
Se vuoi piacere ai critici, non suonare troppo forte, troppo piano, troppo veloce, troppo lento.
citazione di Arturo Toscanini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Siamo troppo in ritardo per gli dei, troppo in anticipo per comprendere l'Essere.
citazione di Martin Heidegger
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Dio è troppo in alto, lo Zar troppo lontano.
Denis Ivanovici Fonvizin in Il Brigadiere (1768)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mondo è troppo bello e troppo brutto per non interessarsene.
citazione di Beno Fignon (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non fidarsi mai né di un marito troppo lontano, né di uno scapolo troppo vicino.
Helen Rowland in A Guide to Men (1922)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A Sarajevo la notte arriva troppo presto e l'alba troppo tardi.
citazione di Elie Wiesel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo che è pessimista, prima di avere 48 anni, sa troppo; dopo, se è un ottimista, sa troppo poco.
citazione di Mark Twain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutti i mali della società dipendono da ciò, che si amano le donne o troppo o troppo poco.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I cristiani hanno parlato troppo dell'inferno. I musulmani parlano troppo di paradiso. I buddisti vogliono eliminare il desiderio. E la terra?
citazione di Beno Fignon (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La gente pensa troppo a quel che deve fare e troppo poco a quel che deve essere.
citazione di Meister Eckhart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mi piacerebbe
Mi piacerebbe
Diventare un grande poeta
E la gente
Mi metterebbe
Serti di lauro sulla testa
Ma ecco
Non ho
Abbastanza passione per i libri
E penso troppo a vivere
E penso troppo alla gente
Per essere sempre contento
Di non scrivere che vento.
poesia di Boris Vian
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Come mi vuoi
Come mi vuoi
Posso fare tutto,
Inventare un trucco,
Come mi vuoi
Se ti spendo un fiore
Poi mi chiami amore,
Come mi vuoi
Distratta, un pò incosciente
Banale ma divertente
Violenta,
Dimmi se va bene
Se no rallento.
Come mi vuoi
Strana, disonesta
Anche un pò maldestra
Come mi vuoi
Contro le tue idee
Ad evitarmi il resto
Come mi vuoi
Serena, intelligente
Magari un pò insolente
Mi arrendo
Ancora non ti prendo.
Lo trovo, lo trovo
Vedrai se ci provo
Deve esserci un modo
Per giungere a te
Al tuo meccanismo
Al tuo interruttore
Corrente alternata
Ma sento che c'è.
Lo cerco, mi informo
E poi mi trasformo
Ma aspetta che torno
Non sono più me,
Amore ghiacciato
Un pò complicato
Avrai la tua formula,
Dimmi qual è.
Come mi vuoi
Discreta, complicato
O che faccia il matto,
Come mi vuoi
Libera, egoista
O grande equilibrista
Come mi vuoi
Un poco esagerata
O anche sfortunata
Mi arrendo
Ancora non ti accendo.
Lo trovo, lo trovo
Vedrai se lo scovo
Deve esserci un modo
Per stringermi a te
Nel tuo nascondiglio
Sei un muro, un imbroglio
Però io ti spoglio
E ti vesto di me.
Io guardo, mi scosto
Però finché posso
C'è già mare grosso
Vorrei chissà che
Amore distante
Ma troppo importante
Un angolo solo
Ma dimmi che c'è.
Io guardo, mi scosto
Però finché posso
C'è già mare grosso
Vorrei chissà che
Amore distante
Ma troppo importante
Un angolo solo
Ma dimmi che c'è.
canzone interpretata di Mina Mazzini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Direi che oggi la destra considera la democrazia italiana insufficiente, perché non consente al potere legittimato dal voto di farsi potere supremo, in nome nella "unione sacra" rappresentata dal suffragio popolare. La sinistra invece, se fosse possibile considerarla unitariamente, considera la nostra democrazia debole per ragioni esattamente opposte, vale a dire perché si lascia troppo facilmente deformare a vantaggio del vincitore delle elezioni. I bilanciamenti, i controlli, le garanzie di fronte allo strapotere legittimato dal voto stentano a dispiegarsi come dovrebbero. Insomma, la democrazia italiana non soddisfa chi le chiede troppo, mentre delude chi già crede che abbia concesso molto più del dovuto al più forte.
Gustavo Zagrebelsky in La felicità della democrazia (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Immaginazione, il supremo piacere dell'immortale e dell'immaturo, dovrebbe avere dei limiti, per rendere la vita piena di gioia; non dovremo abusare troppo della gioia.
citazione di Vladimir Nabokov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Esso non esiste. È perfino urtante; se mi alzassi e strappassi questo disco dal piatto che lo regge e lo spezzassi in due, non lo raggiungerei nemmeno. Esso è al di là — sempre al di là di qualche cosa, d'una voce, d'una nota di violino. Attraverso spessori e spessori d'esistenza, si svela, sottile e fermo, e quando lo si vuole afferrare non s'incontra che degli esistenti, si cozza contro esistenti privi di senso. È dietro di essi: non lo odo nemmeno, odo dei suoni, delle vibrazioni che lo rivelano. Ma esso non esiste, poiché non ha niente di troppo: è tutto il resto che è di troppo in rapporto ad esso. Esso è.
Jean-Paul Sartre in La nausea (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi ben comincia, si illude troppo presto.
aforisma di Dino Sessa
Aggiunto di Dino Sessa
Commenti! | Vota! | Copia!


In fatto di amore, il troppo è ancora poco.
citazione di Beaumarchais
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dio è un commediante che recita per un pubblico troppo spaventato per ridere.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A me mi hanno rovinato le donne: troppo poche!
citazione di Roberto Benigni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi vuol troppo provare, nulla prova.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
