
L'uomo è ciò che mangia.
Ludwig Feuerbach in Il mistero del sacrificio o l'uomo è ciò che mangia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo.
Gesù in Vangelo secondo Giovanni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Allenati come un atleta. Mangia come un nutrizionista. Dormi come un bambino. Vinci come un campione.
autore sconosciuto/anonimo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

ATAVICO
Se vuoi essere dotato di salute,
Mangia verdure e frutte.
poesia di Camelia Oprița da Due pesi e due misure (7 aprile 2012)
Aggiunto di Clementina Forgiero
Commenti! | Vota! | Copia!


Un buon aforisma è una ciambella sapientemente traforata. Si mangia la periferia: si gusta il Centro.
aforisma di Roberto Morpurgo da Pregiudizi della libertà (2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In Francia si fa l'amore e si mangia con parsimonia, assaporando entrambe le cose con religiosa gratitudine.
Isabel Allende in Afrodita. Ricette, racconti e altri afrodisiaci (1997)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Pesce piccolo mangia pesce grosso.
Giuseppe Pontiggia in Le sabbie immobili (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nel regime socialista, che, per il momento, esiste solo in URSS, la proprietà sociale dei mezzi di produzione costituisce la base dei rapporti di produzione. Qui non esistono più né sfruttatori né sfruttati. I prodotti vengono ripartiti secondo il lavoro compiuto e secondo il principio: "Chi non lavora non mangia".
Stalin in Questioni del leninismo: Materialismo dialettico e materialismo storico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non mangia che colombe l'amore, e ciò genera sangue caldo, e il sangue caldo genera caldi pensieri e i caldi pensieri generano calde azioni, e le calde azioni sono l'amore.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è veramente uomo soltanto quando gioca.
Schiller in Sull'educazione estetica dell'uomo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E (Stalin) si era fidato d'un uomo solo, di un unico uomo in tutta la sua esistenza piena di sfiducia... aveva avuto fiducia in lui! Quest'uomo era Adolf Hitler.
Aleksandr Solzenicyn in Il primo cerchio (1968)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E' pazzesco che l’uomo può inventare
E' pazzesco che l'uomo può inventare
per distruggere l'uomo
e poiché tutto questo avviene normalmente
l'uomo si crede vivo ed è già quasi morto
e già da molto tempo
va avanti e indietro in un triste scenario.
poesia di Jacques Prevert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io temo un uomo silenzioso
Io temo un uomo dall'eloquio frugale
Io temo un uomo silenzioso
L'arringatore, lo posso sovrastare
Il chiacchierone, intrattenerlo
Ma colui che soppesa, mentre gli altri
spendono le loro ultime monete,
da quest'uomo mi guardo
ho paura che sia grande.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è un grande uomo che fa sentire ogni uomo piccolo. Ma il vero grande uomo è colui che fa sentire tutti grandi.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Guardando l'uomo e guardando l'arte dobbiamo puntare gli occhi sulla loro coappartenenza, perché isolare l'uomo dalla sua espressione spirituale significa ridurlo alla condizione animale, così come isolare l'arte dall'uomo significa farla volteggiare nel regno dello spirito, dimenticando lo spessore materiale in cui l'arte, come l'uomo, prendono forma e figura.
Umberto Galimberti in Orme del sacro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo è, tra gli animali, il più razionale. Eppure anche in quest'epoca dominata dalla scienza, o almeno dove la scienza ha prodotto straordinari avanzamenti conoscitivi, l'uomo continua a credere in una varietà di fenomeni, esseri o entità di non provata esistenza.
Danilo Mainardi in L'animale irrazionale. L'uomo, la natura e i limiti della ragione (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La donna è sottomessa all'uomo come l'uomo è sottomesso allo Stato; e servire l'uomo è cosa meno dura che servire lo Stato. Viviamo forse per noi stessi? Noi non siamo nulla. Viviamo per lo Stato nel presente, e per l'ordine dei morti nei secoli.
Andre Malraux in La condizione umana (1967)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni uomo è un lupo nei confronti di un altro uomo.
Plauto in Asinaria
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo affamato non è un uomo libero.
Adlai Stevenson in discorso a Kasson (1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Pensa da uomo d'azione e agisci da uomo di pensiero.
citazione di Henri Bergson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
