
L'Architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico, dei volumi assemblati nella luce.
Le Corbusier in Verso un'architettura (1923)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Ogni architettura è grande dopo il tramonto: forse l'architettura è veramente un'arte notturna, come quella dei fuochi artificiali.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Senza venerare alcun dio, un elemento di architettura domestica, non meno di una moschea o di una cappella, può aiutarci a ricordare chi siamo davvero.
Alain de Botton in Architettura e felicità (2006)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere.
citazione di Le Corbusier
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Anche la luce è malata. Goethe credeva ancora nella sua perfezione, protestando contro Newton, che la considerava una mescolanza di sette colori, e dunque impura... La luce venne anche misurata... la luce è anche fessurata internamente, essendo insieme corpuscolo e onda. Quante malattie in un semplice raggio di luce!
Constantin Noica in Orme del sacro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La materia sveglia
La materia sveglia l'anima la veglia
e gli alberi si stancano di sbocciare
il pianeta azzurro sotto l’unico sole –
l’amore magnifico dall’abisso blu.
Come una parola
una volta non detta,
attraverso noi alba
e l’unico sole ci sar? tramonto,
come gli alberi sbocciati –
celeste nevicata
dall’infinito all’infinito.
La materia sveglia
l'anima viva ci veglia,
con l’abisso blu,
l’amore magnifico – l’unico sole
dell’abisso dell’uomo senza fine,
colui che ancora improvvisamente sorse,
come una parola da un tempo non parlato,
sar? tramonto all’infinito,
nell’abisso blu – all’infinito.
poesia di Dumitru Găleşanu da Il titolo del libro: Sulle stringhe di luce, Casa di editrice Tracus Arte Bucarest, 2011 (ottobre 2011), traduzione di Celesta Popa
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Il Rinascimento musicale si innesta in gran parte nel periodo noto come «barocco» nella storia delle arti figurative e in architettura.
Gianfranco Maselli in Il cercadischi (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La luce trascende lo spazio e il tempo – in una dimensione nella quale la vita da senso a tutte le cose.
Dumitru Găleşanu in Pe corzile luminii / Sulle stringhe di luce (ottobre 2011), traduzione di Celesta Popa
Aggiunto di Dumitru Găleşanu
Commenti! | Vota! | Copia!


Dove non concorre al gioco amore o odio, il gioco della donna diventa mediocre.
Friedrich Nietzsche in Al di là del bene e del male (1886)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un mazzo di carte è il mondo per me, un banco la vita; il fato tiene, io gioco, le regole del gioco applicando alla gente.
Michail Lermontov in Un ballo in maschera
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita umana nel suo insieme, non è che un gioco, il gioco della pazzia.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Deliziosa Verona! Con i suoi bei palazzi antichi e l'incantevole campagna vista in distanza da sentieri praticabili e da solide gallerie con balaustra. Con i suoi tranquilli ponti romani che tracciano la retta via illuminando, nell'odierna luce solare, con tonalità antiche di secoli. Con le chiese marmoree, le alte torri, la ricca architettura che si affaccia sulle antiche e quiete strade nelle quali riecheggiavano le grida dei Montecchi e dei Capuleti...
Charles Dickens in Pictures from Italy
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dieci secondi sono un lasso di tempo lungo nella vita di un eroe. Diego Armando Maradona danzò e partì come un proiettile impazzito. Con il pallone, il corpo e la velocita, si prese gioco di cinque sudditi dell’Impero britannico e alla fine segnò un gol meraviglioso nella memoria di tutti. Accadde in Messico nel 1986, sul campo Inghilterra e Argentina.
citazione di Jorge Valdano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Voci mediocri, riunite in un coro magnifico.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella vita, come nel gioco delle carte, è un grande vantaggio quello di essere i primi a giocare, perché a carte uguali si vince.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella sua camera, nella febbricitante bianca luce artificiale, nella camera cosparsa di carta e libri, scrive alla sua scrivania, scrive a Peter e a Penn, e la pioggia picchietta sul vetro della finestra, la pioggia imperla il vetro della sua finestra e rotola via dolcemente come lacrime...
Jack Kerouac in La città e la metropoli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sul serio, Peer Gynt è magnifico, Ibsen: soltanto un novergese può capire com'esso è bello.
citazione di Bjørnstjerne Bjørnson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La stella della sera
L'estate era al suo meriggio,
e la notte al suo colmo;
e ogni stella, nella sua propria orbita,
brillava pallida, pur nella luce
della luna, che più lucente e più fredda,
dominava tra gli schiavi pianeti,
nei cieli signora assoluta -
e, col suo raggio, sulle onde.
Per un poco io fissai
il suo freddo sorriso;
oh, troppo freddo - troppo freddo per me!
Passò, come un sudario,
una nuvola lanugiosa,
e io allora mi volsi a te
orgogliosa stella della sera,
alla tua remota fiamma,
più caro avendo il tuo raggio;
giacchè più mi allieta
l'orgogliosa parte
che in cielo svolgi a notte,
e di più io ammiro
il tuo fuoco distante
che non quella fredda, consueta luce.
poesia di Edgar Allan Poe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Psychopompos
Io son colui che urla nella notte;
Io son colui che geme nella neve;
Io son colui che mai vide la luce;
Io son colui che ascende dall'abisso.
E il mio cocchio è il cocchio della Morte,
Le mie ali son ali di paura,
Il mio respiro è il soffio del maestrale
E le mie prede sono i freddi morti.
poesia di H.P. Lovecraft da Racconti in versi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando non riusciamo a capire una cosa, cerchiamo sempre una soluzione di comodo, magnifico sistema per rendere più facile un'impresa.
citazione di Sigmund Freud
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Parlare di musica è come ballare per l'architettura.
citazione di Steve Martin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
