Citazioni aleatorie
Dovessi associare le mie creazioni ad un movimento forse sceglierei l'impressionismo, non fosse altro che per la ricchezza di colori che caratterizza tali opere.
citazione di Roberto Cavalli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E’ tranquillo e inerme, proprio come una vipera che ti ha appena morso.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una sera nel 1847, vicino al corso Valdocco, si trovò circondato da una ventina di giovinastri, che lo beffeggiavano. Don Bosco non si perdette d'animo, e quando questi per burla gli proposero di pagar loro una pinta: - Volentieri, ma voglio bere anch'io. E mantenne la parola.
Cesare Lombroso in L'uomo delinquente
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se mi fai un torto, sei tu che devi vergognarti!
citazione di Louis Armstrong
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Guardando intorno a me, vedo che su questa terra le nazioni più illuminate sono di fede cristiana; ed io sono ben fortunato di trovarmi in comunione con questa porzione del genere umano.
citazione di Frederic Bastiat
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il progresso è una piacevole malattia.
citazione di E.E. Cummings
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La morte di un cittadino non può credersi necessaria che per due motivi. Il primo, quando anche privo di libertà egli abbia ancora tali relazioni e tal potenza che interessi la sicurezza della nazione, quando la sua esistenza possa produrre una rivoluzione pericolosa nella forma di governo stabilita... Io non veggo necessità alcuna di distruggere un cittadino, se non quando la di lui morte fosse il vero ed unico freno per distogliere gli altri del commettere delitti, secondo motivo per cui può credersi giusta e necessaria la pena di morte.
Cesare Beccaria in Dei delitti e delle pene
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Amleto: Il mondo è fuor dei cardini; ed è un dannato scherzo della sorte ch’io sia nato per riportarlo in sesto.
replica da Amleto, Atto primo, Scena 5 di William Shakespeare (1599), traduzione di Goffredo Raponi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia! | In inglese | In Spanish | In rumeno

Il cuore umano è sempre lo stesso, a Parigi e in Russia: non può ingannare.
Denis Ivanovici Fonvizin in Il Brigadiere (1768)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nei pericoli con giudizio, nel rimedio a tempo.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
