Il compromesso cattolico-marxista, che è alla base della carta costituzionale, celava un proposito segreto dei coautori, esattamente antitetico l'uno all'altro. Ciascuno, nel linguaggio, apparentemente convergente, vedeva il punto di partenza per un'evoluzione contrastante.
Fiorentino Sullo in La repubblica probabile: Il tempo storico della costituente (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Libertà
La libertà non verrà
oggi, quest'anno
o mai
tramite il compromesso e la paura.
Io ho gli stessi diritti
di chiunque altro
di camminare
con le mie gambe
e possedere la terra.
Sono stufo di sentirmi ripetere
Lascia correre
Domani è un altro giorno
Non mi serve la libertà da morto.
Non posso vivere del pane di domani.
La libertà
è un seme robusto
seminato
nella grande necessità.
Io pure vivo qui.
E voglio la libertà
esattamente come te.
poesia di Langston Hughes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Comunicare la propria esperienza vissuta non consiste nel trascrivere sulla carta un linguaggio preesistente: il vissuto non è formulato; per lo scrittore si tratta di strappare degli enunciati definiti e intelligibili alla confusa opacità del non detto.
Simone de Beauvoir in La terza età
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La certezza della morte è l'unico segreto che conosciamo a proposito di tutti i nostri simili e di noi stessi, anche se, intimamente, non riusciamo a credere in questa fatale prospettiva.
Fernando Savater in Dizionario filosofico (1996)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In amore non può esserci tranquillità, perché il vantaggio conquistato non è che un nuovo punto di partenza per nuovi desideri.
citazione di Marcel Proust
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il punto geometrico è un ente invisibile. Esso dev'essere definito anche un ente immateriale. Dal punto di vista materiale il punto equivale allo zero. In questo zero sono però nascoste varie proprietà "umane". Ai nostri occhi questo punto zero – il punto geometrico – è associato alla massima concisione, al massimo riserbo, che però parla. Così il punto geometrico diviene l'unione suprema di silenzio e parole.
Vasili Kandinski in Tutti gli scritti: Punto, linea, superficie (1973)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il succhiare al seno materno diventa il punto di partenza dell'intera vita sessuale, il modello mai raggiunto di ogni successivo soddisfacimento sessuale, al quale la fantasia fa spesso ritorno in periodi di privazione.
Sigmund Freud in Introduzione alla psicoanalisi, lezione 20: Vita sessuale dell'uomo (1915)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nel mio mondo, la parola compromesso è sinonimo di vita. E dove c'è vita ci sono compromessi. Il contrario di compromesso non è integrità e nemmeno idealismo e nemmeno determinazione o devozione. Il contrario di compromesso è fanatismo, morte.
Amos Oz in Contro il fanatismo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nel mio mondo, la parola compromesso è sinonimo di vita. E dove c'è vita ci sono compromessi. Il contrario di compromesso non è integrità e nemmeno idealismo e nemmeno determinazione o devozione. Il contrario di compromesso è fanatismo, morte.
Amos Oz in Contro il fanatismo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli insegnamenti fatalistici di Maometto provocarono l'arresto dell'evoluzione degli arabi, rimasti esattamente com'erano verso il '700, mentre noi abbiamo continuato a svilupparci.
George S. Patton in Patton Generale d'acciaio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La lotta alla mafia dev'essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.
citazione di Paolo Borsellino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'esperienza insegna, tuttavia, che esseri normali, in conseguenza di un lungo scadimento morale, possono arrivare a uccidere senza motivo apprezzabile, a commettere con semplicità un atto grave come l'omicidio, quasi si trattasse d'un atto ordinario. Bisogna allora che il senso morale sia stato precedentemente deformato, e ciò presuppone un rilassamento durevole e un'atmosfera dissolvente e corruttrice che spingono un soggetto a rifiutare, per ciascuno dei suoi atti, ogni controllo morale. Forse occorre anche, per arrivare a tal punto, una componente psichica morbosa, qualcosa che renda possibile al colpevole una tale evoluzione.
citazione di Etienne de Greeff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho scoperto farfalle anche dove nessuno potrebbe immaginarle. Dentro il nostro corpo ci sono tre cose che hanno la morfologia della farfalla: il cervello è posato su una farfalla, l’osso che è alla base del cranio ha la forma di farfalla; le ossa iliache hanno forma di farfalla, nella fase fetale ciascuno di noi è coperto da queste ossa iliache; l’ultimo elemento a forma di farfalla è la sezione di ciascuna nostra vertebra. Abbiamo un gran numero di sezioni di farfalle all’interno della struttura midollare.
Mircea Cărtărescu in intervista su StradaNove (novembre 2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un buon matrimonio è quello in cui ciascuno dei due nomina l’altro custode della sua solitudine.
citazione di Rainer Maria Rilke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il porsi costantemente dei problemi sta alla base della saggezza. Poiché attraverso il dubbio siamo portati all'indagine, e attraverso l'indagine arriviamo alla verità.
Pierre Abelard in Sic et non
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso.
Franz Liszt in lettera alla principessa Carolyne (1870)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mi credi, se ti dico che in un dato punto ho percepito esattamente odore di Nerone, ed insieme odor di sangue? Deliziato aprii gli occhi, ed il mio sguardo cadde sopra un volgare chiosco di giornali ed un carretto da limonaro.
Leonid Andreev in Diario di Satana (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mattino seguente il sole sorse su un mondo nuovo. Oddo doveva partire allo spuntar del giorno e l'alba lo sorprese alla finestra, mentre col pensiero la vedeva dispiegarsi e tuttavia non ancora del tutto visibile nell'estremo barlume delle stelle.
Edith Wharton in La valle della decisione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Prigionieri nelle catene di neve
I ricchi si preoccupano poco della democrazia.
Recitano una sola preghiera
e un inno:
Accumulo di denaro.
La storia?
Una fiaba in mezzo alla tragedia,
bugie e inganni
in continua evoluzione per l'uomo comune che
nasce prigioniero in catene di ferro
e muore in una desolata gabbia di schiavitù
come gli animali domestici.
Se vuoi cambiare le catene di ferro
nelle catene di neve,
devi sapere che tutto inizia con piccoli passi -
sono durevoli.
Per riconoscere la luce,
devi aver visto prima il buio.
Il comune mortale
o quello fuori dalla linea
è un corridore verso il muro della morte.
Sono opere che parlano da sole,
sia in argilla che scritte su carta.
C’è troppo dramma nel nostro mondo e nel nostro tempo
per perpetuarlo anche nelle storie.
Ora vi lascio a Dio...
Se avete bisogno di me
mi trovare nella "mia cella"-
La luna sa dove sono il mio letto e la mia croce!
poesia di Camelia Oprița da Dal Vol. Insonni in bianco e nero (2012), traduzione di Camelia Oprița
Aggiunto di Fernando Forgiero - Italia, Artista illustratore c
Commenti! | Vota! | Copia!

D'altronde vedeva assai bene come il suoi atteggiamento intransigente si avvicinasse alla mortificazione cristiana. Questo lo imbarazzava perché era ateo...
Martin Page in Come sono diventato stupido (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La felicità di ciascuno è costruita sull'infelicità di un altro.
citazione di Ivan Turgheniev
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
