
Libro. Qualunque esso sia, sempre troppo lungo.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni (1980), traduzione di J.R. Wilcock
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Esso non esiste. È perfino urtante; se mi alzassi e strappassi questo disco dal piatto che lo regge e lo spezzassi in due, non lo raggiungerei nemmeno. Esso è al di là — sempre al di là di qualche cosa, d'una voce, d'una nota di violino. Attraverso spessori e spessori d'esistenza, si svela, sottile e fermo, e quando lo si vuole afferrare non s'incontra che degli esistenti, si cozza contro esistenti privi di senso. È dietro di essi: non lo odo nemmeno, odo dei suoni, delle vibrazioni che lo rivelano. Ma esso non esiste, poiché non ha niente di troppo: è tutto il resto che è di troppo in rapporto ad esso. Esso è.
Jean-Paul Sartre in La nausea (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sempre accademia, accademia e solite sbrodolature amorose. Ho dovuto arrangiarmi per arrivare alla fine senza troppo seccare gli uditori, evitando qualunque accademia.
Giacomo Puccini in lettera a Giulio Ricordi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho percorso questo lungo cammino verso la libertà sforzandomi di non esitare, e ho fatto alcuni passi falsi lungo la via. Ma ho scoperto che dopo aver scalato una montagna ce ne sono sempre altre da scalare.
Nelson Mandela in Lungo cammino verso la libertà
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vino all'alba
– il lungo
Torpore piovoso.
haiku di Jack Kerouac da Il libro degli haiku, traduzione di Silvia Rota Sperti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se vuoi piacere ai critici, non suonare troppo forte, troppo piano, troppo veloce, troppo lento.
citazione di Arturo Toscanini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il libro deve desiderare penna, inchiostro e scrivania: ma di solito sono penna, inchiostro e scrivania a desiderare il libro. Perciò oggi i libri valgono così poco.
Friedrich Nietzsche in Umano, troppo umano II (1879)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Amare significa, in ogni caso, essere vulnerabili. Qualunque sia la cosa che vi è cara, il vostro cuore prima o poi avrà a soffrire per causa sua, e magari anche a spezzarsi. Se volete avere la certezza che esso rimanga intatto, non donatelo a nessuno, nemmeno a un animale. Proteggetelo avvolgendolo con cura con passatempi e piccoli lussi; evitate ogni tipo di coinvolgimento; chiudetelo col lucchetto nello scrigno, o nella bara, del vostro egoismo. Ma in quello scrigno (al sicuro, nel buio, immobile, sotto vuoto) esso cambierà: non si spezzerà; diventerà infrangibile, impenetrabile, irredimibile.
C.S. Lewis in I quattro amori
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il libro, sia esso romanzo saggio o poesia, deve coinvolgere al massimo l'intelligenza e la sensibilità del lettore. Quando in un libro, di poesia o di prosa, una frase, una parola, ti riporta ad altre immagini, ad altri ricordi, provocando circuiti fantastici, allora, solo allora, risplende il valore di un testo. Al pari di un quadro o scultura o monumento quel testo ti arricchisce non solo nell'immediato ma ti muta nell'essenza.
citazione di Luigi Einaudi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Col terrore non si ottiene nulla da nessun animale qualunque sia il suo grado di sviluppo. L'ho sempre affermato, lo affermo e lo affermerò sempre. È inutile credere di poter fare qualcosa con il terrore.
Mihail Bulgakov in Cuore di cane
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mi piacerebbe
Mi piacerebbe
Diventare un grande poeta
E la gente
Mi metterebbe
Serti di lauro sulla testa
Ma ecco
Non ho
Abbastanza passione per i libri
E penso troppo a vivere
E penso troppo alla gente
Per essere sempre contento
Di non scrivere che vento.
poesia di Boris Vian
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vero amore rende sempre migliori, qualunque sia la donna che lo ispira.
Alexandre Dumas (figlio) in Margherita Gauthier
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tempo - Voltare
Ogni momento ha il suo significato,
Per me, per te, per lui.
In ogni momento vi è una azione importante,
Per me, per te, per lui.
Il tempo è sempre cruciale,
Per me, per te, per lui.
Ogni momento può sempre cambiare la tua vita, la mia, la sua,
Oggi, domani, dopodomani, sempre.
Per un breve momento, si può essere un grande re,
Su di me, su di te, su di esso.
In un attimo, si può perdere,
Tutto quello, poco, o nulla...
poesia di Cornelia Păun Heinzel da Așii României - Agenția de Presă Nürnberg (2 marzo 2014), traduzione di Florentina Ivanov
Aggiunto di Cornelia Păun Heinzel
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita d'un uomo era un seguito di pericoli. Ora la civiltà ha cacciato il pericolo, non c'è più imprevisto. Se dell'imprevisto appare nei pensieri, non si hanno abbastanza epigrammi contro di esso; se appare negli avvenimenti, nessuna vigliaccheria è più bassa della nostra paura. Qualunque follia la paura ci faccia commettere, è scusata. Secolo degenerato e noioso!
Stendhal in Il rosso e il nero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si è sempre constatato che una mente creativa sopravvive a qualunque tipo di educazione.
Anna Freud in conferenza alla società psicanalitica di New York (1968)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non ho l'impressione che l'Eterno sia morto, qualunque nome si voglia dare all'Ineffabile. Muoiono soltanto le forme, sempre limitate, che l'uomo dà a Dio.
citazione di Marguerite Yourcenar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se guardi nel buio a lungo, c'è sempre qualcosa.
citazione di William Butler Yeats
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tra un libro "di" Einstein e un libro "su" Einstein scegli il primo. C'è più da imparare dalla oscurità di un maestro che dalla chiarezza di un discepolo. Gli scopritori di continenti hanno disegnato contorni sempre imprecisi delle coste, che oggi qualsiasi agenzia turistica è in grado di correggere. Preferisco chi ha scoperto i continenti.
Giuseppe Pontiggia in Le sabbie immobili (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando si decide di vivere una vita spericolata, sempre di corsa, quando si vuole avere tutto e subito, quando si riescono a ottenere facilmente le cose che hai sempre desiderato e la tua preoccupazione è cercare di avere ancora di più, quando sei “drogato” di adrenalina e non riesci ad ascoltare niente e nessuno perché metti te stesso sempre avanti a tutto, quando scegli di sacrificare i tuoi affetti per i successi personali, quando ti ami troppo e ti senti onnipotente e decidi di camminare sempre su un cornicione, prima o poi cadi.
Fabrizio Corona in Mea Culpa (14 gennaio 2014)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il grande libro, sempre aperto e che dobbiamo sforzarci di leggere, è quello della Natura.
citazione di Antoni Gaudí
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il valore dei libri varia secondo le circostanze. Un libro rilegato in cuoio è eccellente per affilare i rasoi; un libro piccolo serve per zeppare la gamba più corta di un tavolino traballante; un vecchio libro rilegato in pergamena è un'ottima arma per scacciare gatti molesti; un atlante dai grandi fogli è quanto di meglio si possa desiderare per accomodare vetri rotti.
citazione di Mark Twain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
