La medicina è l'arte di accompagnare con parole greche all'estrema dimora.
aforisma di Pitigrilli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La medicina sperimentale non è altro che un ragionamento per mezzo del quale si sottopongono le idee al controllo dei fatti.
Claude Bernard in Introduzione allo studio della medicina sperimentale (1973)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Una buona politica esige una buona medicina e una buona medicina richiede una valida etica.
Elio Sgreccia in Manuale di bioetica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In questa notte d'autunno
In questa notte d'autunno
sono pieno delle tue parole
perole eterne come il tempo
come la materia
parole pesanti come la mano
scintillanti come le stelle.
dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te
le tue parole, madre
le tue parole, amore
le tue parole, amica.
Erano tristi, amare
erano allegre, piene di speranza
erano coraggiose, eroiche
le tue parole
erano uomini.
poesia di Nazim Hikmet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Spariscono
Prima o poi, poi o prima
le parole dette, le parole scritte,
presto o tardi tutte le parole
sono destinate a sparire
spariscono.
Le parole sulle carte, le parole
sulle pietre, le parole sui rami
spariranno tutte.
Se queste parole e non parole
sono scritte su materie
che presto si decompongono, che
durano poco più di un
attimo o poco più di un millennio
che cosa esse sono.
poesia di Emilio Villa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi parso il caso, infatti, di imitare anche in questo gli oratori contemporanei, che si credono degli dei se semrano bilingui come le sanguisughe, e considerano un vero capolavoro inserire nel tessuto delle orazioni latine alcune parolette greche come tessere di un mosaico, anche se inopportune in quel dato momento. Se poi mancano termini esotici, tirano fuori dal libro polveroso quattro o cinque parole arcaiche per rendere oscuro il testo, certo perché così chi capisce diventa sempre più pieno di se e chi non capisce quanto meno capisce più ammira.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se l'arte dell'eloquenza è l'arte di persuadere, non vi è altra eloquenza che quella di dire sempre il vero, il solo vero, il nudo vero. Le parole, onde è necessità di nostra inferma natura di rivestire il pensiero, saranno tanto più potenti, quanto più atte al fine, cioè più nudo lasceranno il vero, che è nel pensiero.
Vincenzo Cuoco in Platone in Italia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I nostri musei e le nostre gallerie d'arte d'oggi, in cui sono relegate e depositate opere d'arte bella, rendono evidenti alcune cause che hanno fatto sì che l'arte venisse segregata.
John Dewey in Arte come esperienza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I nostri musei e le nostre gallerie d'arte d'oggi, in cui sono relegate e depositate opere d'arte bella, rendono evidenti alcune cause che hanno fatto sì che l'arte venisse segregata.
John Dewey in Arte come esperienza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Polonio: Monsignore, posso sapere che state leggendo?
Amleto: Parole, parole, parole.
replica da Amleto di William Shakespeare (1599)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Quella ineffabile parodia del Romanzo che va sotto il nome di Umanità, mi è venuta a noia fin dai primi capitoli. Non una citazione, non una digressione, mai una pagina bianca. Solo parole, parole, parole… e gli Errata Corrige? Incomprensibilmente omessi.
aforisma di Roberto Morpurgo da Pregiudizi della libertà (2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Certe parole sembrano possedere un potere magico formidabile. Migliaia di uomini si son fatti uccidere per parole di non hanno mai compreso il significato, e spesso anche per parole che non hanno nessun significato.
citazione di Gustave Le Bon (1913)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'unico modo per esprimere emozioni nella forma d'arte è per mezzo di un correlativo oggettivo; in altre parole, una serie di oggetti, una situazione, che potrebbero essere la formula di quella particolare emozione.
citazione di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Faust: Giunto sul passo estremo della più estrema età.
Arrigo Boito in Mefistofele
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Finché l'arte sarà il salone di bellezza della civiltà, né l'arte né la civiltà saranno al sicuro.
John Dewey in Arte come esperienza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Finché l'arte sarà il salone di bellezza della civiltà, né l'arte né la civiltà saranno al sicuro.
John Dewey in Arte come esperienza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un aforisma benfatto sta tutto in otto parole.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Bluff di parole
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un'obbligazione contratta con parole si toglie con parole.
Domitus Ulpian in Digesto, 50, 17, 35
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non legare il cuore a nessuna dimora, perché soffrirai quando te ne strapperanno via.
citazione di Rumi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il sacramento più desiderabile da ricevere mi sembra quello dell'Estrema Unzione.
Franz Liszt in lettera alla principessa Carolyne (1876)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano.
citazione di Aldous Huxley
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
