Citazioni di bruno mars lirik go anywhere, pagina 2
Se per noi Cristo stesso non è in fin dei conti che una nobilissima poesia, questa è al tempo stesso più realizzabile di ogni altro ideale poetico – nella comunione quotidiana col pane e col vino.
Richard Wagner in Il libro bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Descartes non si distingue tanto per la novità degli argomenti, quanto per il suo metodo, per il modo con cui tratta le materie e soprattutto per la sua chiarezza; invece Bruno, come i suoi Maestri, ha inviluppato i suoi pensieri e li ha nascosti sotto il velo dei versi.
citazione di Giovanni Vincenzo Gravina
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Una convincente collocazione storica dell'Alfieri e della sua opera deve ricorrere ai due essenziali termini di riferimento dell'illuminismo e del romanticismo, restando inclusa in quest'ultimo quella corrente letteraria tedesca che fu detta dello Sturm und Drang.
citazione di Bruno Maier
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell'illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini, che possiamo modificare il corso degli eventi, persino lo Zodiaco.
citazione di Giordano Bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Ma nella fine di questo secolo discreditarono questa onorata impresa due Frati Domenicani, li quali non tenendo né legge né misura, ed oltrepassando le giuste mete... così posero in discredito coloro che volevano allontanarsene. Questi furono i famosi Giordano Bruno da Nola e Tommaso Campanella di Stilo.
citazione di Pietro Giannone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Il problema più difficile da affrontare nella traduzione di un poeta risiede nella maggiore o minore capacità di restituirne la voce lirica senza ‘tradire’ eccessivamente il timbro ovvero la tonalità della sua identità poetica.
Bruno Mazzoni in Orizzonti culturali italo-romeni (intervista realizzata da Afrodita Carmen Cionchin) (2011)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
E’ una cosa meravigliosa che i film abbiano successo, ma sarebbe impossibile essere ancora Borat o Brüno con tutti coloro che hanno visto il film, perciò finire un lungometraggio significa dire addio al tuo personaggio. Ammettere che non ti calerai più nei suoi panni è come dire addio ad una persona amata. Ed è difficile.
Sacha Baron Cohen in intervista
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Ogni arricchimento dei nostri mezzi di conoscenza grazie a strumenti e a scienze specialistiche dimostra solo la decadenza delle nostre facoltà naturali di conoscenza; certo le epoche primitive (brahmani, ecc.) avevano meno mezzi, ma sensi più acuti. – Così gli occhiali sono la prova che abbiamo rovinato i nostri occhi.
Richard Wagner in Il libro bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
L'Alfieri, anche se si tenne lontano da ogni forma di religione rivelata, pur riconoscendo in qualche momento le suggestion e le risonanze emotive del culto cattolico, in tutta la sua vita e in tutta la sua opera fu sorretto da un'alta idealità, ossia da costante amore "del vero e del retto", da un senso elevato dell'eroico e da quella religione della libertà che fu il fondamento del liberalismo e del romanticismo europeo.
citazione di Bruno Maier
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
Non c'è niente di più vergognoso del sudore. Se mangi a quattro palmenti un bel piatto di fettuccine, se ti abbandoni alla rabbia del sesso, se passi l'inverno a dormicchiare vicino al camino, suderai. E nessuno avrà più dubbi sulla tua volgarità. Tra il suicidio e la traspirazione non esitare. Versare il proprio sangue è ammirevole quanto è immondo versare il proprio sudore. Se ti darai la morte, non suderai mai più e la tua angoscia sarà finita per sempre.
Amelie Nothomb in Stupore e tremori, traduzione di Biancamaria Bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!