
È stato dai mattatoi di Chicago che i nazisti hanno imparato a lavorare industrialmente i corpi.
J.M. Coetzee in La vita degli animali
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Passeggiate tra due guerre
Ci hanno portato
al San Carlone di Arona
pieno di scalette
per farci vedere
che nella testa di un santo
si può giocare a tressette.
Ci hanno portato
al Cottolengo
per ringraziare il Signore
di averci fatto senza difetti
e di potere
tutti giorni che dio comanda
lavorare tra casa e filanda
sedici ore e diciassette.
Ci hanno portato
a Redipuglia in compagnia
perché non avevamo ancora aperto
lo spazio vitale
in Africa e in Albania.
Tutto quello che abbiamo imparato
è perché abbiamo viaggiato.
poesia di Giancarlo Consonni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se si vuole fare la pace con il nemico si deve lavorare con il proprio nemico. Esso deve poi diventare il vostro partner... La nostra compassione umana ci lega l'uno all'altro. Non per pietà o condiscendenza, ma come esseri umani che hanno imparato a trasformare la nostra sofferenza comune in speranza per il futuro.
Nelson Mandela in Zenit, articolo: È morto un grande uomo! (6 dicembre 2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho provato ad affogare i miei dolori, ma hanno imparato a nuotare.
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho bevuto perché volevo annegare i miei dolori, ma ora queste cose dannate hanno imparato a nuotare.
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amicizia è la cosa più difficile al mondo da spiegare. Non è qualcosa che si impara a scuola. Ma se non hai imparato il significato dell'amicizia, non hai davvero imparato niente.
Muhammad Ali in Quando eravamo re (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Olio e sangue
In tombe d'oro e lapislazzuli
Corpi di santi e sante trasudano
Olio miracoloso, profumo di viole.
Ma sotto gravi masse d'argilla calpestata
Gonfi di sangue giacciono i corpi dei vampiri;
con sudari di sangue e con le labbra umide.
poesia di William Butler Yeats (1928), traduzione di Ariodante Marianni
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutti i corpi dell'universo possono agire gli uni su gli altri: ma., il carattere ed il grado di quest'azione sono differenti, secondo la natura dei corpi e secondo le circostanze nelle quali essi si trovano collocati.
Pierre Jean George Cabanis in Rapporti del fisico e del morale dell'uomo (1820)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ci sono animali che non hanno mai avuto opportunità di relazionarsi con noi, offrir loro questa possibilità significa offrirla a noi stessi.
Myriam Jael Riboldi in Etologia relazionale: Vivere e lavorare con gli animali (dicembre 2011)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Dagli italiani ho imparato qualcosa ma è difficile dire che cosa. Perché da loro si può imparare soltanto dopo avere buttato via ogni idea che ci siamo fatti prima. Non sono le bellezze, né gli alberi di aranci, nemmeno la splendida architettura, ma il modo di vivere. Qui ho imparato a vivere.
Ingeborg Bachmann in Corriere della sera (21 marzo 2010)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ahimè, sono sicuro che hanno idee radicate nel passato, nella scuola di Mosca e se andassero a Cuba sono sicuro che tornerebbero solo dopo aver fatto turismo sessuale e senza avere imparato niente.
citazione di Silvio Berlusconi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno Stato può arrogarsi il ruolo di gendarme del mondo, e nessuno Stato può ordinare agli altri quello che devono fare. Quelli che ieri erano gli amici dei nostri nemici, hanno oggi la faccia tosta di propormi di non visitare il mio fratello Gheddafi, ci consigliano di essere ingrati e di dimenticare i nostri amici di ieri.
Nelson Mandela in Stato e potenza, articolo: La morte di Nelson Mandela (6 dicembre 2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I fatti, signore, non sono niente senza le loro sfumature.
