
I popoli, una volta avvezzi ad avere padroni, non sono più in grado di farne a meno.
Jean-Jacques Rousseau in Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini (1755)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Chi entra in un labirinto sa che esiste una via d'uscita, ma non sa quale delle molte vie che gli si aprono innanzi di volta in volta vi conduca. Procede a tentoni. Quando trova una via bloccata torna indietro e ne prende un'altra. Talora la via che sembra più facile non è la più giusta; talora, quando crede di essere più vicino alla meta, ne è più lontano, e basta un passo falso per tornare al punto di partenza. Bisogna avere molta pazienza, non lasciarsi mai illudere dalle apparenze, fare, come si dice, un passo per volta, e di fronte ai bivi, quando non si è in grado di calcolare la ragione della scelta, ma si è costretti a rischiare, essere sempre pronti a tornare indietro... Non ci si butti mai a capofitto nell'azione, che non si subisca passivamente la situazione, che si coordinino le azioni, che si facciano scelte ragionate, che ci si propongano, a titolo d'ipotesi, mete intermedie, salvo a correggere l'itinerario durante il percorso, ad adattare i mezzi al fine, a riconoscere le vie sbagliate e ad abbandonarle una volta riconosciute.
Norberto Bobbio in Autobiografia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.
citazione di Thomas Jefferson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Devi avere una completa conoscenza del meccanismo della banalità per essere in grado di passarci sopra.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nelle religioni di tutti i paesi, nelle tradizioni di tutti i popoli la prima notizia che si ha della donna accenna ad una seduzione. Le tradizioni bibliche sono in ciò piene di molta sapienza. La prima donna si fa sedurre, la prima volta, dal più vile degli animali, da un rettile.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’Europa è vecchia: i palazzi sono molto belli... ma per farne degli ospedali.
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una volta passato il primo momento di curiosità, una volta stufo delle buffonate, il maggio '68 mi ha disgustato. Perché non ammetto che si taglino degli alberi per fare delle barricate (alberi, cioè vita; una cosa che va rispettata), che si trasformino in pattumiere luoghi pubblici che sono un bene e una responsabilità per tutti, che si coprano di graffiti degli edifici, universitari o meno; né che il lavoro intellettuale e la gestione delle istituzioni vengano paralizzate dalla logomachia.
Claude Levi-Strauss in Da vicino e da lontano (1988)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per la prima volta in vita mia, sono single. Quella con Vincent è stata la più lunga relazione che io abbia mai avuto, ma è fin dal primo ragazzo, a 14 anni, che io sono praticamente sempre stata in coppia. Mi sento molto bene: sono straordinariamente connessa con me stessa. E mi piace anche dare questo messaggio alle mie figlie, per il loro futuro: non è obbligatorio avere un marito o un compagno. La solitudine non deve farci paura.
Monica Bellucci in intervista (ottobre 2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I greci sono i pazzi per lo Stato della storia antica – in quella moderna lo sono altri popoli.
citazione di Friedrich Nietzsche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci sono assai meno ingrati di quanto si creda, perché ci sono assai meno generosi di quanto si pensi.
citazione di Antoine De Saint-Exupéry
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Rispettate il Diavolo. Una volta era il vice di Dio. Nelle elezioni future potrebbe avere successo.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutte le attività umane sono equivalenti... e tutte sono votate per principio allo scacco. E' la stessa cosa, in fondo, ubriacarsi in solitudine o condurre popoli.
citazione di Jean-Paul Sartre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde in Il ventaglio di Lady Windermere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I depositari del potere esecutivo non sono i padroni del popolo, bensì i suoi funzionari...; esso può nominarli o destituirli quando gli piaccia.
Jean-Jacques Rousseau in Il contratto sociale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le nostre idee sono frutto dei nostri sensi, non siamo in grado di creare la forma di un essere che non abbiamo visto, senza il senno di quella che conosciamo, più di quanto non siamo in grado di creare un nuovo senso. Colui la cui immaginazione ha concepito un'idea di forma più bella deve averla creata basandosi su una realmente esistente.
citazione di Henry Fuseli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La temperanza e il lavoro sono i due veri medici dell'uomo: il lavoro aguzza l'appetito e la temperanza impedisce di farne abuso.
citazione di Jean-Jacques Rousseau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho provato una volta ad avere una sola relazione monogama, fu come una prova generale, e fu un vero fiasco.
Madonna in La storia di Madonna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella modalità dell'avere, quella occupata dalla grande maggioranza delle persone, l'idea sottesa all'affermazione 'io sono io' è 'io sono io perché ho X', intendendo con X tutti gli oggetti naturali e le persone con le quali istituisco un rapporto tramite il mio potere di controllarli, di farli permanentemente miei. Secondo la modalità dell'avere non c'è rapporto vivente tra me e quello che io ho. Questo e l'io sono divenuti cose, e io ho le cose perché ho la forza di farle mie. C'è però anche una relazione inversa: le cose hanno me; perché il mio senso di identità, vale a dire l'equilibrio mentale, si fonda sul mio avere le cose (e quante più possibile). La modalità dell'esistenza secondo l'avere non è stabilita da un processo vivo, produttivo, tra soggetto e oggetto; essa rende cose sia il soggetto che l'oggetto. Il rapporto è di morte, non di vita.
Erich Fromm in L'arte di vivere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte e la letteratura sono l'emanazione morale della civiltà, la spirituale irradiazione dei popoli.
Giosuè Carducci in Bozzetti critici e discorsi letterari
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ci sono libri che una volta aperti non riesco a chiudere, altri che una volta chiusi non riesco più a riaprire.
aforisma di Menotti Lerro da Aforismi e pensieri (2013)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Il bello del mio mestiere è che è un mestiere libero. Dato che per me la TV è andata a recuperare un certo tipo di cinema, che una volta si faceva al cinema, per tutta una serie di motivi mi sono trovata a raccontare delle storie che una volta venivano raccontate al cinema e che oggi invece sono di interesse televisivo.
citazione di Sabrina Ferilli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
