Un buon giudice è disposto ad ascoltare, acuto nel provare, e tardo nel giudicare.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Per ben giudicare conviene ben ascoltare.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il giudice è quindi solo, solo con le menzogne cui ha creduto, le verità che gli sono sfuggite, solo con la fede cui si è spesso aggrappato come naufrago, solo con il pianto di un innocente e con la perfidia e la protervia dei malvagi. Ma il buon giudice, nella sua solitudine, deve essere libero, onesto e coraggioso.
citazione di Antonino Scopelliti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non bisogna giudicare il buon Dio da questo mondo, perché è uno schizzo che gli è venuto male.
Vincent Van Gogh in Il filosofo portatile (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il buon giudice capisce in fretta e giudica adagio.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il buon giudice presto intende e tardi giudica.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo ha tanta passione per il sistema e la deduzione astratta, che è disposto ad alterare deliberatamente la verità, è disposto a non vedere e non sentire, pur di giustificare la propria logica.
Dostoievski in Memorie dal sottosuolo (1864)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri.
citazione di Antoine De Saint-Exupéry
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce ne è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere.
citazione di Mahatma Gandhi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'avvocato che si lagna di non essere capito dal giudice, biasima non il giudice, ma sé stesso. Il giudice non ha il dovere di capire: è l'avvocato che ha il dovere di farsi capire.
Piero Calamandrei in Elogio dei giudici, scritto da un avvocato
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Giudice, non dimenticare che hai un giudice sopra di te.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il buon giudice non deve essere giovane, ma anziano, uno che ha appreso tardi che cosa è l'ingiustizia, senza averla sentita come personale e insita nella sua anima; ma per averla studiata, come una qualità altrui, nelle anime altrui.
Platon in La Repubblica, III
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La giustizia è coscienza, non di un solo individuo, ma dell'umanità tutta. Coloro che sanno ascoltare la voce della coscienza, sanno ascoltare anche la voce della giustizia.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Al giudice occorre più coraggio ad essere giusto apparendo ingiusto, che ad essere ingiusto apparendo giusto.
Piero Calamandrei in Piero Pajardi, Per questi motivi... Vita e passioni di un giudice (1986)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'acume geniale è l'uso acuto dell'acume.
Novalis in Frammenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mussa vernacola
Un tempo un buon odore la brezza leggera
portava su dalla marina cara
ma ora con le risaie, questa è bella,
arriva una puzza davvero rara.
Non mi hanno voluto ascoltare quando ripetevo
di non coltivare il riso nella palude
e i ricchi, quando mi recavo laggiù,
mi facevano scappare come un povero pesce
per cercare di farmi poi finire nella rete.
Ma io con arte disfacevo la matassa
scrivendo a Gorizia le ragioni
che però non sono servite, perché il padrone
alla fine è sempre lui a vincere e intanto il povero
ha perduto le mucche ed il suo lavoro.
poesia di Leonardo Brumati (1837)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Alla moda del nudo sono contrario: un buon sedere è un buon sedere, ma per chi crea vestiti il nudo è autodistruzione.
citazione di Giorgio Armani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutti i mortali sono peccatori. Anche io sono stato giudice: chi aveva colpa pagava per la propria colpa, e chi aveva ragione pagava per la propria ragione. Così tutti erano contenti: il giudice, la parte civile e il convenuto.
Denis Ivanovici Fonvizin in Il Brigadiere (1768)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questa è la differenza fra un buon insegnante e uno di grande valore: il buon insegnante tira fuori il meglio dagli allievi, il grande insegnante prevede l'incapacità dello studente.
citazione di Maria Callas
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non passare il tempo con qualcuno che non è disposto a passarlo con te.
Gabriel Garcia Marquez in 13 versi per vivere
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Il ben giudicare dipende dal ben intendere.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
