
Siamo stati felici soltanto nelle epoche in cui, avidi di annientamento, con entusiasmo accettavamo il nostro niente.
Emil Cioran in Il funesto demiurgo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Niente è più inabitabile di un posto dove siamo stati felici.
citazione di Cesare Pavese
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cosa ha veramente fatto la scienza per noi? Siamo davvero più felici? Non parlo soltanto di ricevitori olografici e di uva senza vinaccioli. Siamo fondamentalmente più felici? O gli scienziati ci corrompono con inezie, con gingilli tecnologici, mentre indeboliscono la nostra fede?
citazione di Carl Sagan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Più procediamo, più possiamo chiarire al nostro lettore certi fatti che in principio siamo stati obbligati a tener velati. Ora per esempio, possiamo dirgli qual era lo scopo delle visite al mattino nelle camere dei fanciulli.
Marchizul de Sade in Le 120 giornate di Sodoma (1986)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vera forma dell'ateismo, che non ha a che vedere né con Nietzsche né con Heidegger, è la visione per cui, detto in estrema sintesi, noi siamo soltanto un essere nel mondo: noi siamo accasati, addomesticati nel nostro essere mondano.
Massimo Cacciari in Avvenire: L'ateismo oggi? Volgare e mondano (11 dicembre 2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I pensatori e i filosofi di tutte le epoche e di tutti i paesi parlano dei loro tempi, come di tempi eccezionalmente scellerati. È logico arguire che gli uomini siano stati scellerati in ogni tempo.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se non accettiamo gli insegnamenti che l'amore ci ispira, continueremo felici a ripetere indefinitamente gli stessi errori, come mosche che ritornano dementi a picchiare contro i vetri delle finestre, incapaci di capire che il vetro, per quanto trasparente, non può essere attraversato. Non ci sono forse delle verità elementari che è necessario imparare, frammenti di saggezza che potrebbero evitarci qualche entusiasmo eccessivo, qualche dolore, qualche amara delusione? Non è legittima ambizione acquisire un po' di prudenza nelle faccende amorose, così come lo si può fare per una dieta, per la morte o il denaro?
Alain de Botton in Esercizi d'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non siamo un popolo né di santi né di poeti né di artisti né di navigatori: siamo un popolo di pesci in barile. Il nostro modello non è il Machiavelli del "fine che giustifica i mezzi" ma il Guicciardini del "proprio particulare".
citazione di Roberto Gervaso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E’ questa l’evoluzione? Ci siamo confezionati vestiti e abbiamo perso la nostra pelliccia; ci siamo confezionati berretti di pelliccia e abbiamo perso i capelli; ci siamo procurati i computer e soltanto Dio sa cosa perderemo ora.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ad alcuni per essere felici manca davvero soltanto la felicità.
aforisma di Stanislaw Jerzy Lec da Pensieri spettinati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le persone felici sono delle fallite perché stanno così a proprio agio con se stesse che non gli importa niente del resto.
citazione di Agatha Christie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gli Innamorati
Nelle terrazze d'estate al blu
bevendo notte e felicità
convinti di non morire più
nei lunghi inverni delle città
il mondo chiudono con la zip
carte di credito a fantasia
e se ne fregano della SIP
l'amore è anche telepatia
Gli innamorati con piccoli voli
galleggiano un metro più in sù
e della vita si mangiano il miele
e a noi non ne lasciano più
magari piangono in fondo a un film
e poi si picchiano per la via
al buio lottano con i jeans
giocando il sesso con allegria
Gli innamorati si inventano il sole
nei freddi grappini di un bar
ladri sfacciati di baci e parole
che scappano dalla realtà
Eppure gli innamorati ci sembrano strani
ma lo siamo stati anche noi
bianchi sui prati a migliaia di mani
e adesso non voglio e non vuoi
Gli innamorati senza pietà
come la figlia del paradiso
con le tue ciglia voltate in là
dietro un sorriso che se ne va,
se ne va...
Ma i grandi amori non vanno via
come le macchie di eternità
lo credi tu che non sei più mia
con le tue ciglia voltate in là
Gli innamorati lo sono per sempre
e ancora lo siamo io e te
come poeti di fine settembre
un po' ci sentiamo Prevert...
Gli innamorati non lasciano ombre
le tengono ognuno per sè
Gli innamorati lo sono per sempre
e ancora lo siamo io e te,
io e te, io e te, si, io e te.
canzone interpretata di Umberto Tozzi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Poeti e sacerdoti erano in origine una cosa sola; soltanto le epoche posteriori li hanno separati. Il vero poeta però è sempre rimasto sacerdote come il vero sacerdote è rimasto poeta. E l'avvenire non dovrebbe forse ricostituire l'antico stato di cose?
Novalis in Frammenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Giacché siamo nati, fateci almeno cercare il nostro destino.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è soltanto una massima assoluta: non c'è niente di assoluto.
citazione di Auguste Comte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le donne amano soltanto coloro che non conoscono.
Michail Lermontov in Un eroe del nostro tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.
Antonio Gramsci in L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1 (1 maggio 1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per i campioni sportivi niente fumo, niente vino e niente donne. Ma allora che vincono a fare?
in film “Totò al giro d’Italia“
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La Soif et la Faim è piena degli echi delle commedie precedenti... I personaggi sembrano ricordarsi di ciò che sono stati nelle commedie scritte prima. Jean, nel suo inferno, vive la passione e la morte di Bérenger I.
Simone Benmussa in Eugène Ionesco (1966)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Come ho detto tante volte, la storia umana, tra salvezza e perdizione, è ambigua. Non sappiamo neppure se siamo noi i padroni del nostro destino.
Norberto Bobbio in Autobiografia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non basta essere infelici separatamente per essere felici insieme. Certo, quando due disperazioni s'incontrano può nascere una speranza, ma ciò prova soltanto che la speranza è capace di tutto.
Emile Ajar in Chiaro di donna (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
