
Alle origini della mia poco felice esistenza c'è un romanzo che non ho mai avuto voglia di raccontare.
citazione di Vincenzo Cardarelli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

L'originalità consiste nel ritorno alle origini.
citazione di Antoni Gaudí
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Innamorarsi di chi ha voglia di inseguirti, di chi ha il coraggio di prenderti quando avrai voglia di voltarti e andartene. Innamorarsi di chi ha voglia di lottare insieme a te.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un deista è colui che, nella sua breve esistenza, non ha avuto il tempo di diventare ateo.
Louis de Bonald in Pensées (1817)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita non dev'essere un romanzo impostoci, bensì un romanzo fatto da noi.
Novalis in Frammenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nel 1841 Poe aveva cominciato a leggere un romanzo di Dickens, che conteneva tra l'altro la narrazione di un crimine misterioso: alle prime pagine, aveva subito capito l'enigma; riflettendo sul metodo da lui seguito, aveva scoperto contemporaneamente le regole dell'inchiesta poliziesca e quelle della narrazione poliziesca.
citazione di Oreste del Buono
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E (Stalin) si era fidato d'un uomo solo, di un unico uomo in tutta la sua esistenza piena di sfiducia... aveva avuto fiducia in lui! Quest'uomo era Adolf Hitler.
Aleksandr Solzenicyn in Il primo cerchio (1968)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Arrivato ai miei ultimi giorni, e spinto verso la follia dalle atroci banalità dell'esistenza che scavano come gocce d'acqua distillate dai torturatori sul corpo della vittima, cercai la salvezza nel meraviglioso rifugio del sonno. Nei sogni trovai un poco della bellezza che avevo invano cercato nella vita e m'immersi in antichi giardini e boschi incantati. Una volta che il vento era particolarmente dolce e profumato sentii il richiamo del sud e salpai languido, senza meta, sotto costellazioni ignote.
H.P. Lovecraft in Ex Oblivion (1921)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno più definitivamente.
citazione di Rainer Maria Rilke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci sono quelli che si condannano al grigiore della vita più mediocre perché hanno avuto un dolore, una sfortuna; ma ci sono anche quelli che lo fanno perché hanno avuto più fortuna di quella che si sentivano di reggere.
Italo Calvino in La nuvola di smog
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'Uno non può essere una di quelle cose alle quali è anteriore: perciò non potrai chiamarlo Intelligenza. E nemmeno lo chiamerai Bene, se Bene voglia significare una tra le cose. Ma se Bene indica Colui che è prima di tutte le cose, lo si chiami pure così.
Plotino in Enneadi, V, 3
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nasciamo, per così dire, provvisoriamente, da qualche parte; soltanto a poco a poco andiamo componendo in noi il luogo della nostra origine, per nascervi dopo, e ogni giorno più definitivamente.
Rainer Maria Rilke in Lettere milanesi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Don Giovanni: Là ci darem la mano, là mi dirai di sì. Vedi, non è lontano; partiam, ben mio, da qui.
Zerlina: Vorrei e non vorrei, mi trema un poco il cor. Felice, è ver, sarei, ma può burlarmi ancor.
replica da Don Giovanni, scenario di Lorenzo Da Ponte (29 ottobre 1787)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nicolae Ceauşescu aveva fama di eretico, ma era diversissimo da Tito. Era il più staliniano dei tiranni comunisti balcanici. Umili origini. In sintonia con le radici della sua terra, l'Oltenia, landa di foreste oscure e di atrocità ottomane.
Enzo Bettiza in Corriere della sera (12 maggio 2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sul futuro, vago e incerto, si possono fare un’infinità di piani interessanti, meglio ancora se azzardati e improbabili, tanto niente corrisponderà alle nostre elucubrazioni, ma almeno avremo avuto il piacere di progettare.
citazione di Agatha Christie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Zola con la sua audacia ha destato il fanatismo nel pubblico sonnolento. Lodano soprattutto in lui lo scamiciato. Ci trovano non solo la realtà purificata di ogni retorica, ma tutta la realtà, anche la realtà indecente, anche l'argot. E chi ne piglia scandalo si turi le orecchie, solo tra' mille avidi, a giudicarne dalle numerose edizioni. Quale romanzo francese ha avuto il successo dell'Assommoir e del Ventre di Parigi? Neppure l'ultimo libro di Victor Hugo.
citazione di Francesco De Sanctis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un giorno tutti gli uomini saranno scienziati. Non in quanto tutti faranno esperimenti alle frontiere delle nostre conoscenze bensì in quanto tutti saranno in grado di leggere e di capire i lavori scientifici, così come oggi leggono e capiscono un giornale o un romanzo.
citazione di Antonino Zichichi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fortuna in battaglia è mutevole; a un disatro c'è rimedio.
Theophile Gautier in Il romanzo della mummia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La speranza è dura a morire per un cuore innamorato.
Theophile Gautier in Il romanzo della mummia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Avrei voluto nascere sotto un governo democratico saggiamente temperato.
Jean-Jacques Rousseau in Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini (1755)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I popoli, una volta avvezzi ad avere padroni, non sono più in grado di farne a meno.
Jean-Jacques Rousseau in Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini (1755)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
