
Può succedere che il senso della vita di qualcuno sia quello, insensato, di cercare delle voci scomparse, e magari un giorno di crederle di trovarle, un giorno che non aspettava più, una sera che è stanco, e vecchio, e suona sotto la luna, e raccoglie tutte le voci che vengono dalla sabbia.
A. Tabucchi in Si sta facendo sempre più tardi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Charles Bukowski, è il poeta che "canta" le voci di tutti i viaggiatori del mondo nelle sue poesie. È una sigaretta accesa per anni, milioni di bottiglie di birra, miglia e centinaia di storie d'amore nei motel. È una delle voci più eccitanti che puoi leggere.
aforisma di Camelia Oprița da Dowry - WordPress.com (9 marzo 2009), traduzione di Camelia Oprița
Aggiunto di Marina Louise Bukowski
Commenti! | Vota! | Copia!

Catene d'amore
Se, le donne, le loro mani volessero unire,
Per formare una catena che
abbracciasse l'universo;
Se, le donne, con le loro voci
canticchiassero la stessa aria,
Per dissipare il languore, ed esaltare
la libertà;
Se, le donne, i loro cuori battessero
all'unisono,
Per rianimare il vecchio mondo,
soffocato dal male;
Se solo tutte le donne lo volessero
Al vecchio mondo nascerebbe un nuovo
cuore, pieno d'amore e di vita,
Che pulserebbe, senza fermarsi,
di tanta felicità.
poesia di Ndeye Coumba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oh, Poeta
Oh, poeta, la sera s'avvicina;
i tuoi capelli diventano grigi.
Nel tuo meditare solitario
odi il messaggio dell'aldilà?
"E' sera", rispose il poeta,
"e sto in ascolto perché dal villaggio
qualcuno potrebbe chiamarmi,
sebbene l'ora sia tarda.
Osservo se i giovani cuori vagabondi
s'incontrano, e due paia d'occhi supplicanti
chiedono che la mia musica
rompa il loro silenzio
e parli per loro.
Chi tesserà i loro canti appassionati,
se io siedo sulla riva della vita
contemplando la morte e l'aldilà?"
"Già tramonta la stella della sera.
Il fuoco d'una pira funeraria
muore lentamente
presso il fiume silenzioso.
Dal cortile d'una casa deserta
gli sciacalli urlano in coro
alla luce della luna sfinita.
Se un viandante, lasciando la casa,
viene qui a contemplare la notte
e ad ascoltare a testa china
il mormorio dell'oscurità,
chi gli sussurrerà i segreti della vita
se io, chiudendo le mie porte,
cercassi di liberarmi
dai legami mortali?"
"Poco importa se i miei capelli diventano grigi.
Sono sempre giovane e vecchio
Come il più giovane e il più vecchio
di questo villaggio.
Alcuni hanno negli occhi sorrisi
semplici e dolci,
alcuni un furbesco ammiccare.
Alcuni piangono alla luce del giorno,
altri piangono in segreto nel buio.
Hanno tutti bisogno di me,
e non ho tempo
di rimuginare sull'eternità.
Ho la stessa età di ciascuno,
e cosa importa
se i miei capelli diventano grigi?"
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l'approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.
citazione di Immanuel Kant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I rapporti deformati e tarpati tra esseri umani che furono creati sotto il colonialismo e esacerbati sotto quello che è chiamato generalmente apartheid hanno la loro rappresentazione psichica in una vita interiore deforme e tarlata. Tutte le espressioni di questa vita interiore, per quanto intende, per quanto segnate dall'esultanza o dalla disperazione, soffrono delle stesse tarpature e deformità.
citazione di J.M. Coetzee
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E tutto insieme, tutte le voci, tutte le mete, tutti i desideri, tutti i dolori, tutta la gioia, tutto il bene e il male, tutto insieme era il mondo. Tutto insieme era il fiume del divenire, era la musica della vita.
Hermann Hesse in Siddharta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mondo è strano: si allarga, si ristringe e poi si riallarga e tu non puoi mai essere sicuro di riuscire a starci bene dentro. Ma quando riesci a stare dentro, devi rubare tutta la vita che puoi. E metterne un po' da parte, che magari, un giorno, quando avrai bisogno di ricordi, ti servirà quella manciata di vita e ti farà piacere ritrovarti un po' di sabbia nei capelli. E ti metterai li ad accarezzare il tuo cuore e a lasciarlo parlare.