Norman Mailer in Testimone al Chicago Conspiracy Trial (1970)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La massa degli uomini serve lo Stato in questo modo, non come uomini soprattutto, bensì come macchine, con i propri corpi. Essi formano l'esercito permanente, e la milizia, i secondini, i poliziotti, i posse comitatus ecc. Nella maggior parte dei casi non v'è alcun libero esercizio della facoltà di giudizio o del senso morale; invece si mettono allo stesso livello del legno e della terra e delle pietre, e forse si possono fabbricare uomini di legno che serviranno altrettanto bene allo scopo. Uomini del genere non incutono maggior rispetto che se fossero di paglia o di sterco. Hanno lo stesso tipo di valore dei cavalli e dei cani. Tuttavia persino esseri simili sono comunemente stimati dei buoni cittadini. Altri, come la maggior parte dei legislatori, dei politici, degli avvocati, dei ministri del culto, e dei funzionari statali, servono lo Stato principalmente con le proprie teste; e, dato che raramente fanno delle distinzioni morali, sono pronti a servire nello stesso tempo il diavolo, pur senza volerlo, e Dio.
Henry David Thoreau in Disobbedienza civile
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Numerosi psichiatri e psicologi hanno dimostrato che non esiste relazione tra celibato e pedofilia, ma molti altri – e mi è stato confermato anche recentemente – hanno dimostrato che esiste un legame tra omosessualità e pedofilia. Questa è la verità e là sta il problema.
citazione di Tarcisio Bertone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Io penso che sono meglio i rimpianti, perché su quelli ci puoi lavorare, perché puoi immaginarti il finale che più ti fa comodo, mentre i brutti ricordi il loro finale ce l'hanno già.
Giulia Carcasi in Ma le stelle quante sono
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La morte di Elvis Presley priva il nostro Paese di una parte di sé stesso. Egli era unico ed irripetibile. Più di venti anni fa, irruppe sulle scene in un modo che è stato senza precedenti e che forse non sarà mai eguagliato. La sua musica e la sua personalità, fondendo il country bianco e il nero rhythm and blues, hanno cambiato permanentemente la faccia della cultura popolare Americana. Il suo seguito è stato immenso. Ed egli è stato un simbolo, per le persone nel mondo, della vitalità, dell'intraprendenza e del buon umore di questo Paese.
citazione di Jimmy Carter
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per secoli in conflitto mortale è stato portato fra uomini e donne coraggiosi di pensiero e di genio, da un lato e dall'altro lato dalle grandi masse ignoranti e religiose. Questa è la guerra fra Scienza e Fede. I pochi hanno fatto appello alla ragione, all'onore, alla legge, alla libertà, alla conoscenza ed alla felicità qui in questo mondo. I molti hanno fatto appello al pregiudizio, alla paura, ai miracoli, alla schiavitù, allo sconosciuto ed alle conseguenti miserie. In pochi hanno detto "Pensa", in molti hanno detto "Credi".
Robert G. Ingersoll in Gli Dei (1872)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte, che è sacra non dovrebbe mai lasciarsi disonorare sino alla follia d'un così scandaloso soggetto. Io non sarei mai stato capace di musicare un libretto come quelli su cui Mozart ha potuto lavorare. Non potrei comporre opere come il Don Giovanni e il Figaro: ho un'avversione per questo genere. Non avrei potuto scegliere soggetti simili: sono troppo leggeri per me.
citazione di Ludwig van Beethoven
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Due rumeni con credenze socio-politiche totalmente diverse hanno mostrato al mondo intero dove la Romania si trova sulla mappa: Emil Cioran e Nicolae Ceaușescu.
Successivamente furono adempiuti altri due frutti dell'epoca: Nadia Comăneci e Gheorghe Hagi.
Camelia Oprița in Così ho imparato a rediventare rumeno (Așa am învățat să redevin român ) I nostri poeti
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Sono così determinato a non nascondere il talento che Dio è stato contento di concedermi nella Chirurgia, che è la mia vocazione in questa breve vita, che quanto più i miei giorni passano, tanto più duramente io mi sento guidato a lavorare mentre essi si consumano, per aiutare, se posso, quelli che avranno a che fare con me, finché Dio sarà felice di lasciarmi su questa terra.
Ambroise Pare in preface of The Book of the Plague (1568)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
