
Lo zingaro veniva deciso a restare nel villaggio. Era stato nella morte, effettivamente, ma era tornato perché non aveva potuto sopportare la solitudine.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Ma che l'una e l'altra azione erano state una lotta a morte tra un amore smisurato e una codardia invincibile e finalmente aveva trionfato il timore irrazionale che Amaranta aveva avuto sempre per il proprio tormentato cuore.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il figlio scomparso è tornato a casa. Aveva dimenticato qualcosa.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Solitudine (II)
Ha una sua solitudine lo spazio,
solitudine il mare e solitudine la morte,
eppure tutte queste son follia
in confronto a quel punto più profondo,
segretezza polare,
che è un’anima al cospetto di se stessa
infinità, infinita.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò che rende gli uomini socevoli è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A Macondo non è successo nulla, né sta succedendo né succederà mai nulla. Questo è un villaggio felice.
Gabriel Garcia Marquez in Cent’anni di solitudine (1967), traduzione di Enrico Cicogna
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Intuí che egli non aveva fatto tante guerre per idealismo, come tutti credevano, né aveva rinunciato per stanchezza alla vittoria imminente, come tutti credevano, ma che aveva vinto e perso per lo stesso motivo, per pura e peccaminosa superbia. Arrivò alla conclusione che quel figlio, per il quale lei avrebbe dato la vita, era semplicemente un uomo interdetto all'amore.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte, che è sacra non dovrebbe mai lasciarsi disonorare sino alla follia d'un così scandaloso soggetto. Io non sarei mai stato capace di musicare un libretto come quelli su cui Mozart ha potuto lavorare. Non potrei comporre opere come il Don Giovanni e il Figaro: ho un'avversione per questo genere. Non avrei potuto scegliere soggetti simili: sono troppo leggeri per me.
citazione di Ludwig van Beethoven
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La paura della morte abita nella maggior parte di noi, a un livello più o meno alto, perché non è forse la morte considerata il grande "ignoto"?
citazione di Rosemary Altea
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il senso d'impotenza e di solitudine del condannato incatenato, di fronte alla coalizione pubblica che vuole la sua morte, è già di per sé una punizione inconcepibile... Generalmente l'uomo è distrutto dall'attesa della pena capitale molto tempo prima di morire. Gli si infliggono così due morti, e la prima è peggiore dell'altra, mentre egli ha ucciso una volta sola. Paragonata a questo supplizio, la legge del taglione appare ancora come una legge di civiltà. Non ha mai preteso che si dovessero cavare entrambi gli occhi a chi aveva reso cieco di un occhio il proprio fratello.
Albert Camus in Riflessioni sulla pena di morte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi ci è voluto un po' di tempo per abituarmi all'oscar e non sono l'unico a cui è successo, perché crea una tale confusione nella tua testa! Il problema è riuscire ad isolare l'immagine di sé in relazione con il mondo, così ho deciso di cogliere l'opportunità per starmene un po' per conto mio. Comunque è vero: un Oscar ti cambia la vita, eccome! E ti dà un sacco di opportunità.
citazione di Daniel Day-Lewis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credo che se usi la solitudine per i tuoi benefici non sei comunque solo. Perché impari e cresci. E' grandioso. E' un modo diverso di vivere e vede la vita. Imparare questo è stato molto importante per me.
citazione di Eva Herzigova
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

E io alle falde della montagna mi raggomitolo come Adamo nel cespuglio, con un libro in mano apro gli occhi su un mondo diverso da quello dove appunto stavo, perché io quando incomincio a leggere sto proprio altrove, sto nel testo, io mi meraviglio e devo colpevolmente ammettere di essere davvero stato in un sogno, in un mondo più bello, di essere stato nel cuore stesso della verità.
Bohumil Hrabal in Una solitudine troppo rumorosa (1968)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere.
Giovanni Falcone in Cose di Cosa Nostra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tra i poeti rumeni, mi sento più vicino a Lucian Blaga, perché credo nell'immortalita' del villaggio rumeno.
Camelia Oprița in WordPress.com (6 settembre 2016)
Aggiunto di Camelia Oprița
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutte le repubbliche sono perfetti nonsensi. Chiedere con insistenza per rischiare la morte è la nostra ultima perversione. Veniamo dalla notte, andiamo nella notte. Perché viviamo nella notte?
citazione di John Fowles
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Margherita aveva sognato un sito sconosciuto, desolato, triste, sotto il cielo fosco della primavera precoce. Aveva sognato quel cielo grigiognolo, pezzato di nuvole trascorrenti e sotto uno stormo silenzioso di cornacchie. Un piccolo ponte rozzo, sotto di esso un un torbido fiumicello primaverile. Alberi malinconici, stenti, semispogli. Una tremula solitaria e più lontano, fra gli alberi, al di là di un orto, una casupola di tronchi, forse una cucina isolata, oppure un capanno da bagno o sa il diavolo che cosa! Tutto intorno un non so che di morto e di così triste, che veniva voglia d'impiccarsi a quella tremula vicino al ponticello. Che sito infernale per una persona viva!
Mihail Bulgakov in Il Maestro e Margherita
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Catherine: Credo che in tutta l'Inghilterra non avrei mai potuto trovare un luogo così discosto da ogni rumore mondano. Un vero paradiso del perfetto misantropo: e il signor Heathcliff ed io siamo fatti apposta per dividerci tanta solitudine.
replica da Cime tempestose di Emily Bronte (1847)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La necessità di sentirsi triste si andava trasformando in lei in un vizio a mano a mano che la devastavano gli anni. Si umanizzò nella solitudine.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Pur continuando a respirare e a mangiare, ho perso tutto ciò che ho mai potuto aggiungere alle mie funzioni biologiche. Non è che una morte approssimativa.
Emil Cioran in Al culmine della disperazione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La colpa è proprio l'unico fardello che gli esseri umani non possono sopportare da soli.
Anais Nin in Una spia nella casa dell'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
