
Certe parole sembrano possedere un potere magico formidabile. Migliaia di uomini si son fatti uccidere per parole di non hanno mai compreso il significato, e spesso anche per parole che non hanno nessun significato.
citazione di Gustave Le Bon (1913)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

In questa notte d'autunno
In questa notte d'autunno
sono pieno delle tue parole
perole eterne come il tempo
come la materia
parole pesanti come la mano
scintillanti come le stelle.
dalla tua testa dalla tua carne
dal tuo cuore
mi sono giunte le tue parole
le tue parole cariche di te
le tue parole, madre
le tue parole, amore
le tue parole, amica.
Erano tristi, amare
erano allegre, piene di speranza
erano coraggiose, eroiche
le tue parole
erano uomini.
poesia di Nazim Hikmet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il gioco di parole è in generale segno di scetticismo. L’uomo di fede non scommette mai la propria serietà sulla catarsi indotta dall’umorismo: le parole deviate dal loro significato primigenio gli devono sembrare sprecate, quasi un tesoro inutilmente dissepolto.
aforisma di Roberto Morpurgo da Pregiudizi della libertà (2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Spariscono
Prima o poi, poi o prima
le parole dette, le parole scritte,
presto o tardi tutte le parole
sono destinate a sparire
spariscono.
Le parole sulle carte, le parole
sulle pietre, le parole sui rami
spariranno tutte.
Se queste parole e non parole
sono scritte su materie
che presto si decompongono, che
durano poco più di un
attimo o poco più di un millennio
che cosa esse sono.
poesia di Emilio Villa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Polonio: Monsignore, posso sapere che state leggendo?
Amleto: Parole, parole, parole.
replica da Amleto di William Shakespeare (1599)
Aggiunto di Dan CostinaÅŸ
Commenti! | Vota! | Copia!

Un insegnamento e' pessimo se presenta una processione senza fine di segni, parole e regole senza significato, e non riesce ad arrivare all'immaginazione.
citazione di W.W. Sawyer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le parole hanno un grande potere simbolico e il modo in cui vengono utilizzate ha un'influenza decisiva sul modo in cui concepiamo la realtà .
citazione di Kallistos Ware
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quella ineffabile parodia del Romanzo che va sotto il nome di Umanità , mi è venuta a noia fin dai primi capitoli. Non una citazione, non una digressione, mai una pagina bianca. Solo parole, parole, parole… e gli Errata Corrige? Incomprensibilmente omessi.
aforisma di Roberto Morpurgo da Pregiudizi della libertà (2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La poesia mi piace ma difficilmente mi avvicino ad un libro di poesie leggendolo dall'inizio fino alla fine; preferisco aprirlo a caso su una pagina e cogliere il significato "naive" che le parole riescono trasmettermi in quel momento.
citazione di Roberto Cavalli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un aforisma benfatto sta tutto in otto parole.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Bluff di parole
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un'obbligazione contratta con parole si toglie con parole.
Domitus Ulpian in Digesto, 50, 17, 35
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Euripide è il primo drammaturgo che segue consapevolmente un'estetica. Di proposito egli cerca ciò che è perfettamente comprensibile: i suoi eroi sono nei fatti quel che sono quando parlano. Essi si esprimono totalmente attraverso le parole, là dove invece i personaggi di Eschilo e di Sofocle sono assai più profondi e più pieni rispetto alle parole che dicono: propriamente essi balbettano su di sé.
Friedrich Nietzsche in Socrate e la tragedia (1988)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Fare L'amore
Dimmelo, l'hai già detto e ridetto ma dimmelo
perché gli occhi pungenti ti brillino.
Spingiti come il vento tra i rami degli alberi
nel fogliame odoroso che si è
mosso per te...
Fare l'amore mette in pericolo tranquille parole.
Miele nel sole, vogliamo sciogliere le nostre parole
in questa canzone...
Ti chiamo amore con i nomi più grandi e più piccoli
e tu esageri un angelo in me.
Stringimi, ogni bacio finale è il penultimo
ma feroce tu stringiti a me,
se vivi, anch'io...
Fare l'amore mette in pericolo tranquille parole.
Miele nel sole, le tue parole mie di nuovo d'amore,
di nuovo d'amore...
Se vivi, vivo anch'io se muori, muoio anch'io
se ami, amo anch'io.
Fare l'amore mette in pericolo tranquille parole.
Miele nel sole, vogliamo sciogliere le nostre parole
in questa canzone...
canzone interpretata di Daniela Miglietta da Tutto o niente (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le parole non fanno i fatti, sono i fatti che fanno parlare.
citazione di Salvatore Ambrosino
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni uomini hanno migliaia di ragioni per non fare ciò che vorrebbero, quando tutto ciò di cui hanno bisogno sarebbe una sola ragione per fare quello che possono.
citazione di Martha Graham
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Hanno un bell'essere stupide le parole dello sventato: esse, a volte, sono sufficienti per confondere l'intelligente.
Gogol in Le anime morte (1965)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Dietro le parole e gli esempi, continuerà a muoversi senza fine l'innominabile, indescrivibile punto di fuga, al quale, nelle parole del linguaggio umano, diamo il nome di Dio.
Pietro Citati in La donna segreta di Dio che sfidò ogni ragione, in Repubblica (2 novembre 2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'esperienza di un uomo può diventare, attraverso l'alchimia delle parole, l'esperienza di tutti, e quell'esperienza, distillata nuovamente in parole, potrà servire a ciascun lettore per qualche fine unico e segreto.
Alberto Manguel in La biblioteca di notte (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A parole chiare, risposta chiara. Non cederemo. Noi siamo forti e ostinati. Abbiamo per noi l'istinto della gioventù, del popolo d'Italia.
Giuseppe Mazzini in A parole chiare risposta chiara
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A livello atomico, quindi, gli oggetti materiali solidi della fisica classica si dissolvono in distribuzioni di probabilità che non rappresentano probabilità di cose, ma piuttosto probabilità di interconnessioni. La meccanica quantistica ci costringe a vedere l'universo non come una collezione di oggetti fisici separati, bensì come una complicata rete di relazioni tra le varie parti di un tutto unificato. Questo, peraltro, è anche il tipo di esperienza che i mistici orientali hanno del mondo, e alcuni di essi hanno espresso tale esperienza con parole che sono quasi identiche a quelle usate dai fisici atomici.
Fritjof Capra in Il Tao della fisica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Due amanti felici
Due amanti felici fanno un solo pane,
una sola goccia di luna nell'erba,
lascian camminando due ombre che s'unisco,
lasciano un solo sole vuoto in un letto.
Di tutte le verità scelsero il giorno:
non s'uccisero con fili, ma con un aroma
e non spezzarono la pace né le parole.
E' la felicità una torre trasparente.
L'aria, il vino vanno coi due amanti,
gli regala la notte i suoi petali felici,
hanno diritto a tutti i garofani.
Due amanti felici non hanno fine né morte,
nascono e muoiono più volte vivendo,
hanno l'eternità della natura.
poesia di Pablo Neruda da Venti poesie d'amore e una canzone disperata (1924)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
