
Chi ha ragione da vendere… mi pare giusto che ci guadagni.
aforisma di Silvana Baroni da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Ogni vera passione non pensa che a se stessa. È questa, mi pare, la ragione per cui le passioni sono così ridicole a Parigi, ove il vicino pretende sempre che si pensi molto a lui.
Stendhal in Il rosso e il nero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chiunque può arrabbiarsi: questo è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile.
citazione di Aristotel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

A odiare perdi tempo e salute. A disprezzare guadagni l'uno e l'altro.
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti gli strumenti sono facili da suonare. Tutto sta nel pigiare il tasto giusto al momento giusto e lo strumento suonerà da solo.
Johann Sebastian Bach in Musica, musicisti e cantanti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il ricordo è un'ombra che non si può vendere, anche nel caso in cui qualcuno volesse comprarla!
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mestiere degli avvocati è di vendere speranza. Niente più che aria fritta.
citazione di Edward Bunker
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In senso generale il giusto è uguale per tutti, in quanto è un accordo di utilità reciproca nella vita sociale; ma a seconda della particolarità dei luoghi e delle condizioni risulta che non per tutti il giusto è lo stesso.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fra le cose che la legge prescrive come giuste, quella che è comprovata come utile dalle necessità dei rapporti sociali reciproci deve esser considerata come avente il requisito del giusto, sia essa la stessa per tutti o no; ma se si ponga una legge che non risulti coerente all'utilità nei rapporti reciproci, essa non possiede la natura del giusto. Se poi ciò che era utile secondo giustizia viene a decadere, pur avendo per un certo tempo corrisposto alla prenozione del giusto, ciò non vuol dire che non lo fosse durante quel tempo, se non ci si vuole turbare per vane chiacchiere ma guardare sostanzialmente ai fatti.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La ragione umana ha questo peculiare destino in un genere delle sue conoscenze: che essa viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.
citazione di Immanuel Kant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'origine dei nostri atti sta nella propensione inconscia a ritenerci il centro, la ragione e l'esito del tempo. I nostri riflessi e il nostro orgoglio trasformano in pianeta la briciola di carne e di coscienza che noi siamo. Se avessimo il giusto senso della nostra posizione nel mondo, se confrontare fosse inseparabile dal vivere, la rivelazione della nostra infima presenza ci schiaccerebbe. Ma vivere significa ingannarsi sulle proprie dimensioni…
Emil Cioran in Sommario di decomposizione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se si vuole perdere una guerra, bisogna andare sul fronte. Se si vuole vincere, bisogna vendere granate.
citazione di Samuli Paronen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Al giudice occorre più coraggio ad essere giusto apparendo ingiusto, che ad essere ingiusto apparendo giusto.
Piero Calamandrei in Piero Pajardi, Per questi motivi... Vita e passioni di un giudice (1986)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini sono sempre contro la ragione quando la ragione è contro di loro.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Io l'ho bendato e Dio l'ha guarito.
citazione di Ambroise Pare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il tempo è un alleato della ragione. Ma nel tempo la ragione rischia di perdere la memoria.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Di Nino Riccardo
Commenti! | Vota! | Copia!


Pare che la verità indichi il vagabondare di Dio.
aforisma di Platon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.
citazione di Erasmo da Rotterdam
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto pare molto più facile quando hai finito.
aforisma di Lucian Velea, traduzione di Dan Costinaş
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Il cane con la museruola non morde, ma può abbaiare quanto gli pare.
aforisma di Valeriu Butulescu da Aforismi (2002), traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Uomo non pare punto, e diavolo neppure.
Michail Lermontov in Un ballo in maschera
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
