L'imitazione è la più sincera delle adulazioni.
Charles Caleb Colton in Lacon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non c’è amicizia, nemmeno la più sincera, senza un po’ d’interesse e un po’ di affettazione.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono sincera, ma non per questo devi credere che io dica la verità.
aforisma di Maria Luisa Spaziani da Aforismi (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il manierismo di Canaletto è il più degradato che io conosca in tutto il mondo dell'arte. Esercitando la più servile e sciocca imitazione, esso non imita nulla se non la vacuità delle ombre, né offre singoli ornamenti architettonici, per quanto esatti e prossimi... Né io né chiunque altro avrebbe osato dire una parola contro di lui: ma si tratta d'un piccolo, cattivo pittore, e così continua dovunque a moltiplicare e aumentare gli errori.
John Ruskin in Modern Painters, 1843-1860
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fare del bene è la felicità più sincera che il cuore umano possa gustare.
Jean-Jacques Rousseau in Le fantasticherie del passeggiatore solitario
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’imitazione goffa e tentennante va a tutto vantaggio dell’imitato; quella audace e disincantata, dell’imitatore.
aforisma di Roberto Morpurgo da Pregiudizi della libertà (2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È forse impossibile trovare una donna veramente sincera, che non finga. Ma per la stessa ragione le donne scoprono facilmente la finzione altrui, e non è consigliabile tentare di ricorrervi nei loro riguardi.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Esistono tre modi per imparare la saggezza: Primo, con la riflessione, che è il metodo più nobile; secondo, con l’imitazione, che è il metodo più facile; terzo, con l’esperienza, che è il metodo più amaro.
citazione di Confucius
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'assenza di rancore è prova della penitenza sincera; ma chi trattiene il rancore dentro di sé anche se crede di fare penitenza, è simile a colui che in sogno crede di correre.
Giovanni Climaco in La scala del paradiso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Com'é difficile capire nel fare un quadro qual è il momento esatto in cui l'imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso.
citazione di Auguste Renoir
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

E l'uomo il più agile di tutti gli animali, il più specialmente dotato di qualunque spezie di facoltà di imitazione, il più suscettibile di ricevere tutte le impronte immaginabili, differisce tanto sensibilmente da se stesso nei differenti climi, che varii naturalisti credono dover riguardare la razza umana come suddivisa in diverse spezie distinte.
Pierre Jean George Cabanis in Rapporti del fisico e del morale dell'uomo (1820)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le rughe in faccia! Sono le cicatrici del riso, delle lacrime, delle domande, degli stupori e delle certezze.
citazione di Simone Signoret (1976)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La musica è forse l’unico esempio di quello che avrebbe potuto essere – se non ci fosse stata l’invenzione del linguaggio, la formazione delle parole, l’analisi delle idee – la comunicazione delle anime.
citazione di Marcel Proust
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Rispetto delle idee: il rendersi complici delle ipocrisie altrui.
aforisma di Pitigrilli da Dizionario antiballistico (1953)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Spogliato delle razionalizzazioni etniche e delle pretese filosofiche, un crimine è una qualunque cosa, che chi comanda, proibisce.
citazione di Alfred Adler
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Talete di Mileto fu senza dubbio il più importante tra quei sette uomini famosi per la loro sapienza – e infatti tra i Greci fu il primo scopritore della geometria, l'osservatore sicurissimo della natura, lo studioso dottissimo delle stelle: con poche linee scoprì cose grandissime, la durata delle stagioni, il soffiare dei venti, il cammino delle stelle, il prodigioso risuonare del tuono, il corso obliquo delle costellazioni, l'annuale ritorno del sole; fu lui a scoprire il crescere della luna che nasce, il diminuire di quella che cala e gli ostacoli di quella che s'inabissa.
Apuleius in Florida
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Scherzi di cattivo genere non ne faccia; non sta bene neppure infilare le dita nella bocca delle ragazze che dormono.
Yasunari Kawabata in La casa delle belle addormentate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Siccome non era in grado di rispondere a nessuna delle domande, non dava molto peso alla maniera in cui se le poneva.
Lewis Carroll in Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credere è una bella cosa, ma mettere in atto le cose in cui si crede è una prova di forza. Sono molti coloro che parlano come il fragore del mare, ma la loro vita è poco profonda e stagnante come una putrida palude. Sono molti coloro che levano il capo al di sopra delle cime delle montagne, ma il loro spirito rimane addormentato nell’oscurità delle caverne.
citazione di Khalil Gibran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non vi è un unico punto centro delle orbite celesti e delle sfere celesti.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Noi non abbiamo né dietro a noi, né dinanzi a noi, in un dominio luminoso dei valori, delle giustificazioni o delle scuse. Siamo soli, senza scuse.
citazione di Jean-Paul Sartre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
