La vecchiaia comincia il giorno in cui, invece di scrivere a una donna, le telefoniamo.
aforisma di Gesualdo Bufalino da Il malpensante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Si comincia a scrivere per una qualche necessità esistenziale, si continua a scrivere per non essere fraintesi.
aforisma di Roberto Bertoldo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni dicono che
Alcuni dicono che
quando è detta,
la parola muore.
Io dico invece che
proprio quel giorno
comincia a vivere.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La morale comincia quando la libertà, invece di autogiustificarsi, si sente arbitraria e violenta.
Emmanuel Levinas in Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità (1990)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera arte è scrivere ogni giorno senza mai diventare giornalista.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!

Le cose belle, le opere d'arte, gli oggetti sacri, soffrono come tutti noi dell'inarrestabile scorrere del tempo. Dal preciso istante in cui il loro autore umano, cosciente o no della propria armonia con l'infinito, dà il tocco finale e le consegna al mondo, comincia per loro una vita che, col passare dei secoli, le condurrà alla vecchiaia e persino alla morte.
Matilde Asensi in L'ultimo Catone (2001), traduzione di Andrea Carlo Cappi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando la tua donna sarà sicura di farti felice soltanto col suo amore, sii sicuro che per te comincia l'infelicità.
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Minacciosa, orrenda è la vecchiaia che vi sta innanzi, e nulla ridà indietro! La tomba è più misericordiosa di lei, sulla tomba sta scritto: qui è sepolto un uomo; ma nulla si legge sui freddi, insensibili tratti dell'umana vecchiaia.
Gogol in Le anime morte (1965)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I sovietici mi hanno insegnato a scrivere "Dio" con la minuscola. Gli americani, a scrivere "io" con la maiuscola.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una persona che sa scrivere una lunga lettera con facilità non può scrivere male.
Jane Austen in Orgoglio e pregiudizio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando vedi una persona un giorno dietro l'altro, la freschezza si perde, la relazione si trasforma, la passione si raffredda e si comincia a cercare un'altra persona.
citazione di Sylvester Stallone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Scrivere per scrivere bene è passione elitaria – come respirare per espellere tossine.
aforisma di Roberto Morpurgo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte non è l'applicazione di un canone di bellezza ma ciò che l'istinto e il cervello elabora dietro ogni canone. Quando si ama una donna non si comincia sicuramente a misurarle gli arti.
Pablo Picasso in Lettere di grandi artisti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tarzan: È una cosa lunga a spiegarsi; ma è così: sapevo scrivere, ma non sapevo parlare. E dopo, DʹArnot ha complicato le cose in modo ancora peggiore, perché mi ha insegnato a parlare francese invece che inglese.
replica da Tarzan delle scimmie, scenario di Edgar Rice Burroughs (1912), traduzione di Renato Caporali
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho solo un’ambizione personale, che il giorno in cui si scriverà il capitolo meraviglioso della storia di Peròn, di me si dica questo: c’era, al fianco di Peròn, una donna che si era dedicata a trasmettergli le speranze del popolo. Di questa donna si sa soltanto che il popolo la chiamava con amore: Evita!
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Posso benissimo immaginarmi di appartenere a un solo uomo per tutta la vita, ma allora dovrebbe essere un uomo completo, un uomo capace di impormisi, di soggiogarmi con tutto se stesso... Invece, tutti gli uomini, lo so bene, appena si innamorano, diventano deboli, cedono ridicolmente su tutto, si danno in balìa della donna, le si inginocchiano ai piedi. Io, invece, potrei amare solo uno davanti al quale dovessi inginocchiarmi.
Leopold von Sacher-Masoch in Venere in pelliccia (1870)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Rispetto all'esistenza di un uomo che viva cento anni senza prendere in considerazione la legge suprema, è preferibile un solo giorno di vita di colui che invece la rispetta.
citazione di Buddha
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io non scrivo ciò che preferirei scrivere, scrivo per il denaro di cui ho bisogno. Ma non è detto che scriva solo per denaro, così spero di scrivere infine ciò che per me e per l'arte è la cosa più grande: il Faust.
Ludwig van Beethoven in Quaderni in conversazione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Scrivere è qualcosa di intimo, più intimo del sesso, quello lo si fa uno incastrato all'altro, si fa senza studiare il corpo che si ha di fronte, dentro. Scrivere è spogliarsi di fronte a qualcuno, lasciarsi spogliare così, nudi e in piedi, pieni di difetti di carne.
Giulia Carcasi in Io sono di legno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli idoli dell'uomo moderno avido, alienato sono la produzione, il consumo, la tecnologia, lo sfruttamento della natura... Quanto più ricchi sono i suoi idoli, tanto più l'uomo si impoverisce. Invece della gioia egli va in cerca di piacere e di eccitamento; invece di crescere cerca possesso e potere; invece di essere, egli persegue avere e sfruttamento; invece di ciò che è vivo sceglie ciò che è morto.
Erich Fromm in L'arte di vivere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se una donna non riesce ad accettare il tempo che passa, se non se la sente di lavorare su se stessa, magari con un analista e desidera invece utilizzare il botulino... perché no? Il botulino non l'ho mai provato, ma pare che funzioni proprio bene!
citazione di Emmanuelle Beart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
