Non è assurdo che noi, che dovunque... in Francia o in Inghilterra, formeremmo il centro-sinistra o addirittura la sinistra, siamo qui l'estrema destra, come se fossimo dei reazionari?
Marcello Marchesi in lettera ad un collega (1880)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

I giocatori sanno bene che si può resistere addirittura per ventiquattr'ore di seguito con le carte in mano senza neanche gettare un'occhiata a destra o a sinistra.
Dostoievski in Il giocatore (1866)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ora a sinistra, poi a destra: così avanza il serpente.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Che cos'è il cielo? Dove si trova? Il cielo non si trova né sopra né sotto, né a destra né a sinistra; il cielo è esattamente nel centro del petto dell'uomo che ha fede!
Salvador Dalí in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Elezioni: Il sonno è di destra, il sogno è di sinistra... Votare per una lucida insonnia.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Bluff di parole
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Essere divorziate è come essere investite da un TIR. Se si sopravvive, si comincia a guardare con molta attenzione sia a destra che a sinistra.
citazione di Jean Kerr
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è un femminismo estremista che non amo. Soprattutto per due suoi aspetti. Il primo: l'ostilità verso l'uomo. Mi sembra che nel mondo ci sia già troppo ostilità bianchi e neri, destra e sinistra, cristiani e non cristiani, cattolici e protestanti che non c'è bisogno di creare un altro ghetto. Il secondo: il fatto che sia un progresso per la donna moderna mettersi nella stessa condizione dell'uomo moderno il manager che fa affari, il finanziere, il politico senza vedere il lato assurdo e anche inutile di queste attività.
citazione di Marguerite Yourcenar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Finché si resta tra queste mura, tutto ciò che dovrà capitare capiterà a sinistra o a destra della stufa. Se san Dionigi in persona volesse entrare qui dentro, reggendo la testa fra le mani, dovrebbe entrare da destra, e camminare tra gli scaffali consacrati alla letteratura francese e la tavola riservata alle lettrici. E se non toccasse terra, se si librasse a venti centimetri dal suolo, il suo collo sanguinante arriverebbe esattamente all'altezza del terzo scaffale. Così questi oggetti servono almeno a fissare i limiti del verosimile.
Jean-Paul Sartre in La nausea (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'adulazione è un vizio connesso al potere. Quindi è sempre di destra anche quando il potere è di sinistra. Qualche volta tocca anche giganteschi intellettuali. Jean Paul Sartre, in polemica con Camus, spiegò che non criticava Stalin solo per non creare difficoltà agli operai.
Fausto Bertinotti in intervista a Sette (4 settembre 2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'Inghilterra è un impero, la Germania una nazione, una razza, la Francia una persona.
citazione di Jules Michelet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Anche nelle giornate più buie, c'è qualche piccola gioia che il Signore semina sul nostro sentiero, per incoraggiarci a camminare verso di Lui. Se fossimo attenti, scorgeremmo dovunque le sue tracce, le pagliuzze d'oro della sua tenerezza infinita.
Mario Canciani in Vita da prete
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In Italia, compagni, c'era un solo socialista capace di guidare il popolo alla rivoluzione: Mussolini. Ebbene, voi lo avete perduto e non siete capaci di ricuperarlo!
Lenin in Compagno Duce. Fatti, personaggi, idee e contraddizioni del fascismo di sinistra (2010)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Direi che oggi la destra considera la democrazia italiana insufficiente, perché non consente al potere legittimato dal voto di farsi potere supremo, in nome nella "unione sacra" rappresentata dal suffragio popolare. La sinistra invece, se fosse possibile considerarla unitariamente, considera la nostra democrazia debole per ragioni esattamente opposte, vale a dire perché si lascia troppo facilmente deformare a vantaggio del vincitore delle elezioni. I bilanciamenti, i controlli, le garanzie di fronte allo strapotere legittimato dal voto stentano a dispiegarsi come dovrebbero. Insomma, la democrazia italiana non soddisfa chi le chiede troppo, mentre delude chi già crede che abbia concesso molto più del dovuto al più forte.
