
La solitudine è il campo da gioco di Satana.
citazione di Vladimir Nabokov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
E Dio disse: "Che sia Satana, così la gente non darà la colpa di tutto a me. E che siano gli avvocati, così la gente non darà la colpa di tutto a Satana".
citazione di John Wing
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Solitudine (II)
Ha una sua solitudine lo spazio,
solitudine il mare e solitudine la morte,
eppure tutte queste son follia
in confronto a quel punto più profondo,
segretezza polare,
che è un’anima al cospetto di se stessa
infinità, infinita.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dieci secondi sono un lasso di tempo lungo nella vita di un eroe. Diego Armando Maradona danzò e partì come un proiettile impazzito. Con il pallone, il corpo e la velocita, si prese gioco di cinque sudditi dell’Impero britannico e alla fine segnò un gol meraviglioso nella memoria di tutti. Accadde in Messico nel 1986, sul campo Inghilterra e Argentina.
citazione di Jorge Valdano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dove non concorre al gioco amore o odio, il gioco della donna diventa mediocre.
Friedrich Nietzsche in Al di là del bene e del male (1886)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un mazzo di carte è il mondo per me, un banco la vita; il fato tiene, io gioco, le regole del gioco applicando alla gente.
Michail Lermontov in Un ballo in maschera
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sta sempre in piedi il vitello d'oro;
s'incensa la sua potenza
da un capo all'altro del mondo.
Perfesteggiare l'idolo infame
re e popoli mischiati insieme
al cupo frastuono di moneta sonante
danzano uno sfrenato girotondo
intorno alsuo piedestallo.
E Satana guida il ballo!
Il vitello d'oro ha la meglio sugli dèi;
nella sua gloria spregevole
il mostro abbietto insulta i cieli.
Esso contempla, oh rabbia estrema!,
aisuoi piedi il genere umano,
che si avventa, la spada in mano,
nelsangue e nelfango
dove brilla l'ardente metallo.
E Satana guida il ballo!
Goethe in Faust (1808)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita umana nel suo insieme, non è che un gioco, il gioco della pazzia.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c’è niente di peggio che la solitudine. La solitudine può aiutare un uomo a realizzare se stesso; ma distrugge una donna.
citazione di Coco Chanel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo zingaro veniva deciso a restare nel villaggio. Era stato nella morte, effettivamente, ma era tornato perché non aveva potuto sopportare la solitudine.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non dovresti parlare a Satana della sua gentilezza. Potrebbe offendersi.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se sorgesse una nazione di Satana, che combattesse dittatori e preti, mi arruolerei nelle sue file.
citazione di Giuseppe Garibaldi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita le si esauriva nel ricamo del sudario. Si sarebbe detto che ricamava durante il giorno per disfare il lavoro di notte, e non con la speranza di sconfiggere in quel modo la solitudine, ma tutto al contrario, per sostenerla.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Guarda il crocifisso: cosa vedi? Un pallido incapace appeso ad una Croce.
Anton LaVey in La Bibbia di Satana
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le stirpi condannate a cent'anni di solitudine non avevano una seconda opportunità sulla terra.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La necessità di sentirsi triste si andava trasformando in lei in un vizio a mano a mano che la devastavano gli anni. Si umanizzò nella solitudine.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nemmeno Satana è privo di difetti: di tanto in tanto pecca facendo delle buone azioni.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La tentazione del potere è la più diabolica che possa essere tesa all'uomo, se Satana osò proporla perfino a Cristo. Con Lui non ci riuscì, ma riesce con i suoi vicari.
Ignazio Silone in L\'avventura di un povero cristiano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sono mai stato e non sarò mai un adoratore di Satana, per il semplice fatto che il diavolo non esiste. Il satanismo è l'adorazione di noi stessi, responsabili del nostro bene e del nostro male.
citazione di Marilyn Manson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci sono due modi di sentire la solitudine: sentirsi soli al mondo o avvertire la solitudine del mondo. Chi si sente solo vive un dramma puramente individuale; il sentimento dell'abbandono può sopraggiungere anche in una splendida cornice naturale. In tal caso interessa unicamente la propria inquietudine. Sentirti proiettato e sospeso in questo mondo, incapace di adattarti ad esso, consumato in te stesso, distrutto dalle tue deficienze o esaltazioni, tormentato dalle tue insufficienze, indifferente agli aspetti esteriori – luminosi o cupi che siano –, rimanendo nel tuo dramma interiore: ecco ciò che significa la solitudine individuale. Il sentimento di solitudine cosmica deriva invece non tanto da un tormento puramente soggettivo, quanto piuttosto dalla sensazione di abbandono di questo mondo, dal sentimento di un nulla esteriore. Come se il mondo avesse perduto di colpo il suo splendore per raffigurare la monotonia essenziale di un cimitero. Sono in molti a sentirsi torturati dalla visione di un mondo derelitto, irrimediabilmente abbandonato ad una solitudine glaciale, che neppure i deboli riflessi di un chiarore crepuscolare riescono a raggiungere. Chi sono dunque i più infelici: coloro che sentono la solitudine in se stessi o coloro che la sentono all'esterno? Impossibile rispondere. E poi, perché dovrei darmi la pena di stabilire una gerarchia della solitudine? Essere solo non è già abbastanza?
Emil Cioran in Al culmine della disperazione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


XII
Si tramutò quindi
la mia fragilità innovata
da punto fermo d’ansiosa debolezza
in strale che va verso un Ancòra;
smise d’essere motivo di sconcerto
non fu più segno di apatica vecchiezza
ma impertinente, ammiccante,
incalzante invito al gioco.
E quieto gioco è
da allora:
io, l’antico claudicante,
sbrecciato, cadente, sereno muro vivo
a rimirare laggiù
molto lontano
chi ancora tanto investe
sul moto o sull’inerzia.
poesia di Anna Antolisei da Il muro (2004)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
