Per riuscire a inventare è necessario pensare a lato (à côté).
aforisma di Etienne Souriau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La perfezione e l'imperfezione sono in realtà soltanto modi del pensare, cioè nozioni che siamo soliti inventare per il fatto che confrontiamo gli uni agli altri individui della stessa specie o genere.
citazione di Baruch Spinoza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Televideor, ergo sum: se non compari in televisione, non esisti. Se ne deduce che neppure agli uomini è necessario pensare per essere.
aforisma di Antonio La Penna da Aforismi e autoschediasmi (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Guardo Roma; Ha quasi tremila anni di civiltà , ma scorre come se fosse nuova, apparendo giovane e spensierata come l'acqua quando fa l'acqua. Una città dove l'arte e la cultura predominano più di ogni altra cosa.
Nel complesso, Roma è una città misteriosa. Le antiche rovine da un lato fanno pensare alla gloria dell'Impero Romano, dall'altro colpiscono l'opulenza e la grandezza degli edifici barocchi. E infine, ma non meno importante, rimani rapito dalla velocità e dai ritmi folli della civiltà odierna tradotti nell'enorme numero di turisti in città, inondata di persone, macchine fotografiche e souvenir. Ognuno sceglie la sua Roma, che sia imperiale, barocca o moderna. Ma per tutti la città, un tempo centro del mondo, è un vero e proprio simbolo storico.
Camelia Oprița in libro Muro dei pensieri (Cerchiamo il passato per inventare il futuro) (2000)
Aggiunto di Valeria Marini
Commenti! | Vota! | Copia!


Arriviamo a capire che cosa significa pensare quando noi stessi pensiamo. Perché un tale tentativo riesca, dobbiamo essere preparati ad imparare a pensare. Non appena ci impegniamo in questo imparare, abbiamo già anche confessato che non siamo capaci di pensare. Eppure, l'uomo significa colui che può pensare, e ciò a giusto titolo.
Martin Heidegger in Che cosa significa pensare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera eloquenza consiste nel dire il necessario e soltanto il necessario.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La cosa più difficile è far pensare la gente a non pensare affatto.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Vesuvio è un monte della Campania, non congiunto ad altro monte, abbondante in ogni parte di vigne e frutteti. Dal lato di Scirocco giace ai suoi piedi Pompei, e, quasi di Scirocco, Sarno, e, più lontana Benevento. Dal lato di Grecale giace Capua e da quello di Maestrale vi è Napoli dei Calcidensi, detta Partenope. Da mezzo questo, vicino la cima, usciva, con grandissima paura dei contadini, tanto fumo da ricoprire tutta la regione.
citazione di Boccaccio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto quello che è necessario è che i vescovi rinuncino al lusso, che è offesa all'umiltà cristiana; che lascino le loro carrozze, che lascino i loro cavalli; se necessario, che vendano un quarto delle proprietà della Chiesa e diano ai poveri.
citazione di Maximilien Robespierre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


O si deve filosofare o non si deve: ma per decidere di non filosofare è pur sempre necessario filosofare: dunque in ogni caso filosofare è necessario.
Aristotel in Protrettico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E proprio tempo di pensare all'avvenire, quando non c'è più nessun avvenire a cui pensare.
George Bernard Shaw in Pigmalione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se dai alla gente l'illusione di pensare, la gente ti amerà; ma se la fai pensare davvero, ti odierà.
citazione di Don Marquis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Rovistiamo nel passato per inventare il futuro.
citazione di Camelia Oprița (20 marzo 2020)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Per un uomo, la vera impotenza non è non riuscire ad avere un'erezione, ma bensì averne una tutte le mattine e non poterla soddisfare.
aforisma di Simone Bonazzi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo non ha fatto altro che inventare Dio per vivere senza uccidersi.
Dostoievski in I demoni (1871)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una novità è il lato debole di una tradizione.
aforisma di Silvana Baroni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per secoli in conflitto mortale è stato portato fra uomini e donne coraggiosi di pensiero e di genio, da un lato e dall'altro lato dalle grandi masse ignoranti e religiose. Questa è la guerra fra Scienza e Fede. I pochi hanno fatto appello alla ragione, all'onore, alla legge, alla libertà, alla conoscenza ed alla felicità qui in questo mondo. I molti hanno fatto appello al pregiudizio, alla paura, ai miracoli, alla schiavitù, allo sconosciuto ed alle conseguenti miserie. In pochi hanno detto "Pensa", in molti hanno detto "Credi".
Robert G. Ingersoll in Gli Dei (1872)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto l'universo cospira affinché chi lo desidera con tutto sé stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se un re è talmente odiato e disprezzato dai suoi sudditi da non riuscire a dominarli se non riducendoli alla miseria attraverso la violenza, l'estorsione, la confisca d'ogni bene, allora è meglio che abdichi.
Thomas More in Utopia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò che un uomo può inventare, un altro può scoprire.
Arthur Conan Doyle in Il ritorno di Sherlock Holmes: L'avventura degli omini danzanti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non è degno del nome dell'uomo colui che non sa che la diagonale di un quadrato è incommensurabile con il suo lato.
aforisma di Platon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
