
È probabile che lo studio della matematica, all'inizio, costituisca una delusione.
Alfred North Whitehead in Introduzione alla matematica (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

I cosiddetti pitagorici, che furono i primi a fare matematica, non solo la svilupparono ma vi si immersero completamente, credendo che i principi della matematica fossero i principi di tutte le cose.
Aristotel in Metafisica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La più grande religione che possa esistere è lo studio della vita e non esiste uno studio più grande o interessante.
citazione di Inayat Khan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.
citazione di Richard Dawkins
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli autori più moderni, come i più antichi, lottano per subordinare i fenomeni della natura alle leggi della matematica.
citazione di Isaac Newton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Galilei fu il primo a combinare conoscenza empirica e matematica e perciò viene considerato il padre della scienza moderna.
Fritjof Capra in Il Tao della fisica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il compromesso cattolico-marxista, che è alla base della carta costituzionale, celava un proposito segreto dei coautori, esattamente antitetico l'uno all'altro. Ciascuno, nel linguaggio, apparentemente convergente, vedeva il punto di partenza per un'evoluzione contrastante.
Fiorentino Sullo in La repubblica probabile: Il tempo storico della costituente (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le lezioni della delusione, dell'umiliazione e dell'errore colpiscono più a fondo di quelle di mille maestri.
citazione di Henry Fuseli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il presente viene sempre dopo l'avvenire. L'avvenire è l'origine della storia. Storico è l'avvenire, quel che viene posto nella volontà, nell'attesa... L'Inizio è ancora. Non è alle nostre spalle, come un evento da lungo tempo passato, ma ci sta di fronte, davanti a noi. L'inizio, in quanto è ciò che vi è di più grande, precede tutto ciò che è sul punto di accadere e così è già passato oltre di noi, al di sopra di noi.
Martin Heidegger in Lezioni del semestre invernale (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La matematica è nemica mortale della memoria – eccellente in altri campi – ma nefasta aritmeticamente parlando.
Eugene Ionesco in La lezione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È stato detto, non senza motivo, che la nostra costituzione subisce il contraccolpo anche di difetti nascenti dalla scarsa esperienza di governo di coloro che la redassero.
Fiorentino Sullo in La repubblica probabile: Il tempo storico della costituente (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nell'universo cristallino della matematica vengono tese alla ragione le stesse trappole che nel mondo reale.
citazione di Simone Weil
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La perplessità è l'inizio della conoscenza.
citazione di Khalil Gibran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La speranza in un guadagno disonesto è l'inizio della rovina.
citazione di Democrito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La matematica non possiede soltanto la verità, ma anche la bellezza suprema, una bellezza fredda ed austera, come quella della scultura.
citazione di Bertrand Russell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È molto probabile che una tappa decisiva nel misterioso processo dell'evoluzione dell'uomo sia rappresentata dal giorno in cui un essere, che stava esplorando con curiosità il suo ambiente, fermò la sua attenzione su se stesso.
Konrad Lorenz in Gli otto peccati capitali della nostra civiltà
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza della matematica pura, nei suoi sviluppi moderni, può aspirare a definirsi la creazione più originale dello spirito umano.
Alfred North Whitehead in Science and the modern world
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il viaggio capitalista che ebbe inizio con la mercificazione dello spazio e della materia, si sta ora concludendo con la mercificazione del tempo umano.
Jeremy Rifkin in L'età dell'accesso: la rivoluzione della new economy (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nel paese di Cesare Beccaria dovrebbe rimanere fermo il principio che ogni cittadino viene punito con un'equa commisurazione tra delitto e pena. Se un funzionario ha esorbitato, se un politico ha commesso errori di comportamento, infine, se un cittadino ha commesso reati, ci dovrebbe essere una sostanziale eguaglianza della valutazione dell'amministrazione giudiziaria rispetto a ciascuno.
Fiorentino Sullo in La repubblica probabile: Il tempo storico della costituente (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Uno degli ostacoli maggiori che l'uomo incontra lungo il cammino della conoscenza è rappresentato dalla tendenza delle acquisizioni umane a trasformarsi in sistemi.
Claude Bernard in Introduzione allo studio della medicina sperimentale (1973)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto il segreto dello studio della natura risiede nell'imparare come usare i propri occhi.
citazione di George Sand
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
