Il grado di civiltà di una nazione è misurato dal suo disprezzo per le necessità dell'esistenza.
citazione di William Maugham
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Il grado di civiltà di una nazione è misurato dal suo disprezzo per le necessità dell'esistenza.
citazione di Maugham
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il futuro dell'umanit? dipende dal grado di intelligenza umana, per capire come funziona il meccanismo dell'Universo.
Camelia Oprița in Mendicanti dell\'esistenza
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

La morte di un cittadino non può credersi necessaria che per due motivi. Il primo, quando anche privo di libertà egli abbia ancora tali relazioni e tal potenza che interessi la sicurezza della nazione, quando la sua esistenza possa produrre una rivoluzione pericolosa nella forma di governo stabilita... Io non veggo necessità alcuna di distruggere un cittadino, se non quando la di lui morte fosse il vero ed unico freno per distogliere gli altri del commettere delitti, secondo motivo per cui può credersi giusta e necessaria la pena di morte.
Cesare Beccaria in Dei delitti e delle pene
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La colonizzazione disumanizza l'uomo persino il più civilizzato; l'azione coloniale, l'impresa coloniale, la conquista coloniale, fondata sul disprezzo dell'uomo indigeno e giustificata da questo disprezzo, tende inevitabilmente a modificare colui che la itraprende; il colonizzatore che, per mettersi in pace la coscienza, si abitua a vedere nell'altro la bestia, si riduce a trattarlo come un'animale, tende oggettivamente a trasformarsi lui stesso in bestia.
citazione di Aime Cesaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Masaniello, senza i nostri lumi, ma nel tempo stesso senza i nostri vizi e gli errori nostri, suscitò in tempi meno felici una gran rivoluzione in quel regno; la spinse felicemente avanti perché la nazione lo desiderava ed ebbe tutta la nazione con lui perché egli voleva solo ciò che la nazione bramava. Con piccolissime forze, Masaniello ardì opporsi, e non invano, alla immensa vendetta della nazione spagnola; Masaniello morì, ma l'opera sua rimase.
Vincenzo Cuoco in Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799 (1820)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La conoscenza è un processo ampio e silenzioso che favorisce l'intelletto umano. Così possiamo comprendere meglio la nostra esistenza su questo pianeta perduto tra l'immensit? e l'eternit? chiamata Terra.
Camelia Oprița in Mendicanti dell\'esistenza
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Il lusso è una necessita che inizia quando la necessita finisce.
citazione di Coco Chanel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La civiltà occidentale ha grandissime colpe, come qualsiasi civiltà umana. Ha violato e distrutto continenti e religioni. Ma possiede un dono che nessuna altra civiltà conosce: quello di accogliere... tutte le tradizioni, tutti i miti, tutte le religioni, tutti o quasi tutti gli esseri umani.
Pietro Citati in L'Occidente senza forza e l'esercito del terrore, la Repubblica (31 marzo 2004)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi si dia qualcosa da fare, qualsiasi cosa... È meglio che pensi ad altro, perché in questo momento sto per recitarmi la commedia. So benissimo che non voglio far niente: far qualche cosa è creare dell'esistenza — e di esistenza ce n'è già abbastanza.
Jean-Paul Sartre in La nausea (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è una voluttà nell'estremo grado dell'umiliazione e dell'avvilimento.
Dostoievski in Il giocatore (1866)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Finché l'arte sarà il salone di bellezza della civiltà, né l'arte né la civiltà saranno al sicuro.
John Dewey in Arte come esperienza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Finché l'arte sarà il salone di bellezza della civiltà, né l'arte né la civiltà saranno al sicuro.
John Dewey in Arte come esperienza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La cultura non è un lusso, è una necessità.
Gao Xingjian in La montagna dell'anima (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È molto probabile che una tappa decisiva nel misterioso processo dell'evoluzione dell'uomo sia rappresentata dal giorno in cui un essere, che stava esplorando con curiosità il suo ambiente, fermò la sua attenzione su se stesso.
Konrad Lorenz in Gli otto peccati capitali della nostra civiltà
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè.
citazione di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In quanti modi ti amo? (Sonetto 43)
In quanti modi ti amo? Fammeli contare.
Ti amo fino alla profondità, alla larghezza e all'altezza
Che la mia anima può raggiungere, quando partecipa invisibile
Agli scopi dell'Esistenza e della Grazia ideale.
Ti amo al pari della più modesta necessità
Di ogni giorno, al sole e al lume di candela.
Ti amo generosamente, come chi si batte per la Giustizia;
Ti amo con purezza, come chi si volge dalla Preghiera.
Ti amo con la passione che gettavo
Nei miei trascorsi dolori, e con la fiducia della mia infanzia.
Ti amo di un amore che credevo perduto
Insieme ai miei perduti santi, - ti amo col respiro,
I sorrisi, le lacrime, di tutta la mia vita! - e, se Dio vorrà,
Ti amerò ancora di più dopo la morte.
poesia di Elizabeth Barrett Browning
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nulla esiste finché non è misurato.
citazione di Niels Bohr
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lassamo ancora per ordine quale non se immutti, che alle potestarie de le cità se elezano homini de honorevole grado, docti et boni, et se dagi questo honore alla sufficientia et virtù, et non per dinari, como la necessità di tempi qualche volta ha strecto, perché non si po sperare sincero offitio, né l'administratione de integra iustitia da quello che habii obtenuto el loco per pretio.
Ludovico Sforza in Testamento di Ludovico il Moro (1497)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo di stato è un politico che dona se stesso al servizio della nazione. Un politico è un uomo di stato che pone la nazione al suo servizio.
citazione di Georges Pompidou
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni libro ha un grado di intelligenza, che non può essere maggiore di quella dell'autore.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
