Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Mi piacerebbe

Mi piacerebbe
Diventare un grande poeta
E la gente
Mi metterebbe
Serti di lauro sulla testa
Ma ecco
Non ho
Abbastanza passione per i libri
E penso troppo a vivere
E penso troppo alla gente
Per essere sempre contento
Di non scrivere che vento.

poesia di Boris VianSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

E penso a te

Io lavoro
e penso a te,
torno a casa
e penso a te,
gli telefono
intanto penso a te.
Come stai?
E penso a te.
Dove andiamo?
E penso a te.
Gli sorrido, abbasso gli occhi
e penso a te.
Non so con chi adesso sei,
non so che cosa fai,
ma so di certo a cosa stai pensando.
E' troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando
cercando.
Scusa, è tardi
e penso a te,
ti accompagno
e penso a te,
non son stata divertente
e penso a te,
sono al buio
e penso a te,
chiudo gli occhi
e penso a te,
io non dormo
e penso a te.

Non so con chi adesso sei,
non so che cosa fai,
ma so di certo a cosa stai pensando.
E' troppo grande la città
per due che come noi
non sperano però si stan cercando
cercando.
Scusa, è tardi
e penso a te,
ti accompagno
e penso a te,
non son stata divertente
e penso a te,
sono al buio
e penso a te,
chiudo gli occhi
e penso a te,
io non dormo
e penso a te.

canzone interpretata di Mina MazziniSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Penso che i libri si muovano nel tempo. Non sono sempre gli stessi; hanno aspetti diversi secondo i secoli. Mentre noi siamo fermi e dobbiamo cercare di capire il movimento dei libri.

Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Meister Eckhart

La gente pensa troppo a quel che deve fare e troppo poco a quel che deve essere.

citazione di Meister EckhartSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Valeriu Butulescu

Penso che il futuro letterario appartenga al genere breve. Il nostro tempo di permanenza sulla terra è troppo corto per riuscire a leggere tutti i capolavori letterari, e l'accesso alla grande biblioteca del mondo dall'aldilà è una questione improbabile. L'espressione lapidaria, che non è da intendere come esibizionismo, è piuttosto rispetto per il tempo vitale del lettore, una valida risposta alla logorrea incontrollabile di alcuni autori.

Valeriu Butulescu in L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi”, prefazione: L'essenza dell'oro (settembre 2011), traduzione di Simona EnacheSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Sylvester Stallone

Io penso che mi piacerebbe essere ricordato come qualcuno che ha battuto le avversita.

citazione di Sylvester StalloneSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Sonetto VIII

Io vivo, io muoio; mi brucio e m'annego,
Ho caldo estremo mentre soffro il freddo.
La vita m'è troppo tenera e dura.
Mescolati alla gioia ho grandi affanni,

Lacrimo e rido nello stesso tempo.
Assai gravi tormenti nel piacere
Soffro; sen va il mio bene e sempre dura.
Secco e verdeggio nello stesso tempo.

Così, senza mai tregua Amor mi porta,
E quando penso aver maggior dolore,
Non lo penso, e mi trovo fuor d'affanno.

Quando poi credo aver gioia sicura
E aver raggiunto il sospirato bene,
Mi riporta alla mia infelicità.

poesia di Louise LabeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Quando penso a te...

Quando penso a te,
L'anima mia passa oltre ai confini... ,
Un gran'desiderio di rivederti mi tormenta,
Acuto,come una lama sottile di coltello...
L'autunno s'avvicina, sento la grande grande gioia
di un bel sogno che passa,
Perché dai boschi ,varcando la soglia delle parole , l'eco del gemito della mia anima,la puoi sentire solo tu,
figlia mia...
Quando penso a te,
Mi tremma l'anima anche dalla tristezza...
Da quando la prima stella inizia a respirare,nella serena notte,speranzose
Affinché le foglie dell'acero,il simbolo d'amor gioiscono divine,
come tandre,calde ,avvolgente fiamme-braccia,che ti cercano,t'aspettano...
Da quando sei partita
TI penso sempre,con amorevolezza,
Figlia mia!

citazione di Floarea Carbune (22 novembre 1948)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Adina M. Neghirla
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Elizabeth Barrett Browning

Sai, quando mi hai detto di sposarti, mi sono vergognata di quanto ti penso, del pensare soltanto a te, che è persino troppo, forse. Devo dirtelo? Ho l'impressione, mi sembra, che nessun uomo sia mai stato per una donna cio che tu sei per me... Vi è mai stato qualcuno tratto da una prigione oscura e posto sulla vetta di una montagna, senza voltar la testa e con il cuore che viene meno, come accade al mio? E tu dici di amarmi, amarmi di piu? Chi dovrei allora ringraziare, tu o Dio? Entrambi, credo...

