Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Andre Maurois

Lady Caroline Lamb, la fece sua con un sangue freddo perfetto. Byron fu per Carolina un amante detestabile, severo, che giudicava senza illusioni, con quel realismo spietato e disincantato che era, quando egli non amava, la forma naturale del suo carattere.

citazione di Andre MauroisSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

Emily Dickinson

Il vento

Come la luce,
Delizia senza forma -
E come l'ape,
Melodia senza tempo -

Come i boschi,
Segreto come brezza
Che, senza frasi, agita
Gli alberi più superbi -

Come il mattino,
Perfetto sul finire,
Quando orologi immortali
Suonano mezzogiorno!

poesia di Emily DickinsonSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Friedrich Nietzsche

Euripide dà forma ai personaggi, e nello stesso tempo li decostruisce: di fronte alla sua anatomia essi non hanno più niente di nascosto. Se Sofocle aveva detto di Eschilo ch'egli faceva il giusto pur senza averne coscienza, Euripide avrebbe dovuto dire di lui ch'egli faceva quel che non bisognava fare, poiché non ne aveva coscienza.

Friedrich Nietzsche in Socrate e la tragedia (1988)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Balzac

Le donne, quando non amano, hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato.

citazione di BalzacSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Ramón Eder

Il carattere si forma la domenica quando giunge la sera.

aforisma di Ramón EderSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Byron

Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre ciò che ama è il suo amore.

Byron in Don GiovanniSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Se Dio fosse buono e non fosse severo, tutti disprezzerebbero la sua bonta', se fosse soltanto severo senza essere buono, i nostri peccati ci condurrebbero alla rovina.

citazione di OrigeneSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Italo Svevo

Ma pur senza spiegarne l’intima natura, io so quando il mio dolore per la prima volta si formò. Proprio per quel disegno tanto migliore del mio. Una goccia che fece traboccare il vaso! Io sono sicuro di non aver mai prima sentito quel dolore. Ad un medico volli spiegarne l’origine, ma non m’intese. Chissa? Forse la psico-analisi portera alla luce tutto il rivolgimento che il mio organismo subì in quei giorni e specialmente nelle poche ore che seguirono al mio fidanzamento.

Italo Svevo in La coscienza di Zeno (1923)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Stendhal

Spesso egli rideva di cuore di quel che si diceva in quel gruppetto, ma si sentiva incapace d'inventare qualcosa di simile. Era come una lingua straniera, ch'egli capiva, ma non sapeva parlare.

Stendhal in Il rosso e il neroSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Emil Cioran

Abbiamo perduto l'arte di suicidarci a sangue freddo.

citazione di Emil CioranSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
James Joyce

Dio fece il cibo, ma certo il diavolo fece i cuochi.

James Joyce in Ulisse (1960), traduzione di Giulio De AngelisSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Byron

L'amicizia è Amore senza le sue ali.

Byron in Ore d'ozioSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Ugo Foscolo

Che stai?

Che stai? già il secol l'orma ultima lascia;
dove del tempo son le leggi rotte
precipita, portando entro la notte
quattro tuoi lustri, e obblio freddo li fascia.

Che se vita è l'error, l'ira, e l'ambascia,
troppo hai del viver tuo l'ore prodotte;
or meglio vivi, e con fatiche dotte
a chi diratti antico esempi lascia.

Figlio infelice, e disperato amante,
e senza patria, a tutti aspro e a te stesso,
giovine d'anni e rugoso in sembiante,

che stai? breve è la vita, e lunga è l'arte;
a chi altamente oprar non è concesso
fama tentino almen libere carte.

poesia di Ugo FoscoloSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La morte di un cittadino non può credersi necessaria che per due motivi. Il primo, quando anche privo di libertà egli abbia ancora tali relazioni e tal potenza che interessi la sicurezza della nazione, quando la sua esistenza possa produrre una rivoluzione pericolosa nella forma di governo stabilita... Io non veggo necessità alcuna di distruggere un cittadino, se non quando la di lui morte fosse il vero ed unico freno per distogliere gli altri del commettere delitti, secondo motivo per cui può credersi giusta e necessaria la pena di morte.

Cesare Beccaria in Dei delitti e delle peneSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Isabel Allende

Gli afrodisiaci sono il ponte tra gola e lussuria. In un mondo perfetto qualsiasi alimento naturale, sano, fresco, di bell'aspetto, leggero e saporito – caratteristiche che si cercano in un partner – sarebbe afrodisiaco, ma la realtà è ben più complessa.

Isabel Allende in Afrodita. Ricette, racconti e altri afrodisiaci (1997)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
William Shakespeare

Sonetto 15

Quando consideroche qualsiasi cosa checresce,
rimane perfetta solo per un istante, che questa
immenso palcoscenico offre solo illusioni, su
cui le stelle esercitano la loro segreta
unfluenza; quando vedo che gli uomini, di fronte
a questa immensità sono al pari delle piante,
e nel momento stesso in cui si vantano della
loro giovinezza questa è giò sfiorita, e non
rimane che il ricordo della vigoria giovanile;
allora il pensiero di questo stato di precarietà
mi riporta in mente la tua traboccante gioventu,
in cui l'inesorabile distruzione del tempo si
adopera per trasformare il tuo giorno di oggi
nella notte di domani, e dichiarando guerra al
tempo, per amore vostro, quello che egli ti toglie,
io te lo restituisco.

poesia di William ShakespeareSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jean-Jacques Rousseau

Se mai la vanità fece felice qualcuno sulla terra, quel qualcuno non poteva essere altri che uno sciocco.

