La confessione è sempre debolezza. L'anima solenne mantiene i propri segreti, e riceve la punizione in silenzio.
citazione di Dorothy Dix
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Il silenzio è una vera punizione per l'uomo, non c'è rumore più assordante del silenzio di chi non vuol parlare.
Camelia Oprița in Il dolore dell'anima (22 febbraio 2008)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi riceve un'idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia; come chi accende la sua candela con la mia riceve luce senza lasciarmi al buio.
Thomas Jefferson in lettera a Isaac Mc Pherson (13 agosto 1813)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I segreti degli occhi non avranno mai una fine.
aforisma di Alberto Casiraghy da L’anima e la foglia, pensieri e aforismi per la quiete del giorno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nulla è più pericoloso per l'anima che occuparsi continuamente della propria insoddisfazione e debolezza.
citazione di Hermann Hesse
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'opera d'arte è sempre una confessione.
Umberto Saba in Scorciatoie e raccontini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se io dovessi morire
Se io dovessi morire -
E tu dovessi vivere -
E il tempo gorgogliasse -
E il mattino brillasse -
E il mezzodì ardesse -
Com'è sempre accaduto -
Se gli Uccelli costruissero di buonora
E le Api si dessero altrettanto da fare -
Ci si potrebbe accomiatare a discrezione
Dalle imprese di quaggiù!
È dolce sapere che i titoli terranno
Quando noi con le Margherite giaceremo -
Che il Commercio continuerà -
E gli Affari voleranno vivaci -
Rende la partenza tranquilla
E mantiene l'anima serena -
Che gentiluomini così brillanti
Dirigano la piacevole scena!
poesia di Emily Dickinson, traduzione di Giuseppe Ierolli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Faccio dire ad altri quello che non so dire bene, talvolta per debolezza del mio linguaggio, talaltra per debolezza dei miei sensi.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cavallo si ricorda sempre del bene che riceve, e ne è grato: l'uomo talvolta.
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Io non rivelo mai i miei segreti, ma amo terribilmente che siano gli altri a scoprirli, poiché in tal caso posso sempre smentirne la veridicità.
Michail Lermontov in Un eroe del nostro tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna sempre perdonare i propri nemici. Niente li infastidisce di più.
Oscar Wilde in De profundis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Anima è quello che appartiene a tutti e a nessuno. Anima è amore. Anima è idea. Anima è libertà. Anima è Dio.
Alberto Moravia in La solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'oppressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, mai il torturato.
Elie Wiesel in Gabbie vuote (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il silenzio è l'ultimo sforzo dell'anima ricolma, che non può più dire nulla.
citazione di Henri Lacordaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ma ciò che non vedeva era l'espressione dei propri occhi: erano così belli e annunciavano un'anima così ardente che, come fanno gli attori ottimi, davano talvolta un sentimento a parole che non ne avevano.
Stendhal in Il rosso e il nero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sorgono due maniere di commercio. La prima dir si può civile ed immediata; e l'altra mercantile e mediata. La prima riceve il nome generico di contrattazione, senza che ivi si ponga mente per qual modo il possessore abbia acquistato la cosa da lui venduta. La seconda riceve il nome di mercatura nella quale il commercio vien fatto mediante compra colla destinazione e col fatto della rivendita.
Gian Domenico Romagnosi in Disputa sull'idea di commercio (1827)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La lingua può essere un membro indisciplinato, ma il silenzio avvelena l'anima.
Edgar Lee Masters in Antologia di Spoon River
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Pochi esseri umani hanno un'anima. Nessuno ha un'anima, alla nascita. L'anima va acquisita. Coloro che non ci riescono muoiono. Alcuni si danno un'anima parziale... E infine un piccolo numero riesce ad avere un'anima immortale.
citazione di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non essere sicuro di apprendere il passato dalle labbra del presente. Non fidarti neanche del mediatore più onesto. Ricorda che ciò che ti vien detto ha sempre un triplice aspetto: riceve una certa forma da chi racconta, è rimodellato da chi ascolta ed è occultato a entrambi dal morto di cui si narra la storia.
Vladimir Nabokov in La vera vita di Sebastian Knight
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tu sei il mondo. Se trasformi te stesso, anche il mondo in cui viviamo sarà trasformato. Non inseguire la perfezione. Il discepolo incespica sempre, ma non cade mai. Accetta l'incertezza. Mantenersi nelle certezze significa vivere entro dei confini. Le cose di cui ci sentiamo sicuri hanno, in realtà, nuove qualità da mostrare. Una forza universale mantiene in equilibrio ogni cosa. Siamo tutti soggetti alla natura e dobbiamo avere fiducia. Cerca sempre l'altra faccia dei disastri e delle perdite. Se vuoi sentire l'amore come lo sente Dio, devi riempire ogni tuo vuoto. Si può amare solo in uno stato di pienezza.
citazione di Deepak Chopra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Punire qualcuno è di per sé una punizione severa.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
