
L'autorità dimentica un re morente.
citazione di Alfred Tennyson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Si dimentica l’emozione di un bacio. Non si dimentica l’emozione di un pensiero che giunge inatteso.
aforisma di Antonio Castronuovo da Se mi guardo fuori. Diari e aforismi 1995-2007
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Attribuire la sovranità ad uno Stato significa, infatti, che esso è in sé l'autorità suprema, al di sopra e al di là della quale non vi può essere un'autorità più elevata che ne regoli e determini la condotta.
Hans Kelsen in Teoria generale del diritto e dello Stato (1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La donna innamorata non perdona le offese che le ha fatto il suo uomo, le dimentica. L'uomo innamorato non dimentica le offese fattegli dalla sua donna, le perdona.
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La verità è un segreto che il morente porta con sé.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mondo è lo specchio di me morente.
Henry Miller in Primavera nera
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il modo migliore per recitare una parte è quello di viverla.
Arthur Conan Doyle in L'ultimo saluto: L'avventura del detective morente
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'autorità, non la verità fa la legge.
Thomas Hobbes in Leviatano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non bisogna costringersi a un'opera, bisogna solo dire qualcosa che si possa bisbigliare all'orecchio di un ubriaco o di un morente.
Emil Cioran in L'inconveniente di essere nati (1973)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Niente rafforza l'autorità quanto il silenzio.
citazione di Charles de Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno dimentica mai dove ha seppellito un'accetta.
aforisma di Kin Hubbard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna vivere per diritto e per autorità, non per ricompensa né per grazia.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si dimentica mai ciò che si è amato una volta?
Jean-Jacques Rousseau in Giulia o la nuova Eloisa (1761)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessun dimentica la frase con cui fu espulso del paradiso.
aforisma di Ramón Eder da Ironie (Ironías) (2007)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Ai tavolini di via Veneto i letterati chiamavano Lattuada la "piccola vendetta lombarda", Alberto Moravia era l'Amaro Gambarotta. Vincenzo Cardarelli, che in piena estate indossava tre cappotti uno sopra l'altro, "il più grande poeta italiano morente".
citazione di Dino Risi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non con le forze, non con la prestezza e l'agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l'autorità, col pensiero.
Cicerone in De senectute
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non dobbiamo mai dimenticare i nomi di chi ci dimentica.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In questioni di scienza, l’autorita di un migliaio di persone non vale tanto quanto l’umile ragionamento di un singolo individuo.
citazione di Galileo Galilei
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'autorità è sempre degradante: degrada sia coloro che la esercitano, sia coloro che la subiscono.
citazione di Oscar Wilde
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Impariamo a rispettare gli altri popoli: ogni uomo è creato a immagine divina, anche se se lo dimentica continuamente.
Amos Oz in Una storia di amore e di tenebra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Impariamo a rispettare gli altri popoli: ogni uomo è creato a immagine divina, anche se lo dimentica continuamente.
Amos Oz in Una storia di amore e di tenebra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
