
Una novità è il lato debole di una tradizione.
aforisma di Silvana Baroni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Il sole stesso fu un tempo una novità, e fu una novità la terra, e una novità l'uomo.
citazione di Jean Jaures
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La tradizione non si può ereditare, e chi la vuole deve conquistarla con grande fatica.
citazione di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Vesuvio è un monte della Campania, non congiunto ad altro monte, abbondante in ogni parte di vigne e frutteti. Dal lato di Scirocco giace ai suoi piedi Pompei, e, quasi di Scirocco, Sarno, e, più lontana Benevento. Dal lato di Grecale giace Capua e da quello di Maestrale vi è Napoli dei Calcidensi, detta Partenope. Da mezzo questo, vicino la cima, usciva, con grandissima paura dei contadini, tanto fumo da ricoprire tutta la regione.
citazione di Boccaccio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È dell'uomo operare in vista di un fine: la strage di Auschwitz, che ha distrutto una tradizione ed una civiltà, non ha giovato a nessuno.
Primo Levi in La Stampa, Monumento ad Auschwitz (18 luglio 1959)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La giovinezza, una novità. Nessuno ne parlava vent'anni fa.
citazione di Coco Chanel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l'abitudine e la novità.
La Bruyere in I caratteri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Su tante novità va messo, ben in vista, il cartello "pittura fresca".
aforisma di Mario Postizzi da Hommelettes (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dalla mia fine mi aspetto prodigi e novità.
aforisma di Alberto Casiraghy da L’anima e la foglia, pensieri e aforismi per la quiete del giorno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per secoli in conflitto mortale è stato portato fra uomini e donne coraggiosi di pensiero e di genio, da un lato e dall'altro lato dalle grandi masse ignoranti e religiose. Questa è la guerra fra Scienza e Fede. I pochi hanno fatto appello alla ragione, all'onore, alla legge, alla libertà, alla conoscenza ed alla felicità qui in questo mondo. I molti hanno fatto appello al pregiudizio, alla paura, ai miracoli, alla schiavitù, allo sconosciuto ed alle conseguenti miserie. In pochi hanno detto "Pensa", in molti hanno detto "Credi".
Robert G. Ingersoll in Gli Dei (1872)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La Comunità europea è l'esempio di un'unione di stati nazionali che non è né un impero né una federazione, ma una realtà diversa e forse una novità assoluta.
citazione di Michael Walzer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per riuscire a inventare è necessario pensare a lato (à côté).
aforisma di Etienne Souriau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non è degno del nome dell'uomo colui che non sa che la diagonale di un quadrato è incommensurabile con il suo lato.
aforisma di Platon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A me piace rischiare nella vita. Lo vedo come un lato molto istruttivo.
citazione di Donatella Versace
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se il mondo è double-face, l'abilità sta nel scegliere il lato che ci sorride.
aforisma di Silvana Baroni da Aforismi visivi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l'animo nostro informe.
Eugenio Montale in Ossi di seppia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La filosofia ama i dissidi, perché dai dissidi si produce, si genera, si alimenta, crea variazioni tematiche, giochi euristici, assolute novità.
Umberto Galimberti in Il gioco delle opinioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Cristo era vegetariano e tutti i fedeli dovrebbero imitarlo. Nei giorni scorsi, in chiesa ho invitato i miei parrocchiani ad astenersi dal consumare la carne di agnello. Lo ripeto: è inutile che noi pronunciamo, durante la messa, l'Agnus Dei e poi subito dopo corriamo a mangiarlo. Ci vorrebbe maggiore coerenza, maggiore rispetto.
Mario Canciani in La Stampa, Polemica sulla tradizione pasquale (11 aprile 1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando si vede luminoso il lato oscuro delle cose, si soffre di un genere sinistro di daltonismo.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è sempre un punto debole; ci basta trovarlo...
Ben Affleck in il film "The Town"
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La donna è spesso il punto debole del marito.
James Joyce in Ulisse (1960), traduzione di Giulio De Angelis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
