
Una domanda è una risposta.
Paul Claudel in Cinq grandes odes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Il godimento - il godimento del corpo dell'Altro - resta, quanto a lui, una questione, dato che la risposta che esso può costituire non è necessaria. Anzi: non è nemmeno una risposta sufficiente, perché l'amore domanda amore. Non cessa di domandarlo. Lo domanda... ancora. Ancora è il nome proprio della faglia da cui nell'Altro parte la domanda d'amore.
citazione di Jacques Lacan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di fatto non esiste nessuna domanda che sia per te una risposta. La realtà non puo' essere soggetta a domande. Tutte le domande in verità non aspettano delle risposte ma possono generare in te un grande turbamento. E se l'uomo al quale poni le tue domande è uno studioso o un insegnante, può darti una risposta che crea a sua volta migliaia di altre domande. Ogni domanda conduce a una risposta e quella risposta conduce a migliaia di altre domande. E' una crescita esponenziale. Viceversa, se l'uomo al quale poni le domande ha raggiunto l'illuminazione, egli non risponde alle tue domande, ma le distrugge.
citazione di Osho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Può un mortale fare domande che Dio trova senza risposta? Facilissimo, direi. Ogni domanda senza senso non ha risposta.
C.S. Lewis in Diario di un dolore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Scrivere significa scuotere il senso del mondo, disporvi un'interrogazione indiretta alla quale lo scrittore, con un'ultima sospensione, si astiene dal rispondere. La risposta è data da chiunque vi rechi la propria libertà; ma poiché questa muta la risposta del mondo allo scrittore è infinita: non si smette mai di rispondere a ciò che è stato scritto fuori da ogni risposta: i significati passano, la domanda resta.
Roland Barthes in Scritti critici (1966)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.
Konrad Lorenz in Il cosiddetto male
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il pubblico uso della propria ragione deve essere libero in ogni tempo, ed esso solo può attuare l'illuminismo fra gli uomini.
Immanuel Kant in risposta alla domanda: Che cos'è l'Illuminismo? (5 dicembre 1783)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un esperimento è una domanda che la scienza pone alla natura, ed una misurazione è la registrazione della risposta della natura.
citazione di Max Planck
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È notorio che già Darwin aveva formulato la domanda riguardo al valore della lotta per la conservazione della specie e che aveva anche trovato una risposta convincente: per la specie, per il suo futuro, è sempre vantaggioso che il più forte dei due rivali conquisti un territorio e la femmina ambita.
citazione di Konrad Lorenz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande.
citazione di Woody Allen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A parole chiare, risposta chiara. Non cederemo. Noi siamo forti e ostinati. Abbiamo per noi l'istinto della gioventù, del popolo d'Italia.
Giuseppe Mazzini in A parole chiare risposta chiara
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a sé stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a sé stesso è questa minorità se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza! È questo il motto dell'illuminismo. Sennonché a questo illuminismo non occorre altro che la libertà, e la più inoffensiva di tutte le libertà, quella cioè di fare pubblico uso della propria ragione in tutti i campi. Ma io odo da tutte le parti gridare: 'Non ragionate!' L'ufficiale dice: 'Non ragionate, ma fate esercitazioni militari.' L'impiegato di finanza: 'Non ragionate, ma pagate!' L'uomo di chiesa: 'Non ragionate, ma credete!'
Immanuel Kant in risposta alla domanda: Che cos'è l'Illuminismo? (5 dicembre 1783)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Che cosa rende filosofi? Il coraggio di non serbare alcuna domanda nel cuore.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di che può parlare un uomo per bene con il maggior piacere? Risposta: di sé.
Dostoievski in Memorie dal sottosuolo (1864)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il silenzio è l’unica risposta logica da poter dare agli stupidi.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alla domanda: "Che cosa è l'arte?" siamo portati a rispondere: "Ciò attraverso cui le forme diventano stile".
Andre Malraux in Focus n. 60
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni uomo è pienamente convinto dell'esistenza della Verità, altrimenti non farebbe alcuna domanda.
Charles S. Peirce in Collected Papers
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tua moglie ti inganna? È una domanda che non mi pongo. Perché no? − Non bisogna offrire a una donna la possibilità di mentire senza essere mascherata. Altrimenti la partita è persa.
aforisma di Oswald Spengler da A me stesso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non la mia capacità, ma la risposta alle capacità di Dio è quello che conta.
citazione di Corrie Ten Boom
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La coscienza dell'umanità è suprema su tutti i governi: essi devono esserne interpreti, o non sono legittimi.
Giuseppe Mazzini in A parole chiare risposta chiara
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vera domanda non è se le macchine pensano ma se lo fanno gli uomini. Il mistero che circonda una macchina pensante circonda anche un uomo pensante.
citazione di B.F. Skinner
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
