
In Francia si fa l'amore e si mangia con parsimonia, assaporando entrambe le cose con religiosa gratitudine.
Isabel Allende in Afrodita. Ricette, racconti e altri afrodisiaci (1997)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

L'uomo è ciò che mangia.
Ludwig Feuerbach in Il mistero del sacrificio o l'uomo è ciò che mangia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La gratitudine per coloro che ci hanno dato la vita è incommensurabile. Il loro amore ci portera' sempre a grandi traguardi.
Camelia Oprița
Aggiunto di Camelia Oprița
Commenti! | Vota! | Copia!


La gratitudine guarda al passato e l'amore al presente; il timore, l'avarizia, la lussuria e l'ambizione guardano avanti.
C.S. Lewis in Le lettere di Berlicche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gioventu e Signoria
E giovine il signore,
Ed ama molte cose,—
I canti, le rose,
La forza e l'amore.
Quel che più vuole
Ancor non osa:
Ahi più che il sole,
Più ch'ogni rosa,
La cara cosa,
Donna a gioire.
È giovine il signore,
Ed ama quelle cose
Che ardor dispose
In cuore all'amore.
Bella fanciulla,
Guardalo in viso;
Non mancar nulla,
Motto o sorriso;
Ma viso a viso
Guarda a gradire.
E giovine il signore,
Ed ama tutte cose,
Vezzose, gioiose,
Tenenti all'amore.
Prendilo in braccio
Adesso o mai;
Per più mi taccio,
Chè tu lo sai;
Bacialo e l'avrai,
Ma non lo dire.
È giovine il signore,
Ed ama ben le cose
Che Amor nascose,
Che mostragli Amore.
Deh trionfando
Non farne pruova;
Ahimè! che quando
Gioia più giova,
Allor si trova
Presso al finire.
E giovine il signore,
Ed ama tante cose,
Le rose, le spose,
Quante gli dona Amore.
poesia di Dante Gabriel Rossetti
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo.
Gesù in Vangelo secondo Giovanni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il tempo basta a tutto, se lo si gestisce con la parsimonia necessaria. Per noi è breve la giornata di cui perdiamo la maggior parte.
Erasmo da Rotterdam in Per una libera educazione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non mangia che colombe l'amore, e ciò genera sangue caldo, e il sangue caldo genera caldi pensieri e i caldi pensieri generano calde azioni, e le calde azioni sono l'amore.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando un uomo e una donna diventano uno...
Ho coperto i miei occhi
con la polvere della tristezza,
finché entrambi furono un mare colmo di perle.
Tutte le lacrime che noi creature versiamo per lui
non sono lacrime,come pensano molti, ma perle...
Mi lamento dell'anima con l'anima,
ma non per lamentarmi: dico solo le cose come stanno.
Il cuore mi dice che è angosciato per lui
ma io non posso che ridere di questi torti immaginari.
Sii giusta, tu che sei la gloria del giusto.
Tu, anima, libera dal "noi" e dall' "io",
spirito sottile in ogni uomo e donna.
Quando un uomo e una donna diventano uno,
quell'uno sei tu.
E quando quell'uno è cancellato, tu sei.
Dove sono questo "noi" e questo "io"?
A lato dell'amato.
Tu hai fatto questo "noi" e questo "io"
perché tu potessi giocare
al gioco del corteggiamento con te stesso,
affinché tutti i "tu" e gli "io" diventino un'anima sola
e infine anneghino nell'amato.
Tutto ciò è vero. Vieni!
Tu che sei la parola creatrice: Sii.
Tu, al di là di qualunque descrizione.
E' possibile per l'occhio fisico vederti?
Può il pensiero comprendere il tuo riso o la tua pena?
Dimmi, è possibile vederti?
Soltanto di cose in prestito vive questo cuore.
Il giardino d'amore è infinitamente verde
e dà molti frutti oltre alla gioia e al dolore.
L'amore è al di là di entrambe le condizioni.
Senza primavera, senza autunno, è sempre nuovo.
poesia di Rumi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'amore svanisce perché nulla nel tempo rimane uguale a se stesso.
Umberto Galimberti in Le cose dell'amore (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Allenati come un atleta. Mangia come un nutrizionista. Dormi come un bambino. Vinci come un campione.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I ladri ti chiedono la borsa o la vita, mentre le donne le esigono entrambe.
citazione di Samuel Butler
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

La prudenza è la maschera dell'astuzia. – O nessuna delle due è virtù, o entrambe.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'Inghilterra è un impero, la Germania una nazione, una razza, la Francia una persona.
citazione di Jules Michelet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In Francia gli intellettuali sono di solito incapaci di aprire un ombrello.
citazione di Andre Malraux
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

ATAVICO
Se vuoi essere dotato di salute,
Mangia verdure e frutte.
poesia di Camelia Oprița da Due pesi e due misure (7 aprile 2012)
Aggiunto di Clementina Forgiero
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando voglio sapere cosa pensa la Francia lo chiedo a me stesso.
citazione di Charles de Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'intolleranza religiosa. Siamo arrabbiati con quelli che credono in fantasmi diversi dai nostri.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Abbiamo sparso i semi della generosità sperando che producessero gratitudine.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Amiamo.. non nelle grandi ma nelle piccole cose fatte con grande amore. C’è tanto amore in tutti noi. Non dobbiamo temere di manifestarlo.
Madre Teresa di Calcutta in La Gioia di Amare (1997)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Sulla Gioia
Un cuore gioioso è il normale risultato
di un cuore che arde d'amore.
Lagioia non è semplicemente una questione di temperamento,
è sempre difficile mantenersi gioiosi:
una ragione di più per dover cercare di attingere
alla gioia e farla crescere nei nostri cuori.
La gioia è preghiera; la gioia è forza; la gioia è amore.
E più dona chi dona con gioia.
Ai bimbi e ai poveri, a tutti coloro che soffrono e sono soli,
donate loro sempre un gaio sorriso;
donate loro non solo le vostre premure, ma anche il vostro cuore.
Può darsi che non si sia in grado di donare molto,
però possiamo sempre donare la gioia
che scaturisce da un cuore colmo d'amore.
Se nel vostro lavoro incontrate difficoltà e le accettate con gioia,
con un largo sorriso, in ciò, al pari di molte altre cose,
vedrete le vostre opere buone.
E il modo migliore per dimostrare la vostra gratitudine
consiste nell'accettare ogni cosa con gioia.
Se sarete colmi di gioia, la gioia risplenderà nei vostri occhi
e nel vostro aspetto, nella vostra conversazione e nel vostro appagamento.
Non sarete in grado di nasconderla poiché la gioia trabocca.
La gioia è assai contagiosa.
Cercate, perciò, di essere sempre
traboccanti di gioia dovunque andiate.
......................................
La gioia dev'essere uno dei cardini della nostra vita.
E' il pegno di una personalità generosa.
A volte è altresì un manto che avvolge
una vita di sacrificio e di donazione di sé.
Una persona che possiede questa dote spesso raggiunge alti vertici.
Splende come un sole in seno a una comunità.
.....................................
Che Dio vi renda in amore tutto l'amore che avete donato
o tutta la gioia e la pace che avete seminato attorno a voi,
da un capo all'altro del mondo.
poesia di Madre Teresa di Calcutta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