Giulia Carcasi in Ma le stelle quante sono
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un opera di teatro, che non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca senza applausi.
citazione di Charlie Chaplin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Fragile
Affittasi vita, molto bella,
completa di tutto, amore e guerra,
radici nel vento e calci in faccia
nel senso più vero, che male fa.
Restare a guardare il fumo degli anni
che scorre veloce nei quadri dei tempi
i sogni e le rose piantate nel cuore
non sono le spine, che male fa.
Così fragile
dal profondo del mio inferno canto fragile
dai miei sbagli e da un dolore da difendere
finché l'ultimo respiro stanco mi sorprenderà
così fragile.
Mi sono venduta le gioie e i dolori
i baci in un letto e anche il domani
e ho conquistato quel poco che ho avuto
pagandomi il conto e poi chissà
Se un giorno potessi non sbagliare
magari potrei anche dormire
accanto ai tuoi occhi
che sono la cosa più giusta e più vera
che Dio mi dà.
Fragile
dal profondo del mio inferno canto fragile
dai miei sbagli e da un dolore da difendere
finché l'ultimo respiro stanco mi sorprenderà
così fragile,
così fragile,
così fragile.
canzone interpretata di Mina Mazzini, musica di Gennaro Parlato da Bula Bula (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

E ti amo
E ti amo, ti amo davvero
E ti amo, ti amo lo giuro
Te lo scrivo di rosso e di nero
Sulla pagina enorme di un muro
E ti amo, ti amo di brutto
E ti amo più della mia vita
Anche se sono più di trent’otto
Gli anni persi su questo pianeta.
E ti amo anche se è incomprensibile
Per la gente che ancora non sa
Che ti amo e doveva succedere
A questa età.
E ti amo, ti amo da sempre
Anche se ti conosco da un giorno
Come un’Africa che si riempie
Di falò sotto un cielo notturno.
E ti amo, ti amo per sbaglio
Ma è la cosa più giusta che faccio
Da quando ero un ragazzo al guinzaglio
E con tutte facevo il pagliaccio.
E ti amo anche se è intraducibile
Nella lingua di questa città
Ma è davvero così imperdonabile
Se ti amo già
E ti amo come se
Non avessi amato mai
Senza rabbia e senza che
Abbia fatto niente per volerlo ormai,
Dimmi che ci sei
Che mi vuoi.
E ti amo, ti amo, ti amo
Come un mare che aspetta alla foce
Il suo fiume di vita e di pace.
E ti amo e mi sento ridicolo
Senza maschere ne gravità,
Ma ti amo e mi sembra un miracolo
Se ti amo già.
E ti amo, ti amo sul serio
E ti amo, ti amo lo giuro,
Anche se resterà un desiderio
Che la pioggia cancella dal muro…
canzone interpretata di Marco Masini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gerusalemme
Ti mostri al mondo,
schiuso dai Tuoi occhi.
D'oro ai tramonti,
all'alba spunti in fiore.
E' come miele abbandonarsi a Te,
Jerusalem
Jerusalem.
E fuochi accesi ad ardere i Tuoi fianchi,
tracce nel tempo, segni per il cuore.
Ma come è pietra risalire a Te,
Jerusalem
Jerusalem.
Sei Tu la Via
sei Tu l'Idea
l'universo della Vita, sei Tu
Sei Tu la Via,
L'universo della Vita, sei Tu.
Luce che accende le tenebre ai figli,
stella maestra, degli uomini.
Madre di tutte le Madri,
coro immenso,
di canti e preghiere
tessi una tela di pace
dal Tuo aspo Gerusalemme.
Voce di tutte le voci
nel silenzio lenisci il dolore.
Bella, fra tutte le spose
fra le belle desiderata,
fiera, dinnanzi al Sole
porti come mantello il Cielo.
Santa Gerusalemme
Benedetta, sei la speranza.
Confida nel Tuo nome
il respiro di tutta la Terra.
canzone interpretata di Amedeo Minghi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cerco sempre di essere entusiasta e di essere innamorato della mia carriera come all'inizio. Penso che se un giorno avessi avvertito che questo entusiasmo veniva meno in quel momento preciso avrei smesso. Voglio comunque costringermi a cantare nemmeno un giorno in più di quello che debbo. Ma, devo dire la verità, neanche un giorno in meno.
Placido Domingo in L'Opera, mensile per il mondo del melodramma, n. 130 (giugno 1999)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Canto delle campane
Quando la sera si perde nelle fontane,
il mio paese è di colore smarrito.
Io sono lontano, ricordo le sue rane,
la luna, il triste tremolare dei grilli.
