
Immigrante. Persona senza lume di intelletto, convinta che un paese sia migliore di un altro.
aforisma di Ambrose Bierce da Il dizionario del diavolo
Aggiunto di Dan CostinaÅŸ
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
È necessario che all'uomo, nella sua attuale condizione, sia ispirata in modo soprannaturale una dottrina speciale, che egli non potrebbe conseguire mediante il lume naturale dell'intelletto?
citazione di Duns Scoto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a sé stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a sé stesso è questa minorità se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza! È questo il motto dell'illuminismo. Sennonché a questo illuminismo non occorre altro che la libertà , e la più inoffensiva di tutte le libertà , quella cioè di fare pubblico uso della propria ragione in tutti i campi. Ma io odo da tutte le parti gridare: 'Non ragionate!' L'ufficiale dice: 'Non ragionate, ma fate esercitazioni militari.' L'impiegato di finanza: 'Non ragionate, ma pagate!' L'uomo di chiesa: 'Non ragionate, ma credete!'
Immanuel Kant in risposta alla domanda: Che cos'è l'Illuminismo? (5 dicembre 1783)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si ha una fantasticheria quando le idee vagano per la mente senza riflessione alcuna o senza considerazione dell'intelletto.
citazione di John Locke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando vedi una persona un giorno dietro l'altro, la freschezza si perde, la relazione si trasforma, la passione si raffredda e si comincia a cercare un'altra persona.
citazione di Sylvester Stallone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

O giovani dello sventurato mio paese! Egli è in voi che rinascono sue speranze. In voi che all'uscire dai collegi, dalle case paterne, ovunque volgerete lo sguardo, non vi sarà fatto di scorgere che stranieri insultanti; non avrete dinanzi che un avvenire senza gloria, senza onore; non un bene che vi appartenga, non una gioia che non vi possa essere avvelenata dall'ingiustizia, dal disprezzo de' vostri padroni, o peggio ancora, dei loro satelliti. Sì, o gioventù d'Italia, ti disprezzano, sperano che una vita molle ed oziosa varrà a snervare tuo intelletto, che ardore e coraggio ti staran solo sul labbro. Lo pensano, lo dicono i tiranni, e sogghignano ogniqualvolta su te arrestano l'infernale loro sguardo.
Santorre di Santarosa in Storia della rivoluzione piemontese del 1821 del conte di Santarosa (1850)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare per l'intelletto.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'Italia è un Paese di contemporanei senza antenati né posteri perché senza memoria di se stesso.
citazione di Ugo Ojetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un demagogo è una persona con la quale non siamo d'accordo riguardo a quale gang dovrà amministrare male il paese.
citazione di Don Marquis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ah sì. Quest’ordine non l’ha gridato Zeus, a me; né fu Diritto, che divide con gli dei l’abisso, ordinatore di norme come quelle, per il mondo. Ero convinta: gli ordini che tu gridi non hanno tanto nerbo da far violare a chi ha morte in sé regole sovrumane, non mai scritte senza cedimenti. Regole non d’un ora, non d’un giorno fa. Hanno vita misteriosamente eterna. Nessuno sa radice della loro luce.
Sofocle in Antigone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Voler essere qualcun altro è uno spreco della persona che sei.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una persona diventa moralista prima che un'altro diventi infelice.
citazione di Marcel Proust
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una persona diventa moralista prima che un altro diventi infelice.
citazione di Marcel Proust
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non mi sono accorto che l'intonazione della società abbia preso un qualche carattere particolare; ma con questi costumi, e senza il lavoro dell'intelletto, non può a meno di deteriorare.
Charles Darwin in Diario di un naturalista giramondo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Volendo seriamente ricercare la verità delle cose, non si deve scegliere una scienza particolare, infatti esse sono tutte connesse tra loro e dipendenti l'una dall'altra. Si deve piuttosto pensare soltanto ad aumentare il lume naturale della ragione, non per risolvere questa o quella difficoltà di scuola, ma perché in ogni circostanza della vita l'intelletto indichi alla volontà ciò che si debba scegliere; e ben presto ci si meraviglierà di aver fatto progressi di gran lunga maggiori di coloro che si interessano alle cose particolari e di aver ottenuto non soltanto le stesse cose da altri desiderate, ma anche più profonde di quanto essi stessi possano attendersi.
citazione di Descartes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La ballata
Questo è il paese,
del sole del mare.
Chi non sa nuotare,
paga parcelle
per non annegare.
Questo è il paese,
di pittori di scultori.
Questo è il paese,
dei pugili e campioni.
Questo è il paese
dei cantanti e suonatori,
suonano e cantano
in tutte le ore.
Qui la gente balla e danza,
e non sa, chi poi innalza.
Alla fine della festa
chi sale la vetta
portando il manto,
dimentica il canto.
Chi scende le scale,
non è tale e quale,
paga le spese
in un mondo bestiale.
poesia di Titina Ferrigno da L'eco lungo il fiume (1996)
Aggiunto di Dan CostinaÅŸ
Commenti! | Vota! | Copia!


Sfaccendato lettore, potrai credermi senza che te ne faccia giuramento, ch’io vorrei che questo mio libro, come figlio del mio intelletto, fosse il più bello, il più galante ed il più ragionevole che si potesse mai immaginare.
Miguel de Cervantes in Don Chisciotte della Mancia (Prologo) (1605), traduzione di Bartolommeo Gamba
Aggiunto di Dan CostinaÅŸ
Commenti! | Vota! | Copia!

La cura migliore contro l’ansietà , la depressione, la malinconia, il tormento interiore, è di proporsi il compito d’alleviare con la propria compassione la tristezza di qualcun altro.
citazione di Arnold Bennet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo scopo della guerra non è morire per il proprio paese bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo.
citazione di George S. Patton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La dittatura è moralmente cattiva perché condanna i cittadini dello Stato, contro la loro migliore coscienza, contro il loro convincimento morale, a collaborare con il male se non altro con il silenzio. Essa solleva l'uomo dalla responsabilità morale senza la quale è solo la metà , un centesimo di uomo. Essa trasforma qualsiasi tentativo di portare la propria responsabilità umana in un tentativo di suicidio.
Karl Popper in La lezione di questo secolo (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci addormentavamo vicini, senza che ci importi dove inizia uno e finiva l'altro, né di chi sono queste mani o questi piedi, in una complicità così perfetta che ci incontravamo nei sogni e il giorno dopo non sapevamo chi aveva sognato chi e quando uno si muove tra le lenzuola l'altro si accomoda negli angoli e nelle curve e quando uno sospira, sospira anche l'altro e quando uno si sveglia, si sveglia anche l'altro.
Isabel Allende in Paula
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
