Non ho nulla contro la noia, ma annoiarsi ed essere anche costretti a manifestare interesse, che piaga!
Amelie Nothomb in Causa di forza maggiore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

È un gran sollievo non essere costretti a manifestare doti che non si posseggono.
citazione di Agatha Christie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oggi scriverò, per i miei lettori, la mia noia. Cosi anche loro dovrebbero annoiarsi.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si può definire la legge come l'unione di chi comprende e vede lontano contro chi vede solo ciò che ha vicino. I primi devono costringere i secondi a compiere ciò che è nel loro interesse. Ma non è nell'interesse dei miopi, per farli felici contro la loro volontà, bensì nell'interesse della comunità. La legge è l'arma indispensabile dell'intelligenza contro la stupidità.
Rudolf von Jhering in Lo scopo del diritto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’incalzare dell’ansia: buon antidoto contro la noia dalla quale non si impara nulla.
aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre eternamente costretti a spiegar loro le cose.
citazione di Antoine De Saint-Exupéry
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiatosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Eva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta del paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Hai visto il mondo e ciò che hai visto è nulla,
Nulla è ciò che hai detto o sentito.
Hai elevato la testa fino ai più alti orizzonti,
E quel nasconderti in casa, anche quello è nulla.
Omar Khayyam in Quartine (1997), traduzione di Haifez Haidar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna essere davvero un grand'uomo per saper resistere anche contro il buon senso.
Dostoievski in I demoni (1871)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini non sono i miei simili; sono coloro che mi osservano e mi giudicano; i miei simili sono quelli che mi amano e non mi osservano, che m'amano contro ogni cosa, che m'amano contro il decadimento, contro la bassezza, contro il tradimento, che amano me e non quel che ho fatto, che mi ameranno finché mi amerò, fino al suicidio, anche nel suicidio.
Andre Malraux in La condizione umana
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il sentimento della noia nasce in me da quello dell'assurdità di una realtà, come ho detto, insufficiente ossia incapace di persuadermi della propria effettiva esistenza.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La libertà consiste nell'obbedire alle leggi che ci si è date e la servitù nell'essere costretti a sottomettersi ad una volontà estranea.
citazione di Maximilien Robespierre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Soprattutto quando ero bambino, la noia assumeva forme del tutto oscure a me stesso e agli altri, che io ero incapace di spiegare e che gli altri, nel caso di mia madre, attribuivano a disturbi della salute o altri simili cause.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Colui che fa qualcosa di nascosto contro i patti stipulati reciprocamente circa il non recare ne ricevere danno non può confidare di non essere scoperto, anche se per il presente ciò gli riesce infinite volte: non può mai sapere se riuscirà a non farsi scoprire fino alla sua morte.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte della politica è fare in modo che sia nell'interesse di ciascuno l'essere virtuosi.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Anche la luce è malata. Goethe credeva ancora nella sua perfezione, protestando contro Newton, che la considerava una mescolanza di sette colori, e dunque impura... La luce venne anche misurata... la luce è anche fessurata internamente, essendo insieme corpuscolo e onda. Quante malattie in un semplice raggio di luce!
Constantin Noica in Orme del sacro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nulla viene dal nulla, come nulla ritorna nel nulla.
aforisma di Marco Aurelio da Pensieri (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi vuol essere superiormente dotato, deve accettare anche che io gli addossi la responsabilità di poter essere anche più colpevole degli altri.
Kierkegaard in Aut - Aut
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Come l'astronomia senza un telescopio può essere priva d'interesse, così lo è il cielo senza un aeroplano.
citazione di Richard Bach
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria.
citazione di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno si rimette dal male di nascere, piaga capitale se mai ve ne furono.
Emil Cioran in La caduta nel tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