Elizabeth Barrett Browning in lettera a Robert Browning (1846)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Mark Twain

C'č gente tanto brava da scrivere due libri contemporaneamente: il primo e l'ultimo.

aforisma di Mark TwainSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Non mi ritirerò mai, perché mi annoierei a non lavorare e penso che i miei 625 dipendenti sciopererebbero per farmi restare. Sto simpatico a tutti, alla gente e ai collaboratori, perché saluto e sono alla mano. Non come tanti miei colleghi che se la tirano.

citazione di Roberto CavalliSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Rodica Elena Lupu

Dove?

Mi sono sempre domandata,
Dove va,
dove scompare
ciò che ho sentito
quando non mi segno
quanto ho sentito?
Rispondere-
nell'oblio
è troppo ellitico
è troppo complicato
Ma che cos'è la dimenticanza
quella che ingoia tutto
ciò che non è custodito
in parole?
Che cosa è il dirupo
sull'orlo del quale
il verbo vivere
si lascia sospeso
del verbo scrivere
e il mondo stesso
diventa una storia
che aspetta
essere letta
parola per parola?
Una storia scritta
difficilmente,
lettera per lettera
e sillaba per sillaba,
alla fine della quale
aspetta,
minacciosa,

come la Sfinge,
la domanda:
dove sparisce,
dove va
ciò che scritto non è
vissuto essendo?
Ma ciò ancora vissuto non è?

poesia di Rodica Elena Lupu da Il Momento (2011), traduzione di Mariana Pop MionSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Rodica Elena Lupu
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Arturo Toscanini

Se vuoi piacere ai critici, non suonare troppo forte, troppo piano, troppo veloce, troppo lento.

citazione di Arturo ToscaniniSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Angelina Jolie

Dato che sono una donna anticonformista, la gente pensa sempre che sia una donna cattiva. O che abbia un oscuro segreto o che abbia un'ossessione per la morte. La verità è che sono probabilmente la persona meno morbosa che voi possiate vedere. Se penso più alla morte rispetto alle altre persone, è probabilmente perché amo la vita di più di loro.

citazione di Angelina JolieSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Marilyn Monroe

Noi tutti dovremmo cominciare a vivere prima di diventare troppo vecchi. La paura è stupida. È così che nascono i rimpianti.

citazione di Marilyn MonroeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jane Austen

Non voglio che la gente sia troppo simpatica: questo mi risparmia il disturbo di volerle molto bene.

Jane Austen in LettereSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicita altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobilta d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…

autore sconosciuto/anonimoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Platon

Ma, penso, quelli che fanno le leggi sono i deboli e i molti... spaventando i più forti e capaci di sorvegliare gli altri, per impedire che si elevino, dicono essere brutto ed ingiusto voler essere superiori agli altri e che offendere la giustizia è appunto questo, tentare di avere più degli altri. Perciò questo tentativo di rendersi superiori agli altri si dice ingiusto e brutto secondo la legge, e questo chiamano offendere la giustizia. Ma la natura stessa a mio avviso dimostra essere giusto che il più forte stia al di sopra del più debole e il più capace del meno capace. Tale criterio del giusto appare anche negli altri animali, tale fra stato e stato, fra gente e gente, cioè che il più forte domini il più debole ed abbia maggiori vantaggi.

citazione di PlatonSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Martin Heidegger

Siamo troppo in ritardo per gli dei, troppo in anticipo per comprendere l'Essere.

citazione di Martin HeideggerSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Descartes

Penso, dunque sono. Penso, quindi esisto.

Descartes in Principia philosophiaeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Andre Maurois

Non è sufficiente essere spiritosi: bisogna anche avere abbastanza spirito per evitare di averne troppo.

citazione di Andre MauroisSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share