Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Emily Dickinson

Alcuni dicono che

Alcuni dicono che
quando è detta,
la parola muore.
Io dico invece che
proprio quel giorno
comincia a vivere.

poesia di Emily DickinsonSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

La vecchiaia comincia il giorno in cui, invece di scrivere a una donna, le telefoniamo.

aforisma di Gesualdo Bufalino da Il malpensanteSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.

Paolo Borsellino in Giuseppe Ayala, Chi ha paura muore ogni giornoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Emmanuel Levinas

La morale comincia quando la libertà, invece di autogiustificarsi, si sente arbitraria e violenta.

Emmanuel Levinas in Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità (1990)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Una volta detta, una parola vola via irrevocabile.

Quinto Orazio Flacco in Epistole, I, 18, 71Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Potrai cancellare quello che non hai fatto manifesto: ma la parola detta non ritorna.

aforisma di HoraţiuSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Friedrich Nietzsche

Euripide è il primo drammaturgo che segue consapevolmente un'estetica. Di proposito egli cerca ciò che è perfettamente comprensibile: i suoi eroi sono nei fatti quel che sono quando parlano. Essi si esprimono totalmente attraverso le parole, là dove invece i personaggi di Eschilo e di Sofocle sono assai più profondi e più pieni rispetto alle parole che dicono: propriamente essi balbettano su di sé.

Friedrich Nietzsche in Socrate e la tragedia (1988)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Marcella Tarozzi

La poesia è silenzio lavorato al cesello, parola dopo parola.

aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Marcella Tarozzi

La poesia: ogni parola la definisce, ma dopo si fa avanti la parola successiva.

aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La ricerca filosofica comincia la dove finisce la religione, proprio come, per similitudine, la chimica e l'astronomia iniziano quando vengono meno l'alchimia e l'astrologia.

Christopher Hitchens in Dio non è grande (2007)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Dalida

Quando le persone dicono "Ti amo" in realtà dicono "Amami".

citazione di DalidaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Pier Paolo Pasolini

Tornando al paese

Giovinetta, cosa fai
sbiancata presso il fuoco,
come una pianticina
che sfuma nel tramonto?
"Io accendo vecchi sterpi,
e il fumo vola oscuro,
a dire che nel mio mondo
il vivere è sicuro".
Ma a quel fuoco che profuma
mi manca il respiro,
e vorrei essere il vento
che muore nel paese.

poesia di Pier Paolo PasoliniSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Sylvester Stallone

Quando vedi una persona un giorno dietro l'altro, la freschezza si perde, la relazione si trasforma, la passione si raffredda e si comincia a cercare un'altra persona.

citazione di Sylvester StalloneSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

I matti non hanno né passato né futuro, ignorano la storia, sono soltanto momentanei, attori del loro delirio che ogni secondo detta, ogni secondo muore.

Mario Tobino in Le libere donne di Magliano (1953)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Quando io considero questo misterioso e miracoloso moto di popolo, questo volontario accorrere di gente umile, fino a quel giorno inerme e pacifica, che in una improvvisa illuminazione sentì che era giunto il momento di darsi alla macchia, di prendere il fucile, di ritrovarsi in montagna per combattere contro il terrore, mi vien fatto di pensare a certi inesplicabili ritmi della vita cosmica, ai segreti comandi celesti che regolano i fenomeni collettivi, come le gemme degli alberi che spuntano lo stesso giorno, come certe piante subacquee che in tutti i laghi di una regione alpina affiorano nello stesso giorno alla superficie per guardare il cielo primaverile, come le rondini di un continente che lo stesso giorno s'accorgono che è giunta l'ora di mettersi in viaggio. Era giunta l'ora di resistere; era giunta l'ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.

Piero Calamandrei in discorso tenuto al Teatro Lirico di Milano (28 febbraio 1954)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jim Morrison

Alcuni dicono che la pioggia è brutta, ma non sanno che permette di girare a testa alta con il viso coperto dalle lacrime.

citazione di Jim MorrisonSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Dan CostinaÅŸ
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Erich Fromm

Gli idoli dell'uomo moderno avido, alienato sono la produzione, il consumo, la tecnologia, lo sfruttamento della natura... Quanto più ricchi sono i suoi idoli, tanto più l'uomo si impoverisce. Invece della gioia egli va in cerca di piacere e di eccitamento; invece di crescere cerca possesso e potere; invece di essere, egli persegue avere e sfruttamento; invece di ciò che è vivo sceglie ciò che è morto.

Erich Fromm in L'arte di vivereSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Renata Tebaldi

Io ho smesso di cantare senza accorgermi e senza volerlo coscientemente. Non ho preso nessuna decisione. Un giorno mi son detta: adesso non accetto più impegni per un po'. Mi voglio riposare.

citazione di Renata TebaldiSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Oscar Wilde

Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco nemmeno una parola di quello che dico.

citazione di Oscar WildeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

L'innocenza

Perchè sono nata povera?
Perchè non ho da mangiare?
Perchè sono rimasta sola?
Dove sono i miei genitori?

Il mondo, dicono che è bello!
Dicono che c'è un mondo dove si può
giocare, divertirsi, vivere.
Ma allora perche la guerra mi ha privato di tutto questo?

Non sono anch'io una bambina
Come tutte le altre?

poesia di di autore sconosciuto/anonimoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Io leggo assai poco, soprattutto perché sono così diffidente che non credo a una parola di quello che dicono i giornali.

Rex Stout in Sei per unoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share