
Quando un cane vede una stella cadente, vorrebbe riportarla indietro ma non sa a chi.
aforisma di Fabrizio Caramagna da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Strano, lo sguardo del cane che spinge. È sempre una faccenda che lo assorbe molto. Preferirebbe non essere visto, vorrebbe tanto guardare altrove, ma la cosa richiede tutta la sua concentrazione. Si tratta di ottenere un equilibrio pendolare del treno posteriore, di calcolare un'esatta verticale, di non farsela sulle zampe e di non caderci seduto dentro. Un gran numero di parametri da valutare contemporaneamente. Si vorrebbe fare in fretta e con discrezione, ma l'evento richiede lentezza, esige applicazione. La fronte si corruga, il sopracciglio si aggrotta. Se c'è una circostanza della sua vita in cui il cane sembra pensare, un momento di pura introspezione, è quando spinge.
Daniel Pennac in La passione secondo Thérèse
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un osso dato al cane non è carita: carita è l'osso spartito col cane quando avete fame come lui.
citazione di Jack London
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A un certo punto, quasi istintivamente, ci si volta indietro e si vede che un cancello è stato sprangato alle spalle nostre, chiudendo la via del ritorno.
citazione di Dino Buzzati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Inconfessabile utopia di chi dovendo vivere non vorrebbe mai morire, dovendo morire non vorrebbe mai essere ucciso, dovendo essere ucciso non vorrebbe mai essere ucciso – da sveglio.
aforisma di Roberto Morpurgo da Pregiudizi della libertà (2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il telefono è quell’oggetto che, quando invece si vorrebbe, non fa rumore.
aforisma di Sandro Montalto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il destino non fa cenni: alza la mano e dà la risposta, non suggerisce. Le risposte le hai solo quando lui ha finito, sta andando a letto. Il destino, te ne accorgi che c'è quando guardi indietro, mai quando guardi avanti.
Giulia Carcasi in Io sono di legno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Aster, prima splendevi come stella del mattino tra i viventi, ora, morto, tra i defunti splendi come stella della sera.
aforisma di Platon da Apuleio, Sulla magia e in sua difesa (1973)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è l'unico animale portato per gli affari. Nessun altro ne fa: un cane non scambia il proprio osso con un altro cane.
citazione di Adam Smith
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Anche la più grande ambizione non ha più l'aria di essere quel che è, quando si trovi nell'assoluta impossibilità di giungere là dove vorrebbe.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La persona che vede entrambi i lati di una questione non vede assolutamente niente.
Oscar Wilde in Il ventaglio di Lady Windermere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La danza è tutta la mia vita. Esiste in me una predestinazione, uno spirito che non tutti hanno. Devo portare fino in fondo questo destino: intrapresa questa via non si può più tornare indietro. È la mia condanna, forse, ma anche la mia felicit? . Se mi chiedessero quando smetterò di danzare, risponderei "quando finirò di vivere".
citazione di Rudolf Nureyev
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Qualsiasi passione si spegne quando si vede l'oggetto esattamente com'è.
citazione di Madame de Staël
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'astuzia è miope: vede bene soltanto ciò che ha sotto il naso, ma non vede lontano e perciò, spesso, finisce per cadere nella trappola che essa stessa ha teso.
I.A. Goncearov in Oblomov (1859)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richiamarli indietro.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi entra in un labirinto sa che esiste una via d'uscita, ma non sa quale delle molte vie che gli si aprono innanzi di volta in volta vi conduca. Procede a tentoni. Quando trova una via bloccata torna indietro e ne prende un'altra. Talora la via che sembra più facile non è la più giusta; talora, quando crede di essere più vicino alla meta, ne è più lontano, e basta un passo falso per tornare al punto di partenza. Bisogna avere molta pazienza, non lasciarsi mai illudere dalle apparenze, fare, come si dice, un passo per volta, e di fronte ai bivi, quando non si è in grado di calcolare la ragione della scelta, ma si è costretti a rischiare, essere sempre pronti a tornare indietro... Non ci si butti mai a capofitto nell'azione, che non si subisca passivamente la situazione, che si coordinino le azioni, che si facciano scelte ragionate, che ci si propongano, a titolo d'ipotesi, mete intermedie, salvo a correggere l'itinerario durante il percorso, ad adattare i mezzi al fine, a riconoscere le vie sbagliate e ad abbandonarle una volta riconosciute.
Norberto Bobbio in Autobiografia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando si vede luminoso il lato oscuro delle cose, si soffre di un genere sinistro di daltonismo.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ti amo
Ti amo fino al cielo.
Indietro mi perdo.
Ti amo anche quando tu non
mi ami.
Cosi tanto che alla mia nascita,
due cuori tengo in mano.
Ti amo, che bello, suona
l'eco ritornato dalla luna.
poesia di Gabriela Ana Balan (2014), traduzione di Denisa Balan
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando si vede un gigante si ponga mente anzitutto alla posizione del sole e si badi se non sia l'ombra di un pigmeo.
Novalis in Frammenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La felicita' della mente nobile è quando vede persone felici intorno a sé.
Camelia Oprița in Mendicanti di esistenza (libro)
Aggiunto di Umbero De Vito
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando penso a te...
Quando penso a te,
L'anima mia passa oltre ai confini... ,
Un gran'desiderio di rivederti mi tormenta,
Acuto,come una lama sottile di coltello...
L'autunno s'avvicina, sento la grande grande gioia
di un bel sogno che passa,
Perché dai boschi ,varcando la soglia delle parole , l'eco del gemito della mia anima,la puoi sentire solo tu,
figlia mia...
Quando penso a te,
Mi tremma l'anima anche dalla tristezza...
Da quando la prima stella inizia a respirare,nella serena notte,speranzose
Affinché le foglie dell'acero,il simbolo d'amor gioiscono divine,
come tandre,calde ,avvolgente fiamme-braccia,che ti cercano,t'aspettano...
Da quando sei partita
TI penso sempre,con amorevolezza,
Figlia mia!
citazione di Floarea Carbune (22 novembre 1948)
Aggiunto di Adina M. Neghirla
Commenti! | Vota! | Copia!
