Il buon giudice capisce in fretta e giudica adagio.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Il buon giudice presto intende e tardi giudica.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il giudice è quindi solo, solo con le menzogne cui ha creduto, le verità che gli sono sfuggite, solo con la fede cui si è spesso aggrappato come naufrago, solo con il pianto di un innocente e con la perfidia e la protervia dei malvagi. Ma il buon giudice, nella sua solitudine, deve essere libero, onesto e coraggioso.
citazione di Antonino Scopelliti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un buon giudice è disposto ad ascoltare, acuto nel provare, e tardo nel giudicare.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ricordiamo il vecchio adagio: si vis pacem, para bellum: se vuoi il mantenimento della pace sii sempre disposto alla guerra. Sarebbe ora di modificare questo adagio e di dire: si vis vitam, para mortem: se vuoi sopportare la vita, impara ad accettare la morte.
citazione di Sigmund Freud
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'avvocato che si lagna di non essere capito dal giudice, biasima non il giudice, ma sé stesso. Il giudice non ha il dovere di capire: è l'avvocato che ha il dovere di farsi capire.
Piero Calamandrei in Elogio dei giudici, scritto da un avvocato
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Giudice, non dimenticare che hai un giudice sopra di te.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi parso il caso, infatti, di imitare anche in questo gli oratori contemporanei, che si credono degli dei se semrano bilingui come le sanguisughe, e considerano un vero capolavoro inserire nel tessuto delle orazioni latine alcune parolette greche come tessere di un mosaico, anche se inopportune in quel dato momento. Se poi mancano termini esotici, tirano fuori dal libro polveroso quattro o cinque parole arcaiche per rendere oscuro il testo, certo perché così chi capisce diventa sempre più pieno di se e chi non capisce quanto meno capisce più ammira.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il buon giudice non deve essere giovane, ma anziano, uno che ha appreso tardi che cosa è l'ingiustizia, senza averla sentita come personale e insita nella sua anima; ma per averla studiata, come una qualità altrui, nelle anime altrui.
Platon in La Repubblica, III
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'autunno è un andante grazioso e malinconico che prepara mirabilmente il solenne adagio dell'inverno.
George Sand in François le Champi (1850)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Al giudice occorre più coraggio ad essere giusto apparendo ingiusto, che ad essere ingiusto apparendo giusto.
Piero Calamandrei in Piero Pajardi, Per questi motivi... Vita e passioni di un giudice (1986)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si giudica chi si ama.
citazione di Jean-Paul Sartre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alla moda del nudo sono contrario: un buon sedere è un buon sedere, ma per chi crea vestiti il nudo è autodistruzione.
citazione di Giorgio Armani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A sentir una campana sola si giudica male.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Giudica gli altri da te e raramente ti sbaglierai.
aforisma di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutti i mortali sono peccatori. Anche io sono stato giudice: chi aveva colpa pagava per la propria colpa, e chi aveva ragione pagava per la propria ragione. Così tutti erano contenti: il giudice, la parte civile e il convenuto.
Denis Ivanovici Fonvizin in Il Brigadiere (1768)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questa è la differenza fra un buon insegnante e uno di grande valore: il buon insegnante tira fuori il meglio dagli allievi, il grande insegnante prevede l'incapacità dello studente.
citazione di Maria Callas
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il valore d'un soldato non lo si giudica in tempo di pace o di quiete, ma nell'ora dell'assalto.
citazione di Francesco Olgiati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Confusione è parola inventata per indicare un ordine che non si capisce.
Henry Miller in Tropico del Capricorno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si capisce niente della vita finché non si comprende la morte.
Carlos Ruiz Zafon in Marina
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
