
"Dov’è la trappola?" Chiede incredula la vittima.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Quando le masse applaudono, ci si chiede cosa si è fatto di male; quando criticano, ci si chiede cosa si è fatto di bene.
citazione di Charles Caleb Colton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Rigore. Il pallone riposa su una luna di calce (luna due volte piena), un fischio impartisce l’ordine e il carnefice aggredisce la sua vittima. L’ordine è quello di una fucilazione, ma il tiro ha l’inconveniente di poter finire fuori bersaglio. Il giornalista e scrittore brasiliano Armando Noguiera ha definito il rigore da questa prospettitiva: “Sentenza di morte nella quale il carnefice può diventare vittima”.
citazione di Jorge Valdano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c'è fuoco ch'eguagli la passione, o squalo l'odio, né trappola la follia, o torrente l'avidità.
citazione di Buddha
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono sempre molto allegro, perché da quando mi sono allontanato da quella trappola il mio cuore è leggero come una piuma.
citazione di Wolfgang Amadeus Mozart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'astuzia è miope: vede bene soltanto ciò che ha sotto il naso, ma non vede lontano e perciò, spesso, finisce per cadere nella trappola che essa stessa ha teso.
I.A. Goncearov in Oblomov (1859)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'onore della vittima è di non essere l'assassino.
citazione di Khalil Gibran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una donna chiede volentieri consiglio al marito se non altro per ignorarlo.
citazione di Arthur Schnitzler
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il boia: può raggiungere l’altezza della vittima soltanto con una scala.
aforisma di Valeriu Butulescu da Aforismi (2002), traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vostro corpo è la chiesa dove la Natura chiede di essere riverita.
citazione di Marchizul de Sade
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C’è chi continua a ronzare come le api e si chiede perché non riesce a produrre il miele.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’assassino e la vittima non si conoscevano in precedenza, ma il bisogno di contatto umano ha fatto il resto.
aforisma di Milan Todorov, traduzione di Fabrizio Caramagna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dio: una malattia dalla quale immaginiamo di essere stati curati perché nessuno ai nostri giorni ne rimane vittima.
citazione di Emil Cioran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'oppressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, mai il torturato.
Elie Wiesel in Gabbie vuote (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un uomo si reca nello studio di un avvocato e gli chiede quale sia il suo onorario. E l'avvocato: "100.000 lire ogni 3 domande". "Ma non è un pò caro?". E l'avvocato: "Sì, e ora mi faccia la terza domanda".
citazione di Michael Rafferty
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo stupro è una dissacrazione terribile dell'investimento della vittima nella propria vita.
Ronald Dworkin in Il dominio della vita. Aborto, eutanasia e libertà individuale (1994)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno può cadere vittima del proprio genio senza averne; ma quelli che non ne hanno sono pienamente giustificati nel rifiutarsi di rimanere vittime del genio altrui.
Etienne Gilson in The Unity of Philosophical Experience, Sheed and Ward (1938)
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!

Se a taluno degli assidui più melomani si chiede quale è stato l'evento più straordinario tra tante bellezze, è probabile che risponda essere stata la stecca d'un tenore meritamente celebre all'ultimo atto d'un'opera non tutta degna, ormai, d'essere celeberrima.
citazione di Ugo Ojetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In ogni gruppo umano esiste una vittima predestinata: uno che porta pena, che tutti deridono, su cui nascono dicerie insulse e malevole, su cui, con misteriosa concordia, tutti scaricano i loro mali umori e il loro desiderio di nuocere.
Primo Levi in La tregua
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Altare: Luogo sul quale anticamente il sacerdote interrogava le viscere della vittima sacrificale per trarne gli auspici e ne cuoceva le carni per gli dei. Parola oggi poco usata, se non in riferimento al volontario sacrificio della libertà e della pace compiuto da due stolti individui di sesso diverso.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’uomo subisce le circostanze esterne mentre continua a credere di esserne vittima. Quando, però, si rende conto che il potere creativo si trova dentro di lui e che può indirizzare le risorse più nascoste del suo essere, dalle quali sorgono le esperienze, in quel momento si trasforma in signore e padrone di se stesso.
James Allen in Sei come pensi di essere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