Jean-Jacques Rousseau in Giulia o la nuova Eloisa (1761)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Charles Lamb

Il capodanno è il compleanno di ogni uomo.

citazione di Charles LambSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Samuel Beckett

Puttanoroscopo

Cos'è questo?
Un uovo?
Per i fratelli Boot! puzza di fresco.
Daglielo a Gillot.

Galileo come va
e le sue terze parallele!
Quel vecchio infame archipenzolatore figlio di un cantiniere!
Ci muoviamo disse eccoci lanciati - Porca Madonna!
come un nostromo, o un Pretendente sacco-di-patate alla carica.
Quello non è muoversi, è muoversi.

Cos'è questo?
Una frittatina verde o una fungosa?
Due ovari frustati al prostisciutto?
Quanto l'inuterò, la pennuta?
Tre giorni e quattro notti?
Daglielo a Gillot.

Faulhaber, Beeckman e Pietro il Rosso,
venite adesso nella nebulosa valanga o nuvola cristallina rosso-sole di Gassendi
e vi cristallerò tutte le vostre da gallina-e-mezzo
o una lente sotto il píutnino a mezzo-giorno.

Pensare che era mio fratello, Pietro Pugni-di-ferro,
e non ci avreste tirato fuori un sillogismo
come se il Babbo ci fosse ancora dentro.
Ehi! dammi quelle monete
dolce sudore zigrinato del mio fegato ardente!
Ai giorni che sedevo nella stufa scagliando gesuiti dal lucernario.

Chi è quello? Hals?
Che aspetti.

La mia bircietta stinta!
Mi nascondevo e cercavi.
E Francine frutto mio prezioso di un feto da casa-e-salotto!
Che esfogliazione!
La sua piccola epidermide grigia scorticata e le tonsille scarlatte!
Figlia mia unica
fiagellata dalla febbre fino al sangue, scuro, stagnante... sangue!
O Harvey amato
come faranno il rosso e il bianco, i molti nei pochi,
(caro Harvey batti-sangue)
a turbinare attraverso quel frullatore fesso?
E il quarto Enrico venne alla cripta della freccia.

Cos'è questo?
Quanto tempo?
Covalo.

Un vento maligno scagliava il mio sconforto senza speranza
contro le aguzze torri dell'unica signora:
non una né due volte bensí...
(Bordello di Cristo covalo!)
in un solo annegamento di sole
(Gesuitastri prego copiare).
Dunque avanti con la calza di seta sulla maglia, e il morbido cuoio
- ma che dico! il gentile canovaccio -
e via a Ancona sul brillante Adriatico
e addio per un po' alla chiave giall dei Rosacrociani.
Non sanno ciò che il maestro di color che fanno fece,
che il naso è toccato dal bacio di ogni aria immonda e pura,
e i timpani, e il trono della cala fecale,
e gli occhi dai suoi zigzag.
Cosí Lo beviamo e Lo mangiamo
e l'annacquato Beaune e i cubi raffermi di Hovis
perché Egli può tarantellare
tanto vicino tanto lontano dalla Sua Tarantellante Essenza
e tanto mesto tanto vivace quanto il calice o il vassoio richiedano.
Che ne dici, Antonio?

In nome di Verulamio vuoi pollarmi quell'uovo!
Dovrò ingoiare fantasmi di grotta?

Anna Mari!
Legge Mosè e dice che il suo amore è crocifisso.
Leider! Leider! Fiorí e s'appassi,
pallido pappagallo abusivo su una finestra del corso.
No, ci credo dalla prima all'ultima parola ti giuro.
Fallor, ergo sum!
Vecchio pudico sfioratore!
Un gran "tolle" e "lege"
poi si abbottonava il panciotto da redentorista
Non fa niente, lascia perdere.
Sono uno sfacciato lo so
dunque non sono figlio mio
(anche se fossi portinaio)
né di Joachim mio padre
ma scheggia di un ceppo perfetto che non è vecchio né nuovo,
petalo isolato di un'alta grossa rosa splendente.

Sei finalmente maturo,
esile pallido tordo mio dal doppio-petto?
Come odora bene
questo aborto di pulcino!
Lo mangerò col coltello da pesce.
Bianco e tuorlo e piume.
Poi mi alzerò e mi avvierò
verso Raab delle nevi,
l'amazzone assassina mattiniera confessata dal Papa,
Cristina la sventrattice".
O Weulles risparmia il sangue di un franco
che ha salito le amare scale
(René du Perron ... !)
e concedimi la mia seconda
ora inscrutabile senza stelle.

poesia di Samuel Beckett (1930)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Il consiglio che darei a me stesso: siccome adoro la sincerità, credo che se la mia amante, e perfino mia moglie, mi confessasse che un altro le piace, ne sarei addolorato, sì, ma non inasprito. Abbandonerei il ruolo dell'amante o del marito, per consigliarla e compiangerla.

Madame de La Fayette in La principessa di Clèves (1678)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

È necessario che all'uomo, nella sua attuale condizione, sia ispirata in modo soprannaturale una dottrina speciale, che egli non potrebbe conseguire mediante il lume naturale dell'intelletto?

citazione di Duns ScotoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share