Chiunque può fallire. Perfino chi non se ne intende.
citazione di Dino Sessa
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non sono la pigrizia, la cattiva volontà, la goffaggine che mi fanno fallire o non fallire in tutto: vita familiare, amicizia, matrimonio, professione, letteratura, ma è l'assenza del suolo, dell'aria, della legge. Crearmi queste cose, ecco il mio compito... il compito più originale.
citazione di Franz Kafka
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le affermazioni che riguardano il genio e la sua genialità attraggono enormemente chiunque, in quanto chiunque ha l’impressione che gli si addicano perfettamente.
aforisma di Roberto Bertoldo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Abbiamo quaranta milioni di ragioni per fallire, ma non una sola scusa.
aforisma di Rudyard Kipling
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’uomo di carattere, che non si scoraggia mai, non può fallire nel conseguimento dell’obiettivo che vive nel suo cuore!
James Allen in Sei come pensi di essere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi dice noi, tende a te ma intende io.
aforisma di Rinaldo Caddeo da Etimologie del caos (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io qui sono come barbaro, perché nessuno m'intende.
Ovidius in Tristia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chiunque può arrabbiarsi: questo è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile.
citazione di Aristotel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il buon giudice presto intende e tardi giudica.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sessualmente, negli ultimi due decenni, si è parlato troppo di liberazione: a parlarne sembrava che ormai chiunque potesse e dovesse fare all'amore tutto il giorno, con chiunque, a coppie, in gruppo, scambiandosi le mogli, le figlie, le zie, i fratelli, i mariti, passando allegramente da un sesso all'altro. Poi si è scoperto che queste cose sono facili da dire ma difficili da fare, costosissime in termini di tempo, denaro e salute.
Umberto Eco in Sette anni di desiderio (1983)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento.
citazione di Winston Churchill
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lasciando Loco
Sono partiti tutti.
Hanno spento la luce,
chiuso la porta, e tutti
(tutti) se ne sono andati
uno dopo l’altro.
Soli,
sono rimasti gli alberi
e il ponte, l’acqua
che canta ancora, e i tavoli
della locanda ancora
ingombri – il deserto,
la lampadina a carbone
lasciata accesa nel sole
sopra il deserto.
E io,
io allora, qui,
io cosa rimango a fare,
qui dove perfino Dio
se n’è andato di chiesa,
dove perfino il guardiano
del camposanto (uno
dei compagnoni più gai
e savi) ha abbandonato
il cancello, e ormai
– di tanti – non c’è più nessuno
col quale amorosamente
poter altercare?
poesia di Giorgio Caproni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Perfino Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La grammatica, che può governare perfino i re.
Moliere in Les femmes savantes, atto IV, scena III
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La speranza è un astuto traditore più perseverante perfino dell'onestà.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Perfino l’ombra di una lepre crede nell’impotenza del sole.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Infelice è colui che non consegue il Bello, il solo Bello... Ciascuno diventi bello e simile al Dio se intende contemplare e Dio e il Bello.
Plotino in Enneadi, I, 4, 1-5
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tale è la forza dell'abitudine che ci si abitua perfino a vivere.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Il malpensante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi non intende affatto ciocché opera; per ignoranza opera; e perciò l'azione imputar non se gli deve, non avendoci avuta la volontà parte alcuna.
Francesco Mario Pagano in Principi del Codice Penale e logica dei probabili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chiunque apprezza l'aurea moderatezza.
Horaţiu in Libro II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
