
Riccardo: Un cavallo! Un cavallo! Il mio regno per un cavallo!
replica da Riccardo III, Atto V, Scena 4, scenario di William Shakespeare (1593), traduzione di Goffredo Raponi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.
aforisma di Stanislaw Jerzy Lec da Pensieri spettinati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non è il cavallo che deve adattarsi al cattivo cavaliere, ma il cattivo cavaliere al buon cavallo.
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo con la testa da cavallo, e lo chiamano centauro!
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mulo è un cavallo degenerato o un asino ingentilito?
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il cavallo, come ognuno sa, è la parte più importante del cavaliere.
citazione di Jean Giraudoux
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è qualcosa nell'esteriorità di un cavallo che si attaglia all'interiorità di un uomo.
citazione di Winston Churchill
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!

Come la donna, così il cavallo non ama i deboli, tanto meno li rispetta.
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questa stessa filosofia è un buon cavallo nella stalla, ma un famigerato ronzino quando viaggi.
citazione di Oliver Goldsmith
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cavallo si ricorda sempre del bene che riceve, e ne è grato: l'uomo talvolta.
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le gambe del cavallo diventano del cavaliere; in cambio questi gli dona il proprio cervello.
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cavaliere non pretenderà di vincere la paura del suo cavallo, se non sia certo di aver vinto, anzitutto, la propria!
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il proprietario di schiavi si compra il lavoratore come si compra il cavallo.
citazione di Karl Marx
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cavallo che si sente trattato come un uomo, è spesso abbastanza intelligente per comportarsi subito da bestia; forse appunto per togliere il cavaliere dall'equivoco.
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cavallo è il più orgoglioso degli animali, perché non è servile verso il proprio padrone; è più cortese, perché non è scontroso con gli estranei: non guarda in faccia nessuno.
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Spesso il male di vivere ho incontrato
Spesso il male di vivere ho incontrato:
era il rivo strozzato che gorgoglia,
era l’incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi; fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
poesia di Eugenio Montale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un proverbio armeno dice: "Dai un cavallo a chi dice la verità: ne avrà bisogno per fuggire". Ma danne uno anche a chi mente: ne avrà bisogno per le sue parate.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cavallo è femmina anche quando è maschio; il cavaliere sappia essere maschio anche quando è femmina.
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un asino di solito lavora fino a ventiquattro anni, un cavallo fino a quindici. Ma l'uomo disgraziato lavora fino a settanta e più. Perché Dio ha avuto pietà degli animali e non dell'uomo? D'altronde, Lui ha il diritto di fare quello che gli pare.
Ignazio Silone in Il pane di casa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Vino degli Amanti
Oggi lo spazio è splendido! Senza morsi né speroni o briglie,
via, sul vino, a cavallo verso un cielo divino e incantato!
Come due angeli che tortura un rovello implacabile oh,
nel cristallo azzurro del mattino, seguire il lontano meriggio!
Mollemente cullati sull'ala del turbine cerebrale, in un
delirio parallelo,
sorella, nuotando affiancati, fuggire senza riposi né tregue
verso il paradiso dei miei sogni.
poesia di Charles Baudelaire da I fiori del male
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Riccardo: Annuncia corta estate una troppo precoce primavera.
replica da Riccardo III, atto III, scena 1, scenario di William Shakespeare (1593), traduzione di Goffredo Raponi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
