Non giudicar la nave stando a terra.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non giudicar per legge né per carte, se non ascolti l'una e l'altra parte.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Giudichi della scarpa il calzolaio e lasci al sarto il giudicar del saio.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chiaramente, la sicurezza senza valore è come una nave senza timone. Ma valore senza sicurezza è come un timone senza nave.
citazione di Henry Kissinger
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questa terra è la tua terra, questa terra è la mia terra, certo, ma tanto il mondo è gestito da coloro che non ascoltano mai musica.
Bob Dylan in Tarantula (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A giudicar per induzione, e senza la necessaria cognizione de' fatti, si fa alle volte gran torto anche ai birbanti.
Alessandro Manzoni in I promessi sposi, cap. XVIII
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Solo stando solo un uomo è libero, cioè è lui.
Mario Tobino in Opere scelte (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri.
citazione di Gaio Giulio Cesare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nostalgia è, stando lontando dal vicino, stare vicino al lontano.
aforisma di Rinaldo Caddeo da Etimologie del caos (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E così stando, essendo Rustico più che mai nel suo disidero acceso per lo vederla così bella, venne la resurrezion della carne.
Boccaccio in Decameron, novella X
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'ignorante è non solo zavorra, ma pericolo della nave sociale.
citazione di Cesare Cantu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non ti lascerò affondare. Tu sei parte della mia nave.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un pensiero serio e filosofico vuol dire ragionare, cioè pensare delle idee, categorie e concetti, ma non solo per giudicar fatti; giudicare significa qualificare, distinguendo il reale dal ireale.
Benedetto Croce in La poesia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto ciò che chiedo è una bella nave e una stella da seguire.
Gene Roddenberry in Star Trek
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando vuoi alleggerire la tua nave, non incominciare dalla scialuppa di salvataggio.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'Albatro
Spesso, per divertirsi, gli uomini d'equipaggio
Catturano degli albatri, grandi uccelli dei mari,
Che seguono, indolenti compagni di vïaggio,
Il vascello che va sopra gli abissi amari.
E li hanno appena posti sul ponte della nave
Che, inetti e vergognosi, questi re dell'azzurro
Pietosamente calano le grandi ali bianche,
Come dei remi inerti, accanto ai loro fianchi.
Com'è goffo e maldestro, l'alato viaggiatore!
Lui, prima così bello, com'è comico e brutto!
Qualcuno, con la pipa, gli solletica il becco,
L'altro, arrancando, mima l'infermo che volava!
Il Poeta assomiglia al principe dei nembi
Che abita la tempesta e ride dell'arciere;
Ma esule sulla terra, al centro degli scherni,
Per le ali di gigante non riesce a camminare.
poesia di Charles Baudelaire da I fiori del male
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La terra è il nostro sangue disse mio padre, senza terra, l'uomo non è se stesso.
citazione di Camelia Oprița (6 settembre 2006)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Viaggio a Montevideo
Io vidi dal ponte della nave
I colli di Spagna
Svanire, nel verde
Dentro il crepuscolo d'oro la bruna terra celando
Come una melodia:
D'ignota scena fanciulla sola
Come una melodia
Blu, su la riva dei colli ancora tremare una viola...
Illanguidiva la sera celeste sul mare:
Pure i dorati silenzii ad ora ad ora dell'ale
Varcaron lentamente in un azzurreggiare: ...
Lontani tinti dei varii colori
Dai più lontani silenzii
Ne la ceste sera varcaron gli uccelli d'oro: la nave
Già cieca varcando battendo la tenebra
Coi nostri naufraghi cuori
Battendo la tenebra l'ale celeste sul mare.
Ma un giorno
Salirono sopra la nave le gravi matrone di Spagna
Da gli occhi torbidi e angelici
Dai seni gravidi di vertigine. Quando
In una baia profonda di un'isola equatoriale
In una baia tranquilla e profonda assai più del cielo notturno
Noi vedemmo sorgere nella luce incantata
Una bianca città addormentata
Ai piedi dei picchi altissimi dei vulcani spenti
Nel soffio torbido dell'equatore: finché
Dopo molte grida e molte ombre di un paese ignoto,
Dopo molto cigolìo di catene e molto acceso fervore
Noi lasciammo la città equatoriale
Verso l'inquieto mare notturno.
Andavamo andavamo, per giorni e per giorni: le navi
gravi di vele molli di caldi soffi incontro passavano lente:
Sì presso di sul cassero a noi ne appariva bronzina
Una fanciulla della razza nuova,
Occhi lucenti e le vesti al vento! ed ecco: selvaggia a la fine di un giorno che apparve
La riva selvaggia là giù sopra la sconfinata marina:
E vidi come cavalle
Vertiginose che si scioglievano le dune
Verso la prateria senza fine
Deserta senza le case umane
E noi volgemmo fuggendo le dune che apparve
Su un mare giallo de la portentosa dovizia del fiume,
Del continente nuovo la capitale marina.
Limpido fresco ed elettrico era il lume
Della sera e là le alte case parevan deserte
Laggiù sul mar del pirata
De la città abbandonata
Tra il mare giallo e le dune...
poesia di Dino Campana
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando togliamo qualcosa alla terra, dobbiamo anche restituirle qualcosa. Noi e la Terra dovremmo essere compagni con uguali diritti. Quello che noi rendiamo alla Terra puo' essere una cosa cosi' semplice e allo stesso tempo cosi' difficile come il rispetto.
citazione di Jimmie Begay
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Terra. Dire "i quattro angoli della terra" dato che è rotonda.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
