
Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre eternamente costretti a spiegar loro le cose.
citazione di Antoine De Saint-Exupéry
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiatosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Eva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta del paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Solo gli schiavi delle galere si conoscono, tuttavia noi facciamo certamente finta di "non conoscere" gli altri perché essi siano a loro volta costretti a non conoscerci.
citazione di Torquato Tasso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non ho nulla contro la noia, ma annoiarsi ed essere anche costretti a manifestare interesse, che piaga!
Amelie Nothomb in Causa di forza maggiore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per tranquillizzare i bambini basta una cioccolata. Agli adulti serve l’aldilà.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gli adulti non possono fare ai bambini regalo più bello che dimenticarli.
Amelie Nothomb in Sabotaggio d'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I bambini capiscono benissimo che la prima bugia ha lo scopo di ottenere una ricompensa non meritata, mentre la seconda è una semplice esagerazione.
Jean Piaget in Lo sviluppo mentale del bambino (1967), traduzione di Elena Zamorani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I bambini sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte degli adulti è malvagia e preferisce la misericordia.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I bambini sono così capaci di distinguere fra le cose naturali e le cose soprannaturali, che la loro intuizione ci ha fatto pensare ad un periodo sensitivo religioso: la prima età sembra congiunta con Dio come lo sviluppo del corpo è strettamente dipendente dalle leggi naturali che lo stanno trasformando.
Maria Montessori in La scoperta del bambino (1987)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vita stessa è un'opera d'arte; opera del Signore!
I bambini lo sanno già, gli adulti dimenticano!
Camelia Oprița in volume Insonni in bianco e nero (2020)
Aggiunto di Elaine Pogosjants
Commenti! | Vota! | Copia!


I grandi uomini si sono sempre trovati soli nelle loro lotte, circondati tutt’al più da becchini.
aforisma di Roberto Bertoldo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le piccole cose hanno la loro importanza: è sempre per le piccole cose che ci si perde.
Dostoievski in Delitto e castigo (1866)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti quei desideri che, se non esauditi, non arrecano vera sofferenza non sono necessari: il loro stimolo è tale da potersi annientare facilmente quando appaiano indirizzati a cose difficili a ottenersi, o siano tali da recare danno.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dal giorno che ho lasciato la mia casa ho iniziato a sentirmi sola. Ma ho realizzato che nella vita cerchiamo tutti qualcuno. Vogliamo tutti stare con qualcuno. In realta siamo nati soli e moriremo soli. Ho capito che ciò che davvero importa è imparare a vivere soli. Naturalmente è bellissimo essere innamorati.
citazione di Eva Herzigova
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando si decide di vivere una vita spericolata, sempre di corsa, quando si vuole avere tutto e subito, quando si riescono a ottenere facilmente le cose che hai sempre desiderato e la tua preoccupazione è cercare di avere ancora di più, quando sei “drogato” di adrenalina e non riesci ad ascoltare niente e nessuno perché metti te stesso sempre avanti a tutto, quando scegli di sacrificare i tuoi affetti per i successi personali, quando ti ami troppo e ti senti onnipotente e decidi di camminare sempre su un cornicione, prima o poi cadi.
Fabrizio Corona in Mea Culpa (14 gennaio 2014)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oggi scriverò, per i miei lettori, la mia noia. Cosi anche loro dovrebbero annoiarsi.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Siamo costretti, dato che c'è la crisi, a immaginarci un pensiero nuovo, sia di politica sia di economia, un pensiero!
Dario Fo in Il grillo canta sempre al tramonto (11 febbraio 2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il sentimento della noia nasce in me da quello dell'assurdità di una realtà, come ho detto, insufficiente ossia incapace di persuadermi della propria effettiva esistenza.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se rimanessimo soli sulla terra, conferiremmo un’anima alle cose, così da poterle accusare.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli. Riflettei che per questo i semplici son detti tali. Solo i potenti sanno sempre con grande chiarezza chi siano i loro nemici veri.
Umberto Eco in Il nome della rosa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il pauroso non sa che cosa significa essere soli: dietro alla sua poltrona c'è sempre un nemico.
citazione di Friedrich Nietzsche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
