo spazio vitale
in Africa e in Albania.
Tutto quello che abbiamo imparato
è perché abbiamo viaggiato.
poesia di Giancarlo Consonni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Senza la filosofia greca il Vangelo non avrebbe prodotto filosofia tra i cristiani, come la Bibbia non l'aveva prodotta tra gli ebrei. Come vi esprimete voi la "filosofia cristiana" è la "filosofia" nel suo "stato cristiano".
Etienne Gilson in lettera a Jacques Maritain (21 aprile 1931)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La tragedia greca, rispetto a tutti gli altri generi d'arte imparentati con essa, è finita per motivi diversi: la sua fine è stata tragica, là dove tutti quegli altri generi sono venuti meno nella morte più bella.
Friedrich Nietzsche in Socrate e la tragedia (1988)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli apostoli sono rari, sono tutti padreterni.
aforisma di Alphonse Karr
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
