A volte mi sembrava che il pennello, che con volontà inflessibile strappava frammenti a quest'organismo cromatico vivo, provocasse l'emissione di un suono musicale.
Vasili Kandinski in Tutti gli scritti: Sguardo al passato
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Bisognerebbe iniziare a parlare di educazione musicale a scuola perché non è stato fatto e non si fa quasi niente. Prima di tutto istituirei l'educazione musicale in tutte le scuole, dalla primaria ai licei, ma non come disciplina opzionale ma obbligatoria.
Uto Ughi in UniversityTV (28 settembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Distruggete tutto ciò in cui avete creduto finora, buttate a mare tutto ciò che fino ad ieri rappresentava il basamento della vostra vita: vi sembrava granito e non era che pietra pomice, vi sembrava eterno ed è invece friabile e inutile.
citazione di Herbert Marcuse
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono qui, vivo in un pianeta sospeso nell'universo: gia questo pensiero basterebbe per diventare pazzi! Siamo così piccoli, impauriti e a volte ce la prendiamo per cose senza importanza.
Monica Bellucci in Io Donna (7 agosto 2010)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il bene a volte scoppia come un’eruzione vulcanica.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno merita d'esser lodato per la sua bontà se non abbia la forza d'essere cattivo: ogni altra bontà non è il più delle volte che una pigrizia o un'impotenza della volontà.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il tenore ha sempre una voce "incantevole" e "tenera", il baritono un organo "simpatico" e "ben timbrato", il basso un'emissione "potente".
citazione di Gustave Flaubert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Così il pennello sta alle mie dita come l’archetto al violino, e assolutamente per mio piacere.
citazione di Vincent Van Gogh
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una cieca e inflessibile mancanza di disciplina in ogni tempo costituisce la vera forza di tutti gli uomini liberi.
Alfred Jarry in Ubu Enchained, atto I, scena 2
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Conosciamo così bene la morte dai libri che a volte mi chiedo perché moriamo ancora.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si insiste sulle malattie della volontà, e si dimentica che la volontà come tale è sospetta, e che non è normale volere.
Emil Cioran in Confessioni e anatemi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’anima di una donna è come un libro. Deve essere speciale per essere letta due volte.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si dice che il genio sia infinita pazienza... Come definizione è pessima, ma calza a pennello al lavoro dell'investigatore.
Arthur Conan Doyle in Uno studio in rosso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Libertà
La libertà non verrà
oggi, quest'anno
o mai
tramite il compromesso e la paura.
Io ho gli stessi diritti
di chiunque altro
di camminare
con le mie gambe
e possedere la terra.
Sono stufo di sentirmi ripetere
Lascia correre
Domani è un altro giorno
Non mi serve la libertà da morto.
Non posso vivere del pane di domani.
La libertà
è un seme robusto
seminato
nella grande necessità.
Io pure vivo qui.
E voglio la libertà
esattamente come te.
poesia di Langston Hughes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Obbediente alla volontà di un prete, cioè di un furfante coperto di menzogne e di crimini, questo gran Dio, creatore di tutto ciò che vediamo, si abbasserà fino a scendere ogni mattina, dieci o dodici milioni di volte, in un pezzo di pane che, digerito dai fedeli, si trasformerà ben presto, in fondo alle viscere, nei più vili escrementi.
Marchizul de Sade in La nuova Justine (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutte le volte che in quest'opera si parla di "nome", di "opinione", di "grado", s'intende sempre di quel grado, di quella opinione, di quel nome che influiscono sul popolo, che è il grande, il solo agente delle rivoluzioni e delle controrivoluzioni.
Vincenzo Cuoco in Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il marxismo non è una dottrina, è una volontà; esso rappresenta per il proletariato e per i suoi uomini – che siete voi – la volontà di conoscersi, di sentirsi come tali, di vincere come tali: non dovete essere marxisti per aver ragione, ma per vincere senza tradirvi.
Andre Malraux in La condizione umana
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il suicida è uno che, anziché cessar di vivere, sopprime solo la manifestazione di questa volontà: egli non ha rinunciato alla volontà di vita, ma solo alla vita.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mio schiavo! Le condizioni alle quali vi accetto come schiavo e vi tollero vicino sono le seguenti: Dovete rinunciare totalmente al vostro Io. Non avrete altra volontà che la mia. Siete, tra le mie mani, uno strumento passivo che esegue senza discutere tutti i miei ordini. Se per caso un giorno dimenticaste che siete mio schiavo e se non mi obbediste più in tutto e per tutto, avrò il diritto di punirvi secondo il mio capriccio e di frustarvi... e se vivo nel lusso lasciando voi nel bisogno, se vi schiaccierò sotto i piedi, dovrete, senza lamentarvi, baciare il piede che vi schiaccia...
Leopold von Sacher-Masoch in Venere in pelliccia (1870)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Più l'arte è controllata, limitata, lavorata, e più è libera.
Igor Stravinski in Poetica musicale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I metafisici non sono che dei musicisti senza capacità musicale.
Rudolf Carnap in Il superamento della metafisica (1932)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