Suona Rosario, e si sfiata per i prati:
io sono morto al canto delle campane.
Straniero, al mio dolce volo per il piano,
non aver paura: io sono uno spirito d'amore,
che al suo paese torna di lontano.
poesia di Pier Paolo Pasolini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Preghiera al sole
Padre Viracocha,
tu che dici:
“E giorno sia”;
tu che dici:
“Che albeggi e vi sia luce”;
fa’ che in pace e libero
tuo figlio il Giorno
inceda,
affinché l’uomo,
tua creatura, sia
illuminato.
Padre Viracocha,
così come il re del giorno
splende in pace e libero,
anche la Luna,
posta da te nella notte,
illumini. Non abbia
alcun male, alcun dolore.
Donale
pace e libertà.
poesia di Pablo Neruda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'ora nostra
Sai un'ora del giorno che più bella
sia della sera? tanto
più bella e meno amata? È quella
che di poco i suoi sacri ozi precede;
l'ora che intensa è l'opera, e si vede
la gente mareggiare nelle strade;
sulle mole quadrate delle case
una luna sfumata, una che appena
discerni nell'aria serena.
È l'ora che lasciavi la campagna
per goderti la tua cara città,
dal golfo luminoso alla montagna
varia d'aspetti in sua bella unità;
l'ora che la mia vita in piena va
come un fiume al suo mare;
e il mio pensiero, il lesto camminare
della folla, gli artieri in cima all'alta
scala, il fanciullo che correndo salta
sul carro fragoroso, tutto appare
fermo nell'atto, tutto questo andare
ha una parvenza d'immobilità.
È l'ora grande, l'ora che accompagna
meglio la nostra vendemmiante età.
poesia di Umberto Saba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ti amo
Ti amo fino al cielo.
Indietro mi perdo.
Ti amo anche quando tu non
mi ami.
Cosi tanto che alla mia nascita,
due cuori tengo in mano.
Ti amo, che bello, suona
l'eco ritornato dalla luna.
poesia di Gabriela Ana Balan (2014), traduzione di Denisa Balan
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

La vita assomiglia a un turno di guardia che non dura più di un giorno: appena dato uno sguardo all'orizzonte, dobbiamo lasciare il posto ad altri che vengono a darci il cambio.
citazione di Antifonte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni anno oltrepassiamo senza saperlo il giorno della nostra morte.
aforisma di Valeriu Butulescu da Oasi di sabbia (giugno 2011), traduzione di Alina Breje
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I Bambini dagli Occhi di Sole
Ho visto i luminosi pionieri dell'Onnipotente al confine dove il cielo si volge verso la vita, scendere le scale d'ambra della nascita; precursori di una Divina moltitudine.
Essi venivano sul Sentiero della Stella del Mattino, nella piccola stanza della vita mortale.
Li ho visti attraversare la penombra di una età bambini dagli occhi solari portatori di una meravigliosa Aurora, i grandi creatori dal calmo aspetto.
Li ho visti gli abbattitori delle barriere del mondo i lottatori contro il destino nato dalla paura.
Li ho visti i lavoratori della Casa degli Dei, i messaggeri di ciò che non può essere comunicato, gli architetti dell'immortalità.
Li ho visti cadere nella sfera umana, con i volti ancora luminosi della gloria immortale, con voci che ancora parlavano con i pensieri di Dio, con corpi resi splendenti dalla Luce dello spirito.
Portavano la Magica Parola, il Mistico Fuoco, la dionisiaca Coppa della Gioia.
Li ho visti, i bambini che rendono l'uomo migliore, coloro che cantano uno sconosciuto inno dell'Anima. Ho sentito l'eco dei loro passi nei corridoi del tempo.
Ho visto gli alti sacerdoti della Saggezza, della dolcezza, della Potenza e della Felicità Celeste, i rivelatori delle vie solari della Bellezza, i nuotatori delle acque tempestose dell'Amore, i danzatori che aprono le porte d'oro del Nuovo Tempo.
Sono qui.
Camminano fra noi per mutare la sofferenza in gioia, per giustificare la Luce sul volto della Natura.
poesia di Sri Aurobindo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Io non sono così innamorato delle mie opinioni da ignorare quello che gli altri possono pensare. Sono consapevole che le idee di un filosofo non sono soggette al giudizio delle persone comuni, poiché il suo sforzo è quello di cercare la verita in tutte le cose, per quanto è concesso da Dio alla ragione umana. Eppure ritengo che convinzioni completamente erronee dovrebbero essere evitate.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
