
L'autunno è un andante grazioso e malinconico che prepara mirabilmente il solenne adagio dell'inverno.
George Sand in François le Champi (1850)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

L'autunno è la primavera dell'inverno.
citazione di Henri de Toulouse-Lautrec
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ricordiamo il vecchio adagio: si vis pacem, para bellum: se vuoi il mantenimento della pace sii sempre disposto alla guerra. Sarebbe ora di modificare questo adagio e di dire: si vis vitam, para mortem: se vuoi sopportare la vita, impara ad accettare la morte.
citazione di Sigmund Freud
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Coloro che si limitano a studiare e a trattare gli effetti della malattia sono come persone che si immaginano di poter mandar via l'inverno spazzando la neve sulla soglia della loro porta. Non è la neve che causa l'inverno, ma l'inverno che causa la neve.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il sospiro dell'albero avviene quando l'autunno lascia la sua ombra gialla sulle sue foglie.
Camelia Oprița in Universo dell\'amore
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Si dice che moriamo per nascere nella forma dell'energia dell'universo. Tuo padre sara' sicuramente il vento sottile dell'autunno che confortera' i tuoi pensieri, nel disgelo primaverile delle sinfonie rinate e persino nel tuo amore che ti adempir? .
Camelia Oprița in Nel castello del Re (2007)
Aggiunto di Camelia Oprița
Commenti! | Vota! | Copia!

Autunno con te
L'autunno si avvicina piano tra frutetti,
foglie gialle cadono ai piedi,
grida alla porta una voce conosciuta
e poi se ne va: si perde nell'orizzonte!
Guarda il vento lungo, dopo di lui,
turbina, dietro, il mio silenzio:
penso correre verso te,
un'ombra è il tuo autunno.
I fiori argentei piangono alla finestra
e in palmo stringono goce fredde:
avrei voluto, di nuovo, amarti
e nella notte d'autunno, non lasciarti andare!
poesia di Aneta Timplaru Horghidan (novembre 2014), traduzione di Aneta Timplaru Horghidan
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Le stagioni umane
Quattro stagioni fanno intero l'anno,
quattro stagioni ha l'animo dell'uomo.
Egli ha la sua robusta Primavera
quando coglie l'ingenua fantasia
ad aprire di mano ogni bellezza;
ha la sua Estate quando ruminare
il boccone di miel primaverile
del giovine pensiero ama perduto
di voluttà, e così fantasticando,
quanto gli è dato approssimarsi al cielo;
e calmi ormeggi in rada ha nel suo Autunno
quando ripiega strettamente le ali
pago di star così a contemplare
oziando le nebbie, di lasciare
le cose belle inavvertite lungi
passare come sulla siglia un rivo.
Anche ha il suo Inverno di sfiguramento
pallido, sennò forza gli sarebbe
rinunciare alla sua mortal natura.
poesia di John Keats
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Venezia, metà donna, metà pesce, è una sirena che si disfà di una palude dell'Adriatico. Roma invece, tante volte sotterrata e disotterrata, continua nel suo solenne seppellimento. Non vi è cosa che non si inclini, che non ceda, che non si comprima e che non scavi la propria fossa.
Jean Cocteau in Il mio primo viaggio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore tardivo. L'ultimo fiore nell'autunno dell'anima.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il buon giudice capisce in fretta e giudica adagio.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In tempo di pace l'uomo saggio si prepara alla guerra.
aforisma di Horaţiu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto ci par bello nella persona amata, anche i difetti: tutto ci par grazioso, anche le sguaiataggini.
Carlo Collodi in Enrichetto dal ciuffo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La confessione è sempre debolezza. L'anima solenne mantiene i propri segreti, e riceve la punizione in silenzio.
citazione di Dorothy Dix
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Autunno
Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d'agosto,
nelle piogge di settembre
torrenziali e piangenti
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora passa e declina,
in quest'autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.
poesia di Vincenzo Cardarelli da Poesie. Opere complete (1962)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera originalità di Cartesio deriva innanzitutto dal fatto che la sua opera fondamentale prepara la scienza dell'età moderna. Con la scoperta della geometria analitica Cartesio fonda il modo di pensare scientifico moderno che trova la sua espressione matura nel calcolo infinitesimale. Il rinnovamento della riflessione sul problema della conoscenza, incontra così un nuovo oggetto; solo in questo modo la filosofia di Cartesio acquisisce il carattere di autentica rinascenza.
citazione di Ernst Cassirer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chiedo silenzio
Ora, lasciatemi tranquillo.
Ora, abituatevi senza di me.
Io chiuderò gli occhi.
E voglio solo cinque cose,
cinque radici preferite.
Uno è l'amore senza fine.
La seconda è vedere l'autunno.
Non posso vivere senza vedere che le foglie
volino e tornino alla terra.
La terza è il grave inverno,
la pioggia che ho amato, la carezza
del fuoco nel freddo silvestre.
La quarta cosa è l'estate
rotonda come un'anguria.
La quinta cosa sono i tuoi occhi.
Matilde mia, bene amata,
non voglio dormire senza i tuoi occhi,
non voglio esistere senza che tu mi guardi:
io muto la primavera
perché tu continui a guardarmi.
Amici, questo è ciò che voglio,
È quasi nulla e quasi tutto.
poesia di Pablo Neruda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La legge è precetto comune, parere di uomini sapienti, repressione dei delitti che si compiono intenzionalmente o per ignoranza, solenne stipulazione comune della repubblica.
Papinian in Delle definizioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'aria malinconica non è di buon gusto; ci vuole l'aria annoiata. Se siete malinconico, è segno che qualcosa vi manca, che non siete riuscito in qualche cosa. È un segno manifesto d'inferiorità. Invece se siete annoiato, è inferiore ciò che ha cercato vanamente di piacervi.
Stendhal in Il rosso e il nero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In estate come in inverno
In estate come in inverno
nel fango nella polvere
sdraiato su vecchi giornali
l'uomo che ha l'acqua nelle scarpe
guarda le barche lontane.
Accanto a lui un imbecille
un signore che ne ha
tristemente pesca con la lenza
Egli non sa perché
vedendo passare una chiatta
la nostalgia lo afferra
Anch'egli vorrebbe partire
lontano lontano sull'acqua
e vivere una nuova vita
con un po' di pancia in meno.
In estate come in inverno
nel fango nella polvere
sdraiato su vecchi giornali
l'uomo che ha l'acqua nelle scarpe
guarda le barche lontane.
Il bravo pescatore con la lenza
torna a casa senza un sol pesce
Apre una scatoletta di sardine
e poi si mette a piangere
Capisce che dovrà morire
e che non ha mai amato
Sua moglie lo compatisce
con un sorriso ironico
E' una ignobile megera
una ranocchia d'acquasantiera.
In estate come in inverno
nel fango nella polvere
sdraiato su vecchi giornali
l'uomo che ha l'acqua nelle scarpe
guarda le barche lontane.
Sa bene che i battelli
son grandi topaie sul mare
e che per i bassi salari
le belle barcaiole
e i loro poveri battellieri
portano a spasso sui fìumi
una carrettata di fìgli
soffocati dalla miseria
in estate come in inverno
con non importa qual tempo.
poesia di Jacques Prevert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si sta come, d'autunno, sugli alberi, le foglie.
citazione di Giuseppe Ungaretti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
