Citazioni di /*1*/{{887149871 830960318}}

Certi uomini hanno l'aria di essersi sposati solamente per impedire alle loro mogli di sposarsi con altri.
Jules Renard in Diario, 1887-1910
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


"Se non annoto un pensiero mi scappa" si dice sempre. Senza mai dire la verità fino in fondo. Che ci sono pensieri fatti apposta per sfuggire.
aforisma di Antonio Castronuovo da Se mi guardo fuori. Diari e aforismi 1995-2007
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il grido del pavone, le scariche di martello pneumatico del picchio. L’uh-uh dell’upupa, il gu-gu del piccione. Sembrano dirmi: che te ne fai della logica?
aforisma di Antonio Castronuovo da Se mi guardo fuori. Diari e aforismi 1995-2007
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Era questo la vita: un sorso amaro.
Umberto Saba in Il canzoniere, 1900-1945
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La lettura – il più grande piacere passivo.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La storia dell'uomo e di Dio è la storia di una delusione reciproca.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Apprezzo un libro soltanto per il turbamento, per il veleno che inocula in me.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Conta solo il libro che si pianta come un coltello nel cuore del lettore.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si dimentica l’emozione di un bacio. Non si dimentica l’emozione di un pensiero che giunge inatteso.
aforisma di Antonio Castronuovo da Se mi guardo fuori. Diari e aforismi 1995-2007
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vero lettore è quello che non scrive. Soltanto lui è capace di leggere ingenuamente – unico modo di sentire un libro.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

<< < Pagina 1 >