
Chi punta all’osso nutre solo scheletri.
aforisma di Silvana Baroni da Neppure i fossili laccati di cristallina sono più quelli di una volta (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Un osso dato al cane non è carita: carita è l'osso spartito col cane quando avete fame come lui.
citazione di Jack London
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Leggerezza trasparenza flessibilità: essere scheletri.
aforisma di Rinaldo Caddeo da Etimologie del caos (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi non ha scheletri nell’armadio, siede cadavere in salotto.
aforisma di Silvana Baroni da Il bianco, il nero, il grigio (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nei giorni di miseria, anche il brodo d'un osso può nutrire.
Ignazio Silone in Una manciata di more
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore è un sentimento che si nutre di agi e ingigantisce attraverso la corruzione.
Alexandre Dumas in I tre moschettieri (2004)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni giorno calpestiamo la terra che ci nutre.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Punta l'obbiettivo su qualunque cosa ti ispiri. Fotografala!
citazione di Mikhail Baryshnikov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La gelosia è un mostro dagli occhi verdi che dileggia la carne di cui si nutre.
William Shakespeare in Otello
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta.
aforisma di Ennio Flaiano da Il gioco e il massacro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'adulatore è un essere che di nessuno, né degli altri né di sé, nutre una buona opinione.
Denis Ivanovici Fonvizin in Il Minorenne (1782)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Trovarono tra tutte quelle orribili carcasse due scheletri, uno dei quali abbracciava singolarmente l'altro. Uno di quegli scheletri, che era quello di una donna, era ancora coperto di qualche lembo di una veste di una stoffa che era stata bianca, ed era visibile attorno al suo collo una collana di adrézarach con un sacchettino di seta, ornato da perline verdi, che era aperto e vuoto. Quegli oggetti erano di così poco valore che di certo il boia non li aveva voluti. L'altro, abbracciava stretto questo, era lo scheletro di un uomo. Notarono che aveva la colonna vertebrale deviata, la testa incassata tra le scapole e una gamba più corta dell'altra. D'altronde non aveva alcuna vertebra cervicale rotta ed era evidente che non fosse stato impiccato. L'uomo al quale era appartenuto era quindi giunto lì, e lì era morto. Quando fecero per staccarlo dallo scheletro che abbracciava, cadde in polvere.
Victor Hugo in Notre-Dame de Paris: Il matrimonio di Quasimodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi.
Theophile Gautier in Il romanzo della mummia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Forse sono la punta dei miei dolci abissi.
aforisma di Alberto Casiraghy da L’anima e la foglia, pensieri e aforismi per la quiete del giorno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è l'unico animale portato per gli affari. Nessun altro ne fa: un cane non scambia il proprio osso con un altro cane.
citazione di Adam Smith
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Le nostre difficoltà quotidiane celano abissi, non sono altro che la punta di un enorme iceberg.
Alejandro Jodorowsky in Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ofelia: Siete pungente, signore, pungente.
Amleto: Vi costerebbe un gemito se mai cercaste smussarmi la punta.
replica da Amleto, Atto terzo, Scena 2 di William Shakespeare (1599), traduzione di Goffredo Raponi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Se esiste una geografia dell'anima, la mia viaggia sulla direttrice Torino-Buenos Aires-New York. Con una punta di affetto particolare per Buenos Aires.
citazione di Enrico Rava
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Nascita del canto
Sorgiva: luce riemersa:
foglie bruciano rosee.
Giaccio su fiumi colmi
dove son isole
specchi d'ombre e d'astri.
E mi travolge il tuo grembo celeste
che mai di gioia nutre
la mia vita diversa.
Io muoio per riaverti,
anche delusa,
adolescenza delle membra
inferme.
poesia di Salvatore Quasimodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’attrice
Sorgiva al diapason dell’ellisse
vestita di vibrisse, la bella attrice
ha già l’anima della Bovary.
Che interpretazione entrarle nel corpo
sognare di avere un incontro, ripensare
con foga, dolore, incertezze all’amante
star lì sulla punta dei piedi dell’altra
consustanziali.
poesia di Silvana Baroni da Perdersi per mano (2012)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non è solo chi è solo, è solo chi si sente solo.
Alberto Moravia in L'automa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
