
L'onore della vittima è di non essere l'assassino.
citazione di Khalil Gibran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

L’assassino e la vittima non si conoscevano in precedenza, ma il bisogno di contatto umano ha fatto il resto.
aforisma di Milan Todorov, traduzione di Fabrizio Caramagna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dio: una malattia dalla quale immaginiamo di essere stati curati perché nessuno ai nostri giorni ne rimane vittima.
citazione di Emil Cioran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’uomo subisce le circostanze esterne mentre continua a credere di esserne vittima. Quando, però, si rende conto che il potere creativo si trova dentro di lui e che può indirizzare le risorse più nascoste del suo essere, dalle quali sorgono le esperienze, in quel momento si trasforma in signore e padrone di se stesso.
James Allen in Sei come pensi di essere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il boia: può raggiungere l’altezza della vittima soltanto con una scala.
aforisma di Valeriu Butulescu da Aforismi (2002), traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo stupro è una dissacrazione terribile dell'investimento della vittima nella propria vita.
Ronald Dworkin in Il dominio della vita. Aborto, eutanasia e libertà individuale (1994)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Rigore. Il pallone riposa su una luna di calce (luna due volte piena), un fischio impartisce l’ordine e il carnefice aggredisce la sua vittima. L’ordine è quello di una fucilazione, ma il tiro ha l’inconveniente di poter finire fuori bersaglio. Il giornalista e scrittore brasiliano Armando Noguiera ha definito il rigore da questa prospettitiva: “Sentenza di morte nella quale il carnefice può diventare vittima”.
citazione di Jorge Valdano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Altare: Luogo sul quale anticamente il sacerdote interrogava le viscere della vittima sacrificale per trarne gli auspici e ne cuoceva le carni per gli dei. Parola oggi poco usata, se non in riferimento al volontario sacrificio della libertà e della pace compiuto da due stolti individui di sesso diverso.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


"Vivere è meraviglioso" ci dicono, ed ecco giunta l’ora di un’altra puntura di morfina: forse è vero allora che la vita è un sogno. Ma non dimentichiamo mai quelle che paiono essere state alcune tra le ultime parole di Kafka: "Dottore, se lei non mi uccide è un assassino!"
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Al momento del confronto il cadavere non ha saputo riconoscere il proprio assassino.
aforisma di Stanislaw Jerzy Lec da Pensieri spettinati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


"Dov’è la trappola?" Chiede incredula la vittima.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Assassino. Sempre "vigliacco", anche quando è intrepido e audace. Meno colpevole di un sedizioso.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una sua simile l'aveva preceduta? Ah sì, certo che sì! E in verità non ci sarebbe stata forse nessuna Lolita se un'estate, in un principato sul mare, io non avessi amato una certa iniziale fanciulla. Oh, quando? Tanti anni prima della nascita di Lolita quanti erano quelli che avevo io quell'estate. Potete sempre contare su un assassino per una prosa ornata. Signori della giuria, il reperto numero uno è ciò che invidiarono i serafini, i male informati, ingenui serafini dalle nobili ali. Guardate questo intrico di spine.
Vladimir Nabokov in Lolita (1993)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una avvocatessa a Seattle ha avuta dei guai per aver fatto del sesso in prigione con un suo cliente assassino. Cose c'è di sconvolgente in ciò? Fare sesso con un avvocato!
citazione di Jay Leno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sonetto 25
Chi è in favore delle proprie stelle
si vanti di pubblico onore e superbi titoli,
mentre io, cui la sorte nega simili trionfi,
godo insperatamente chi maggiormente apprezzo.
I favoriti dei potenti schiudono i bei petali
soltanto come calendule allo splendor del sole,
è già sepolto in loro il loro proprio orgoglio
perché alla prima nuvola cade la loro aureola.
L'eroico combattente, famoso per valore
se dopo tante vittorie subisce una sconfitta,
per sempre vien radiato dall'albo dell'onore
e in più dimenticato ogni successo ardito:
felice sono io che amo e son riamato
dove l'amor non cambia né può esser ripudiato.
poesia di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La bolla. Parola d'onore di una istituzione.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si è perduto niente quando ci resta l'onore.
citazione di Voltaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il bambino è l'orgoglio e l'onore dei genitori.
citazione di Camelia Oprița (6 settembre 2001)
Aggiunto di MariaElena
Commenti! | Vota! | Copia!


Arrivato ai miei ultimi giorni, e spinto verso la follia dalle atroci banalità dell'esistenza che scavano come gocce d'acqua distillate dai torturatori sul corpo della vittima, cercai la salvezza nel meraviglioso rifugio del sonno. Nei sogni trovai un poco della bellezza che avevo invano cercato nella vita e m'immersi in antichi giardini e boschi incantati. Una volta che il vento era particolarmente dolce e profumato sentii il richiamo del sud e salpai languido, senza meta, sotto costellazioni ignote.
H.P. Lovecraft in Ex Oblivion (1921)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'onore va a picco dove il commercio prevale a lungo.
citazione di Oliver Goldsmith
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Germont: Piangi, piangi, o misera, supremo, il veggo, è il sacrifizio che ora ti chieggo. Sento nell'anima già le tue pene; coraggio e il nobile tuo cor vincerà!
Violetta: Dite alla giovine sì bella e pura ch'avvi una vittima della sventura, cui resta un unico raggio di bene che a lei il sacrifica e che morrà!
replica da La traviata, Atto secondo, musica di Giuseppe Verdi, scenario di Francesco Maria Piave (6 marzo 1853)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
