
Ciò che è beneficio per alcuni è venefico per altri. Non si può donare a Tizio senza derubare Caio.
Thomas More in Utopia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Hai mai sentito di quel tizio che al bar disse: "Tutti gli avvocati sono degli stronzi" e un altro tizio si alzò dal suo tavolino e disse: "Io faccio eccezione" e lui gli disse: "Sei un avvocato?" e il tizio rispose: "No, sono uno stronzo".
citazione di Willie Nelson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni libri devono essere assaggiati, altri trangugiati, e alcuni, rari, masticati e digeriti.
citazione di Francis Bacon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oggi è possibile raggiungere la fama senza perdere il beneficio dell’anonimato: si diventa famosi così in fretta che di solito non se ne accorge nessuno.
aforisma di Mauro Parrini da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dei desideri alcuni sono naturali e necessari, altri naturali e non necessari, altri ne naturali ne necessari, ma nati solo da vana opinione.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni dovrebbero vivere una seconda volta come premio, altri come castigo.
aforisma di Stanislaw Jerzy Lec da Pensieri spettinati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini si dividono in due categorie: alcuni cercano per tutta la vita e non trovano, altri trovano e non ne sono contenti.
citazione di Mihai Eminescu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Noi del mestiere siam tutti pazzi. Alcuni sono affetti da gaiezza, altri da melanconia, ma tutti siamo più o meno toccati.
citazione di Byron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È che ognuno reagisce al vino in modo diverso. Ne ho conosciuti certi che mandano giù litri su litri tutte le sere con quest'unica conseguenza: diventano allegri, cantano a squarciagola e poi si addormentano come ghiri. Altri invece con poche gocce diventano delle belve. Se lo stesso bicchiere fa diventare alcuni brilli e spensierati, e altri cattivi e aggressivi, dovremmo dare la colpa ai bevitori, anziché alla bevanda.
citazione di Elif Shafak
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se un tizio è sempre d'accordo con tutto quello che dici, o è uno scemo oppure sta per farti la pelle.
aforisma di Kin Hubbard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni diventono maliziosi con l'arrivo della vecchiaia. Paradossale, senza denti mordono meglio!
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Forse non essere è esser senza che tu sia
Forse non essere è esser senza che tu sia,
senza che tu vada tagliando il mezzogiorno
come un fiore azzurro, senza che tu cammini
più tardi per la nebbia e i mattoni,
senza quella luce che tu rechi in mano
che forse altri non vedran dorata,
che forse nessuno seppe che cresceva
come l'origine rossa della rosa,
senza che tu sia, infine, senza che venissi
brusca, eccitante, a conoscer la mia vita,
raffica di roseto, frumento del vento,
e da allora sono perché tu sei,
e da allora sei, sono e siamo,
e per amore sarò, sarai, saremo.
poesia di Pablo Neruda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amore è donare quello che non si ha a qualcuno che non lo vuole.
citazione di Jacques Lacan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un atto sessuale reciproco e soddisfacente è di notevole beneficio per la donna in generale, il suo magnetismo è salutare. Quando non è voluto da parte della donna e lei non risponde, non dovrebbe avvenire. La sottomissione del suo corpo senza amore o desiderio degrada la sottile sensibilita della donna, nonostante tutti i certificati di matrimonio della terra certifichino il contrario.
citazione di Margaret Sanger
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ma in mezzo a tutti sta il sole. Chi infatti, in tale bellissimo tempio, metterebbe codesta lampada in un luogo diverso o migliore di quello, donde possa tutto insieme illuminare? Perciò non a torto alcuni lo chiamano lampada del mondo, altri mente, altri reggitore. Trismegisto lo chiama Dio visibile, Elettra, nella tragedia di Sofocle, colui che tutto vede. Così, per certo, come assiso su un trono regale, il sole governa la famiglia degli astri che gli ruotano intorno.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Meglio dare che prendere; ma talvolta può esserci più umiltà nel ricevere che nel donare.
Kierkegaard in Diario
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sonetto XVIII
Baciami ancora, ribaciami e bacia:
Dammene uno dei più saporosi,
Dammene uno dei più amorosi,
Ne renderò quattro più ardenti che bracia.
Oimè, ti lamenti? ma è un male che io plagio,
Con altri dieci di quelli dolcissimi.
Così intrecciando i baci felicissimi
L'un l'altro godiamo in pieno agio.
Raddoppiata la vita seguirà per entrambi.
E ognuno nell'altro vivrà più che in se stesso.
Permettimi Amore qualche follia pensare:
Quando il male è rinchiudermi in me stessa,
Nessuna gioia donare mi è concessa,
Se fuor di me non mi posso liberare.
poesia di Louise Labe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il sogno è la valvola attraverso cui tutto ciò evapora con bollori febbrili, con un vapore da fornace e con immagini fluttuanti subito dileguantisi. Da codeste visioni alcuni escono raggianti, altri, storditi, sconcertati di ritrovarsi nella realtà di tutti i giorni.
Alphonse Daudet in Il nababbo (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una volta o l'altra tutti dobbiamo morire. Per alcuni il momento viene prima, per altri dopo. Noi adesso pregheremo e chiederemo a Dio di guidarvi dovunque è destino che dobbiamo andare.
Maria Montessori in I bambini di Maria Montessori (agosto 1965)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Poni che nelle nostre anime ci sia una massa di cera, in uno più grande, in un altro più piccola, e in uno di cera più pura, in un altro di cera più sudicia e più dura, in alcuni invece, più umida, e in altri, infine, di giusta consistenza.
aforisma di Platon da Qabbalah visiva, di Giulio Busi (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dev'essere necessario un grande coraggio per donare a molti quel che spesso non si dà che all'amato.
Anais Nin in Una spia nella casa dell'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