Gustavo Zagrebelsky in La felicità della democrazia (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Stride la vampa! la folla indomita corre a quel fuoco lieta in sembianza: urli di gioia eccheggiano... Cinta di sgherri donna s'avanza! Sinistra splende su' volti orribili la tetra fiamma che sale al ciel!
Giuseppe Verdi in Il Trovatore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo che diventa criminale lo diventa in genere solo dopo un periodo di precriminalità, durante il quale il processo che lo portò all'atto criminoso si andava precisando nel suo pensiero, oprava in tutte le regioni dell'anima una specie di anestesia particolare, deformava i valori, trasformava i princìpi, fondava la sua legittimità. Questa preparazione al crimine si trova sia negli esseri patologici sia in quelli normali; e quando non esiste si può dire, quasi a colpo sicuro, che si è in presenza di una personalità morbosa. Un crimine commesso durante un parossismo emotivo improvviso e senza la preesistenza di uno di quei processi criminogeni, un tal crimine, così spesso descritto in tribunale, non esiste. Senza dubbio, il crimine "gratuito, immotivato" di cui si parla a destra e a sinistra, si trova qualche volta ma riguarda sempre una personalità chiaramente patologica.
citazione di Etienne de Greeff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Azucena: Stride la vampa! La folla indomita corre a quel fuoco lieta in sembianza: urli di gioia, intorno eccheggiano... Cinta di sgherri donna s'avanza! Sinistra splende sui volti orribili la tetra fiamma che s'alza al ciel!
replica da Il trovatore, Parte II, scena I, scenario di Salvatore Cammarano (19 gennaio 1853)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vera forma dell'ateismo, che non ha a che vedere né con Nietzsche né con Heidegger, è la visione per cui, detto in estrema sintesi, noi siamo soltanto un essere nel mondo: noi siamo accasati, addomesticati nel nostro essere mondano.
Massimo Cacciari in Avvenire: L'ateismo oggi? Volgare e mondano (11 dicembre 2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Catherine: Credo che in tutta l'Inghilterra non avrei mai potuto trovare un luogo così discosto da ogni rumore mondano. Un vero paradiso del perfetto misantropo: e il signor Heathcliff ed io siamo fatti apposta per dividerci tanta solitudine.
replica da Cime tempestose di Emily Bronte (1847)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Al sole in un caffè
Al sole in un caffè
mi sorprese che l’altro lì moriva
a denti stretti ed io che lo guardavo
fossimo assieme un tutto quotidiano
un esercizio a fuoco spento della vita
conforme l’uno all’altro al prima e al dopo
comparse di una sosta stabilita nel mondo
che attorno ci guardava come un vecchio poi sa.
E ancora il vizio della vita su dislivelli eppure al centro
di un discontinuo sguardo da cortile… il gioco alle biglie…
la schicchera contro muro… il rimbalzo dal suolo…
il peso in precipizio e in traiettoria…
un ingranaggio delicato che rallenta modanature
del vizio della vita.
poesia di Silvana Baroni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In generale un'affermazione della destra è sempre una cattiva notizia, è sempre una faccenda pericolosa. Perché la destra dà risposte molto semplici, dirette a problemi enormi. Ci sono i senzatetto? Che se ne vadano. C'è un aumento di criminali? Ripristiniamo la pena di morte. Soluzioni che naturalmente non tentano di capire il perché dei fenomeni a cui vengono applicate. Al momento possono sembrare efficaci, ma fra venti anni sarà peggio e ne faranno le spese le generazioni del futuro che di nuovo si troveranno di fronte problemi gravissimi.
citazione di Woody Allen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se non fossimo i primi ad adularci, l'adulazione degli altri non ci potrebbe nuocere.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
